Gloria Sormani nominata country manager di Universal Robots Italia
Gloria Sormani è la nuova country manager Italia dell’azienda danese. Un avvicendamento che garantisce continuità e capitalizza sulla competenza maturata dal Team italiano in questi ultimi 5 anni

Continuità e valorizzazione delle competenze interne: queste, in sintesi, le caratteristiche che descrivono l’avvicendamento avvenuto ai vertici della country Italia di Universal Robots. Gloria Sormani, entrata in azienda come Channel Development Manager, è la nuova responsabile della filiale italiana rilevando il timone da Alessio Cocchi.
UR Italia ha in questi ultimi anni fatto registrare una crescita imponente, che rispecchia l’andamento globale che pone Universal Robots ai vertici del segmento collaborativo in tutto il mondo. La filiale italiana, aperta nel 2016 dal solo Cocchi, è oggi una realtà strutturata, che funge da raccordo per una rete di distribuzione capillare e ramificata tramite una rete di partner regionali e decine di integratori presenti in ogni Regione.
“Sono molto grata all’azienda per l’opportunità che mi è stata offerta” commenta Sormani “che conferma tutta l’attenzione che UR ha verso le proprie risorse interne e la capacità che ha sempre dimostrato di farle “crescere”. Porto in dote all’azienda una lunga esperienza a contatto con le PMI, di cui conosco bene caratteristiche e processi. L’obiettivo è quello di rendere la nostra proposta sempre più fruibile alle stesse, visto che la scommessa dell’innovazione si gioca assieme a loro”.
Accanto a Gloria Sormani vi sarà Christian Amoroso, che passa alla qualifica di Sales Manager con focus in particolare sui Large Accounts, confermando così la strategia di Universal Robots di rivolgersi tanto a grandi gruppi industriali con processi codificati, che alle PMI caratterizzate da processi flessibili.
“Questo cambio al vertice è avvenuto in modo naturale e sono pienamente fiducioso delle capacità del nuovo management” ha affermato Jacob Pascual Pape, Direttore regionale di Universal Robots per il sud Europa. “Gloria conosce molto bene non solo il mondo e le esigenze delle PMI, ma anche la filiera di UR e i nostri partner. Questo team ha le carte in regola per consolidare la posizione di leadership di UR nel segmento collaborativo italiano”.
I primi impegni del nuovo management riguardano la campagna leasing appena lanciata, con un’offerta estremamente vantaggiosa, soprattutto per le piccole realtà produttive per le quali è vitale mantenere un cash flow positivo. Il prossimo appuntamento in presenza sarà al MECSPE a Bologna in novembre.
Contenuti correlati
-
Alessandro Fontana nuovo country manager Italia di Trend Micro
Alessandro Fontana succede a Gastone Nencini nella direzione di Trend Micro Italia; vanta una brillante carriera nel mondo dell’innovazione tecnologica e della sicurezza informatica, avendo già ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di primo piano quali Unisys,...
-
La robotica collaborativa è una risorsa
Coty Cosmetics ha implementato 8 cobot Universal Robots in diversi formati integrandoli a bordo di carrelli mobili. La maggiore efficienza conseguita dai processi ha generato risparmi per 500.000 dollari l’anno Leggi l’articolo
-
Verso una nuova era della robotica
Robot collaborativi, robot mobili e di servizio: il mondo della robotica industriale tradizionale sta cambiando, aprendo a nuove tecnologie e applicazioni. I robot al servizio dell’uomo, sempre più facili da usare, sono i protagonisti della nuova fase...
-
Verso una nuova era della robotica – versione integrale
Robot collaborativi, robot mobili e di servizio: il mondo della robotica industriale tradizionale sta cambiando, aprendo a nuove tecnologie e applicazioni. I robot al servizio dell’uomo, sempre più facili da usare, sono i protagonisti della nuova fase di Industria 5.0....
-
Achim Feinauer è il nuovo AD di Hainbuch
Nel mese di novembre Achim Feinauer è entrato nel top management del produttore di tecnologie di bloccaggio Hainbuch, assumendo il ruolo di amministratore delegato (CEO). Hainbuch ha reclutato un esperto di spicco e un volto ben noto nel...
-
Saldare con i cobot conviene
Carenza di manodopera e necessità di stare al passo con gli ordini hanno spinto MT Solar ad ‘assumere’ un robot collaborativo UR10e di Universal Robots in grado di gestire il lavoro ripetitivo di saldatura e i cambi...
-
Universal Robots raggiunge i 1.000 dipendenti
Universal Robots, la più grande azienda dell’hub danese della robotica, è diventata la prima organizzazione del cluster a raggiungere i mille dipendenti, una delle poche aziende danesi fondate in questo millennio a raggiungere questo traguardo. Dal lancio del...
-
Thomas Baack è il nuovo amministratore delegato di Interroll
A partire dal 1° ottobre 2022, Thomas Baack assumerà la carica di amministratore delegato (Managing Director) di Interroll Trommelmotoren GmbH con sede a Hückelhoven-Baal, in Germania. Il trentanovenne ingegnere industriale sarà responsabile dello stabilimento e dei centri di eccellenza globali...
-
Cobot pronti alla connessione con le macchine
Universal Robots sarà fra i protagonisti della 33.BIMU (Fiera Milano Rho, 12-15 ottobre). UR esporrà all’interno dell’area espositiva RobotHeart mostrando presso il proprio stand e presso quello di alcuni partner, diverse applicazioni che vedono il cobot integrato...
-
Christian Colombo è il nuovo Presidente di AFIL
Nuovo presidente per AFIL (Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia) nel biennio 2022-2024. È l’imprenditore Christian Colombo, amministratore delegato di Ficep S.p.A., nota azienda italiana nel settore delle macchine utensili e impianti, con sede a Gazzada Schianno, in provincia...