Hewlett Packard Enterprise presenta il 5G Lab per accelerare l’adozione di soluzioni 5G open e multivendor
HPE 5G Lab sarà il catalizzatore di una nuova ondata di innovazioni nel settore del 5G aperto e interoperabile, mentre le telco si preparano ad una adozione più ampia del 5G

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha presentato l’HPE 5G Lab, un ambiente di test e sviluppo in cui telco e partner possono validare e integrare soluzioni di rete 5G. Utilizzando l’HPE 5G Lab, le telco possono velocizzare l’adozione del 5G e accedere più velocemente ai nuovi ricavi grazie all’esperienza diretta con le ultime innovazioni 5G in un ambiente di test live. L’HPE 5G Lab ha già ottenuto il supporto dei principali leader del settore, tra cui Affirmed Networks, Casa Systems, Intel, Metaswitch, Openet e Red Hat.
Il crescente portafoglio di soluzioni 5G di HPE migliora il potenziale del 5G nella componente core della rete, all’Edge e per l’Enterprise. Già quest’anno HPE ha introdotto HPE 5G Core Stack, una soluzione aperta cloud-native 5G; l’HPE Resource Aggregator for Open Distributed Infrastructure Management, che semplifica la gestione dell’infrastruttura di calcolo per le telco per il 5G in migliaia di siti; HPE Edge Orchestrator, che consente alle telco di fornire nuovi servizi di Edge computing ai clienti nell’Edge della rete. Ora, l’HPE 5G Lab fornisce un terreno di prova che consente alle telco di convalidare queste tecnologie, prepararsi per una più ampia adozione e investire con grande fiducia.
Gli standard 5G sono stati progettati in modo che le telco possano costruire le loro reti 5G con piattaforme open e cloud-native, che utilizzano componenti software e hardware modulari di diversi fornitori, consentendo loro di implementare nuovi servizi 5G in modo più veloce, più sicuro e più flessibile. Tuttavia, questo rappresenta un grande cambiamento in un mercato che in precedenza si affidava a sistemi proprietari integrati verticalmente. Al fine di accogliere questo cambiamento con fiducia e sicurezza, le telco cercano di lavorare con partner fidati e collaudati, in grado di dimostrare prestazioni e interoperabilità in un ambiente di test live e in real time.
“I governi e gli operatori telco di tutto il mondo stanno cercando di disegnare tecnologie 5G aperte come un’opportunità per allontanarsi da una serie di fornitori che hanno sollevato preoccupazioni fondamentali in materia di sicurezza, resilienza e diversificazione del mercato”, ha dichiarato Phil Mottram, vice president e general manager della Communications and Media Solutions presso HPE. “Tuttavia, nonostante le molteplici implementazioni di successo, persistono ancora dubbi sulla capacità delle tecnologie 5G open di sostituire realmente il vecchio modo di costruire reti. Con il lancio dell’HPE 5G Lab, le telco, i solution vendor e gli stakeholder nazionali possono testare con fiducia nuove soluzioni innovative e garantire che siano pronte per una più ampia adozione”.
Adottando un approccio open, le telco hanno ora la flessibilità di lavorare praticamente con qualsiasi fornitore di software indipendente (ISV) o con i migliori solution provider per creare soluzioni di rete su misura sintonizzate su specifiche verticali e casi d’uso. L’HPE 5G Lab incoraggia le telco, i fornitori e i platform provider a riunirsi per testare, documentare e convalidare le loro tecnologie come un’unica soluzione integrata.
Il focus iniziale del laboratorio HPE 5G Lab sarà quello di portare grande innovazione alla componente core della rete mobile, precedentemente considerata come un unico monolitico. Per realizzare appieno i benefici e la potenza del 5G, le implementazioni iniziali delle reti di accesso radio 5G, che attualmente utilizzano un’infrastruttura core 4G, devono migrare verso un core 5G standalone. Ciò consentirà la gestione olistica, la condivisione dei dati e la suddivisione in reti 5G virtuali con caratteristiche e utilizzo dedicato. L’HPE 5G Core Stack è veramente aperto, consentendo alle telco di scambiare le network function (NF) secondo le necessità e quindi di rimanere agili e in vantaggio rispetto alla concorrenza. L’HPE 5G Lab consente alle telco di testare e convalidare più NF di diversi fornitori, affidandosi ad HPE per l’integrazione con l’HPE 5G Core Stack.
L’HPE 5G Lab, situato a Fort Collins, Colorado, è disponibile in tutto il mondo per i clienti e i partner HPE tramite accesso remoto e comprende la fornitura di personale per la gestione e il funzionamento dell’ambiente del laboratorio, nonché l’assistenza per l’integrazione e i test. Il laboratorio si basa sulle soluzioni del portafoglio HPE 5G e includerà diversi prodotti e soluzioni relative al 5G:
- HPE 5G Core Stack – comprese le funzioni di rete 5G di HPE e dei nostri partner, HPE Shared Data Environment (SDE) e il livello di orchestrazione
- HPE Telco Cloud – inclusi server industry-standard, componenti di storage e di rete per eseguire la rete 5G, insieme al software della piattaforma cloud e container come HPE Ezmeral Container Platform, RedHat OpenShift, RedHat OpenStack e VMware Tanzu
- HPE Telco Blueprints per Core e Edge – inclusi l’infrastruttura e gli stack VM, che supportano sia soluzioni di terze parti sia soluzioni HPE come HPE 5G Core Stack e l’HPE Edge Orchestrator
- Apparecchiature di rete HPE/Aruba che supportano servizi di rete per l’integrazione di protocolli aziendali come Wi-Fi 6 e il 5G stesso
Per accedere all’HPE 5G Lab e ottenere la convalida con l’HPE 5G Core Stack, gli ISV devono prima di tutto aderire al programma HPE Partner Ready. Ciò consentirà loro di dimostrare la conformità agli standard 3GPP e di beneficiare del crescente ecosistema 5G di HPE, che comprende la forza vendita globale di HPE, il supporto go-to-market e modelli di consumo di tali risorse che sono innovativi attraverso HPE GreenLake e HPE Financial Services.
Con HPE GreenLake, le telco possono acquisire una rete core 5G end-to-end come piattaforma software e hardware pre-integrata attraverso un modello di consumo as-a-service. Con l’implementazione di HPE 5G Core Stack con HPE GreenLake, i carrier acquisiscono una piattaforma open per il 5G, costruita appositamente, con un investimento iniziale minimo e la capacità di scalare in base alla domanda, pronta a supportare una crescita imprevedibile e a prova di futuro per le prossime evoluzioni 5G.
HPE e i partner hanno già mostrato diverse implementazioni core 5G cloud-native e multi-vendor 5G di grande successo, come quelle dimostrate in Corea e in Francia.
Contenuti correlati
-
La piattaforma Massive Mimo Radio Unit 5G di ultima generazione di Analog Devices e Marvell
Analog Devices e Marvell, importante player nelle soluzioni di semiconduttori per infrastrutture dati, hanno annunciato la piattaforma di riferimento Massive Mimo (mMimo) 5G di nuova generazione con supporto per Open Ran. La combinazione dell’ultimo tranceiver SoC RadioVerse...
-
Connessi da un futuro convergente
1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...
-
Schneider Electric, Capgemini e Qualcomm collaborano per accelerare l’automazione industriale basata sul 5G
Schneider Electric, Capgeminie e Qualcomm Technologies hanno collaborato per l’implementazione di un’innovativa soluzione 5G per il sollevamento automatizzato destinata agli ambienti industriali. Le tre aziende hanno unito le forze per progettare e implementare la soluzione nel laboratorio di...
-
Una rete privata 5G ibrida per l’Università degli Studi di Palermo
Vodafone Italia e Università degli Studi di Palermo hanno avviato il progetto “5G 4 A Smart Sicilian Academic Campus”, che porterà per la prima volta in Italia alla realizzazione di una rete privata 5G ibrida (Mobile Private...
-
5G, è l’ora di scommettere sul mercato industriale
Le reti di telecomunicazione mobili di quarta generazione non porteranno soltanto un grande incremento delle prestazioni, ma renderanno possibili funzionalità completamente nuove. Nell’industria, il 5G abiliterà una serie di nuove tecnologie, dalla realtà aumentata al M2M in...
-
Test e collaudo certificato con la soluzione completa PVT360A di Rohde & Schwarz
Per effettuare molto rapidamente i test di tutte le tipologie di stazioni radio base e sistemi small cell per reti 5G in banda FR1, nonché per la caratterizzazione e il collaudo in produzione di componenti RF, Rohde & Schwarz...
-
Analizzatore di spettro portatile Field Master MS2070A di Anritsu
L’analizzatore di spettro portatile Field Master MS2070A di Anritsu è uno strumento che offre le prestazioni tipiche delle ben nota e apprezzata piattaforma Field Master di Anritsu, ad un prezzo più economico. Offrendo tutte le funzioni e...
-
Soluzioni Rohde & Schwarz per il test delle reti mobili al MWC 2023
Rohde & Schwarz presenta al Mobile World Congress 2023 di Barcellona una serie di soluzioni di test per sistemi di comunicazioni wireless uniche, che sono il frutto di una profonda conoscenza dell’intero ecosistema delle reti mobili. All’insegna...
-
Boston Scientific adotta la soluzione per la diagnostica in RA di Vodafone Business
La sanità digitale non è solo teoria: Boston Scientific, azienda nota a livello mondiale nel settore della tecnologia biomedicale, è la prima azienda ad adottare la soluzione di remote proctoring di Vodafone Business che permette di visualizzare...
-
Da Getac una gamma completa di soluzioni rugged 5G Windows
Getac ha aggiunto due nuovi potenti dispositivi alla propria gamma di prodotti rugged Windows 5G sub-6GHz: il notebook semi rugged S410 e il tablet fully rugged F110. I due dispositivi vanno ad affiancare il notebook fully rugged...