Soluzioni intelligenti e sistemi di misura Heidenhain a SPS ltalia 2022

Heidenhain e i marchi AMO, Numerik JENA, RENCO e RSF presentano dal vivo a SPS Italia 2022 (Pad. 3 Stand F039) una selezione di nuove soluzioni per la robotica e i sistemi medicali anticipate durante il proprio Virtual Show Automazione dello scorso novembre. L’edizione finalmente live della fiera offre anche l’opportunità di esplorare le soluzioni rivolte ad altri settori innovativi, e per conoscere sistemi di misura ultracompatti o con funzioni aggiuntive, particolarmente adatti per il montaggio in spazi ridotti.
KCI 120 Dplus Heidenhain: le nuove frontiere della robotica evoluta
Il dual encoder KCI 120 Dplus Heidenhain combina motor feedback e misurazione di posizione in un unico trasduttore rotativo compensando imprecisioni progettuali di robot altamente mobili e dinamici. Per la sua doppia funzionalità, dispone di un’unità di scansione centrale e due dischi graduati separati e offre dimensioni compatte ed estrema facilità di integrazione. A SPS Italia viene presentata la seconda generazione di KCI 120 Dplus con dimensioni ottimizzate.
KCI/KBI 1300 e KCI/KBI 100 Heidenhain: compatti e leggeri per piccoli servomotori
Per motori compatti di robot e altre applicazioni, Heidenhain ha messo a punto i trasduttori rotativi induttivi KCI 1300 (monogiro) e KBI 1300 (multigiro). Sono composti da un’unità di scansione e un disco graduato con fissaggio a vite o in alternativa un disco graduato con mozzo da applicare a pressione sull’albero motore. Con albero cavo del diametro di 25 mm, design compatto e peso ridotto sono anche insensibili alle contaminazioni e ai campi magnetici.
WMRA AMO: secondary encoder per alberi di grande diametro
I costruttori di robot possono ottenere un miglioramento significativo dell’accuratezza di posizione assoluta aggiungendo sistemi di misura angolari altamente precisi che posizionati a valle del riduttore di velocità determinano la posizione effettiva di ogni giunto del robot. Per tali applicazioni sono disponibili soluzioni modulari come il sistema di misura angolare WMRA di AMO idoneo per alberi di grande diametro e per condizioni di montaggio difficoltose.
ECI 1119 PressFit ed EQI 1131 PressFit Heidenhain: nuovi trasduttori rotativi induttivi per montaggio automatizzato in piccoli sistemi di azionamento
Con i nuovi trasduttori rotativi assoluti ECI 1119 PressFit (monogiro) ed EQI 1131 PressFit (multigiro), Heidenhain propone la soluzione ideale per il montaggio rapido, semplice e sicuro. I nuovi trasduttori rotativi sono adatti per motori con flangia di appena 40 mm x 40 mm e asse di soli 20 mm di altezza. Il trasduttore rotativo con flangia PressFit viene inserito a pressione ad accoppiamento di forza e collegato all’albero motore utilizzando una sola vite centrale, riducendo ingombro, favorendo il montaggio automatizzato delle apparecchiature e il monitoraggio del processo di installazione mediante misurazione della forza.
MULTI-DOF Technology di Heidenhain: misurazioni fino a 6 gradi di libertà
I sistemi di misura come LIP 6000 Dplus o GAP 1081 sono in grado non soltanto di determinare la posizione nella direzione di misura principale ma anche di rilevare variazioni in direzioni secondarie, garantendo un’accuratezza sensibilmente maggiore della misurazione. Evidenziano gli errori in varie direzioni di misura permettendo di compensare il loro effetto sul sistema completo grazie alla MULTI-DOF (Degree Of Freedom) Technology di Heidenhain.
Sistemi di misura di AMO: nuove possibilità progettuali per grandi apparecchiature in ambito medicale
Le soluzioni di sistema di AMO con principio di misura induttivo in assenza di contatto ed esente da usura soddisfano in maniera ottimale le esigenze di un funzionamento durevole, sicuro e affidabile nelle grandi apparecchiature medicali. Sono inoltre insensibili alle contaminazioni e molto resistenti anche ai campi magnetici. Disponibili per assi lineari e rotativi, sono particolarmente indicati per lunghe corse utili.
EnDat3 per la produzione digitale
EnDat 3 Heidenhain è l’interfaccia encoder ottimale per un’elevata integrazione di sistema e progettata per la digitalizzazione del futuro. Supporta la connessione di encoder e sensori addizionali su un unico bus di comunicazione dati ottimizzando i costi di sistema e la flessibilità di progettazione. Grazie a Functional Safety e funzioni diagnostiche complete, garantisce sicurezza e affidabilità nell’esercizio degli impianti.
La nuova soluzione a cavo singolo HMC 2 è stata specificatamente concepita per sistemi di misura Heidenhain con interfaccia EnDat 3 e trasmissione puramente seriale dei dati. Il cavo motore ibrido HMC 2 integra i fili per gli encoder e per l’alimentazione motore in un unico cavo. È così necessario un solo cavo tra motore e armadio elettrico.
Molte aziende scelgono la tecnologia Heidenhain per i propri prodotti. In SPS Italia, in particolare, sarà possibile scoprire soluzioni “Powered by EnDat 3 Technologies” presso gli stand di Euroconnection, LAPP e Robox.
Contenuti correlati
-
Movimentazione sicura tra robot e AGV con i laser scanner di Leuze
Durante il trasferimento automatizzato di materiale tra la cella robotizzata e il veicolo a guida automatica, le persone non devono entrare inosservate nella zona di pericolo. Una soluzione innovativa di Leuze mette in sicurezza le stazioni di...
-
Sensori laser per l’automazione industriale: vantaggi e applicazioni
Micro-Epsilon è un’azienda tedesca che produce sensori e sistemi di misurazione, distribuiti in Italia da Luchsinger Srl, che propone una soluzione innovativa per l’integrazione dei dati di processo nelle produzioni industriali grazie ai suoi sensori laser intelligenti....
-
Faulhaber SA: fusione delle sedi svizzere
Da oltre 60 anni Faulhaber produce e commercializza le proprie soluzioni di azionamento in Svizzera. Da giugno 2023 le quattro sedi svizzere sono state riunite sotto un’unica azienda dalla nuova denominazione Faulhaber SA. La sede principale resta...
-
Scope: la soluzione digitale per l’industria intelligente di Stäubli
La connettività e la rete sono argomenti molto importanti nella produzione industriale. Per questo motivo i progressi in questo settore devono essere implementati in modo completo ed efficiente anche nel campo della robotica: così Stäubli ha lanciato...
-
Controllare in sicurezza il processo di birrificazione
Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...
-
Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023
Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...
-
Da Fanuc un robot industriale per ogni esigenza
Con i suoi robot, Fanuc si rivolge a industrie altamente automatizzate e a nuovi gruppi di clienti, con l’obiettivo, tra gli altri, di contrastare la carenza di lavoratori qualificati con soluzioni di programmazione semplici e intuitive. Principianti...
-
Codici QR per l’identificazione dei prodotti Nord Drivesystems
I prodotti Nord Drivesystems riportano ora un codice QR univoco. L’identificazione rapida offre numerosi vantaggi ai clienti, come l’accesso diretto al servizio di assistenza della rispettiva organizzazione nazionale. Grazie a questa innovazione, i clienti raggiungono direttamente le...
-
L’industria della robotica e dell’automazione più grande d’Europa è italiana
L’industria italiana della robotica e dell’automazione si afferma come uno dei leader europei: con un totale di 655 aziende di robot e automazione, quella italiana è la più grande in Europa per numero di imprese, davanti a Francia...
-
ABB ripopola la foresta amazzonica con un cobot controllato a distanza
Un progetto pilota tra ABB Robotics e l’organizzazione no-profit statunitense Junglekeepers sta dimostrando il ruolo che la tecnologia del cloud può svolgere nel rendere la riforestazione più veloce, efficiente e scalabile. ABB Robotics sostiene Junglekeepers nella sua...