HMS fornisce il tremilionesimo modulo Anybus a Bosch Rexroth

HMS Industrial Networks ha consegnato a Bosch Rexroth il tremilionesimo modulo Anybus, utilizzato principalmente per fornire connettività ai controllori di saldatura e di serraggio verso tutti i sistemi di controllo, utilizzati nell’automazione industriale.
I moduli di comunicazione Anybus Embedded sono soluzioni intercambiabili per i diversi bus di campo e per le reti Ethernet industriali. I moduli offrono una connettività multi-network per le principali reti standard industriali. Bosch Rexroth e HMS lavorano insieme da oltre 10 anni e Bosch Rexroth utilizza nello specifico i moduli di comunicazione Anybus CompactCom, i quali, hanno un ridotto consumo energetico e sono molto compatti (5,2×5,2 cm).
Questi moduli di comunicazione offrono una connettività multi-network molto affidabile verso gli attuali e principali standard di mercato. Le interfacce hardware e software standardizzate consentono ai moduli di essere facilmente intercambiabili tra loro. In altre parole, è possibile collegarsi a qualsiasi rete, semplicemente sostituendo il modulo.
Contenuti correlati
-
Steffen Haack nuovo CEO di Bosch Rexroth AG dal 1° agosto 2022
Dal 1° agosto 2022, Steffen Haack (56, in foto) è il nuovo CEO di Bosch Rexroth AG, azienda specializzata in azionamenti e controlli. Dal 1° gennaio 2021, è membro del Consiglio di Amministrazione ed è a capo dello...
-
Bosch Rexroth pianifica di acquisire HydraForce, specialista in idraulica
Bosch Rexroth prevede di espandere la propria attività idraulica acquisendo HydraForce, Inc. con sede a Lincolnshire, Illinois (USA). HydraForce sviluppa e produce valvole e soluzioni per l’idraulica compatta con 2.100 collaboratori in sei siti produttivi negli Stati...
-
L’efficienza delle aziende dipende dall’efficienza dell’intralogistica
Le aziende cercano di fare più efficienza, puntano a ridurre i costi e aumentare la capacità produttiva. Allo stesso tempo, la produzione ‘just in time’ e personalizzata con i magazzini pieni di scorte non è più sostenibile:...
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
A SPS Italia EFA Automazione rinnova la collaborazione con lo storico partner HMS Networks
Non poteva esserci occasione migliore di SPS Italia 2022, tornata in presenza dopo due anni di stop dovuto alle restrizioni pandemiche, per annunciare il rinnovo dell’accordo di collaborazione che EFA Automazione SpA, azienda leader in Italia per...
-
Bosch Rexroth si aggiudica l’HR Innovation Award 2022
Bosch Rexroth si è aggiudicata l’HR Innovation Award 2022 nella categoria “Ottimizzazione e digitalizzazione dei processi” grazie a un progetto dedicato alla digitalizzazione delle attività HR e allo sviluppo di una cultura data-driven. Il percorso ha visto un...
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
Cialde per caffè
Dalla sinergia tecnologica Bosch Rexroth – Cama Group nasce la macchina Cama per la produzione di cialde per il caffè: un modello di flessibilità, precisione e sicurezza Leggi l’articolo
-
Dominare le onde
L’innovazione di Melcal per il settore offshore attraverso le soluzioni Bosch Rexroth: due nuovi modelli di gru per affrontare le condizioni più estreme in sicurezza Leggi l’articolo
-
Passo dopo passo verso la digitalizzazione
Industrial Internet of Things: risolvere la tensione tra i costruttori di macchine e i gestori di impianti Leggi l’articolo