Global Discovery Server di GE implementa lo standard OPC-UA

GE Intelligent Platforms è la prima azienda a implementare e lanciare Global Discovery Server, un nuovo prodotto basato sugli standard OPC-UA, in particolare la Parte 12 recentemente introdotta. Queste specifiche consentono l’introduzione di Industrial Internet con una connettività più snella fra dispositivi e impianti. Global Discover Server (GDS) Proficy individua automaticamente i dispositivi OPC-UA presenti in rete e si collega ad essi senza alcuna operazione di configurazione, con risparmio di tempo e riduzione dei costi. GE ha sviluppato una standardizzazione basata sulle specifiche OPC-UA come standard di interoperabilità fra varie attività GE. Con la standardizzazione basata su tali specifiche e il lancio del suo Global Discovery Server, GE fornisce un ulteriore contributo all’introduzione di Industrial Internet grazie a una più semplice connettività tra dispositivi e impianti, a metodologie secure-by-design e a un contesto molto più ricco per i dati, offrendo una solida base per i sistemi e la gestione delle prestazioni delle risorse basati su architetture cloud.
Global Discovery Server automatizza processi complicati, in precedenza svolti manualmente, associati alla connettività e alla gestione delle certificazioni, con notevole risparmio di tempo e denaro. La tecnologia supporta sia la richiesta, sia il rilascio delle certificazioni. GE ha inoltre lanciato una nuova versione del suo prodotto HMI/SCADA Cimplicity, il sistema SCADA più veloce attualmente sul mercato, realizzato specificamente per le operazioni complesse. Cimplicity è ora un client OPC-UA, e le sue versioni future offriranno maggiori funzioni come client e server OPC-UA. Essendo un HMI/SCADA con predisposizione OPC-UA, Cimplicity è in grado di aggregare i dati provenienti da altri dispositivi OPC-UA, di aggiungere loro un contesto per l’analisi e di fornire tali dati contestualizzati ad altri server OPC-UA situati a livelli diversi dei sistemi aziendali. L’adozione dello standard OPC-UA secure-by-design ha permesso di migliorare la sicurezza. Anche l’affidabilità è più elevata, perché lo standard OPC-UA è concepito per funzionare con collegamenti dotati di una minore larghezza di banda e con dispositivi quali i modem radio.
Lo standard OPC-UA fornisce una specifica per i dispositivi e gli impianti GE, che dispone ora di più apparati con predisposizione OPC-UA, come i controllori MarkVIe e PACSystems RX3i e RXi. Fra gli altri prodotti GE che adottano tale standard figurano Predix, la piattaforma GE con architettura cloud per Industrial Internet, ADAPT3701, il software di monitoraggio delle condizioni System 1 di GE Oil & Gas, la Serie 8 per la protezione primaria o di backup delle linee di alimentazione sotterranee e aeree, e i relè multifunzione Serie 3 per le linee di alimentazione.
Oltre alle piattaforme con sistemi operativi diversi, sono installati presso le aziende diversi sistemi e impianti precedenti. Il software GE con predisposizione OPC-UA è in grado di aggregare i dati provenienti da tali sistemi e impianti, evitando la parcellizzazione delle informazioni. Anche nel caso di dispositivi privi di ogni predisposizione OPC-UA, il server GE è comunque in grado di gestire certificazioni ed elenchi di fiducia utilizzando Proficy Agent, che agisce per conto di tali dispositivi.
Contenuti correlati
-
Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità
Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Dispositivi con OPC UA integrato
Lo standard OPC UA si sta sempre più diffondendo come ‘linguaggio universale’ per l’interoperabilità delle reti dell’Industria 4.0, con diversi dispositivi gateway industriali che ormai lo supportano Leggi l’articolo
-
Un linguaggio (quasi) universale
Parliamo di OPC UA a livello di campo e di Uafx, demo multi-vendor relativa alla comunicazione controller-to-controller Leggi l’articolo
-
Integrazione dati IT-OT sicura e flessibile con OPC UA grazie a Softing
Il trasferimento dei dati gioca un ruolo chiave nell’integrazione del livello di produzione (OT) con quello di gestione (IT) e comporta un gran numero di variabili, di diverse interfacce e protocolli da integrare e requisiti di sicurezza...
-
Switch Ethernet realtime da B&R con standard OPC UA over TSN
Lo switch Ethernet realtime di B&R Automazione Industriale può essere utilizzato per configurare reti utilizzando la soluzione di comunicazione standard OPC UA over TSN. Questo switch TSN consente tempi di ciclo inferiori a 50 µs, offre 4 porte...
-
Paessler avvicina i mondi dell’OT e dell’IT con la prima estensione di prodotto per PRTG
Paessler annuncia il lancio della prima estensione di prodotto per la sua soluzione di monitoraggio PRTG. Paessler PRTG OPC UA Server è stato progettato per le aziende del settore industriale (in particolare per i team di Operational Technology,...
-
OPC UA: uno standard sicuro per l’automazione
Nell’industria, OPC UA è uno standard riconosciuto per la sua efficacia nel garantire sicurezza ed interoperabilità. Per realizzare reti industriali sempre più efficienti, Wago propone la comunicazione OPC UA nei suoi sistemi di controllo e nei pannelli...
-
La convergenza IT-OT accelera l’evoluzione sugli standard aperti
Nelle reti industriali, gli standard OPC e OPC-UA rappresentano in maniera crescente la risposta tecnologica per avvicinare la tecnologia operativa ai sistemi IT aziendali di elaborazione delle informazioni. Leggi l’articolo
-
Stato dell’arte e prospettive di CC-Link IE TSN
In questo video parliamo di comunicazione industriale e connettività per le smart factory del futuro – l’industria ‘intelligente’ e interconnessa… 4.0! – e nello specifico dello standard per la comunicazione industriale CC-Link IE TSN, promosso e supportato dall’associazione...