Gewiss promuove la cultura della luce con un video concorso

Gewiss è partner del concorso video internazionale “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, organizzato e promosso dall’associazione culturale non profit AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) in collaborazione con la Fondazione Triennale. Obiettivo di Gewiss è promuovere la cultura della luce e trasmettere i valori dell’illuminazione sostenendo iniziative che abbiano le stesse finalità. Il concorso “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, infatti, rivolgendosi a un pubblico giovane, si propone di creare negli uomini di domani una maggiore consapevolezza sull’importanza che l’illuminazione riveste nella vita di tutti i giorni.
“Riprenditi la città, Riprendi la luce” quest’anno, per la sua seconda edizione, diventa internazionale; il 2015 è stato, infatti, proclamato dall’Assemblea delle Nazioni Unite l’Anno Internazionale della luce e il concorso video s’inserisce tra le numerose attività che saranno realizzate per celebrarlo in quanto riconosciuto come un’importante iniziativa per accrescere la consapevolezza globale di come le tecnologie sulla luce possano migliorare la qualità della vita fornendo soluzioni innovative che possono ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale.
Anche quest’anno i protagonisti saranno la luce, i giovani under 30 e le città e sarà ancora il video lo strumento attraverso il quale raccontare la luce. L’iniziativa ha come tema principale lo spazio urbano notturno con protagonista la luce e si propone di far emergere il rapporto dei giovani con la “propria” città dove vivono, studiano o lavorano, un breve filmato di 60 secondi realizzato con qualsiasi strumento (telefonini, video camere, iPhone, iPad). I giovani avranno la possibilità di scegliere tre diversi modi di raccontare la luce e le città inviando i loro filmati entro il 28 febbraio 2015 in una delle tre categorie previste: luce e luoghi, Luce e cinema, Luce e musica.
Contenuti correlati
-
Icotek presenta i nuovi sistemi di illuminazione AllioLight
Lo specialista dei sistemi di ingresso cavo, icotek, ha acquisito l’azienda AllioLight al fine espandere la propria gamma prodotto nel mercato dei sistemi di illuminazione per l’industria e l’automazione. AllioLight produce e commercializza sistemi di illuminazione per quadri elettrici,...
-
Terza stagione di video di Digikey sul futuro della mobilità e dei veicoli intelligenti
DigiKey presenta la terza stagione della “La città digitale”, una serie di video incentrata sull’evoluzione e il futuro dell’IoT nel settore automotive. Sponsorizzata da Analog Devices, la serie di tre episodi parla del futuro della tecnologia dell’industria automobilistica,...
-
Energy management: la parola a SICK
La gestione dell’energia è un concetto chiave per qualsiasi azienda. Ne parliamo con Pasquale Cara, market product manager Electromagnetic Sensors and Industrial Instrumentation di SICK. GUARDA IL VIDEO ASCOLTA LA RISPOSTA ALLE DOMANDE: Quali sono i benefici più...
-
Omron presenta le Omron Series, una raccolta di video dedicati all’automazione industriale
Omron è orgogliosa di presentare le Omron Series, una raccolta di video su differenti tecnologie di Automazione Industriale, realizzati con passione dai tecnici dell’azienda. Attraverso una sequenza di episodi simili ad una serie TV, le Omron Series guidano...
-
Digi-Key presenta la seconda stagione della serie di video di sulla supply chain
Digi-Key Electronics rende disponibile il primo episodio della stagione 2 di “La trasformazione della supply chain”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in campo IoT, connettività, sensori e tracciabilità delle risorse all’interno della supply chain. Sponsorizzata da Nordic Semiconductor,...
-
Sei le squadre vincitrici al 1° Global Festo Sustainability Award
Il 17 novembre le sei squadre vincitrici del primo Global Festo Sustainability Award hanno ricevuto i trofei dalla quarta generazione della famiglia Stoll, e da diversi membri del Consiglio di Amministrazione di Festo, durante i festeggiamenti presso il Festo...
-
Seneca: 35 anni di valori, innovazione e passione
Valori, innovazione e passione sono rappresentati in questo video corporate, intitolato Automation Interfaces, che si sviluppa attraverso un fil rouge che copre le diverse aree aziendali. Il claim Automation Interfaces racchiude la missione di Seneca, da oltre 35 anni focalizzata...
-
Giovani e lavoro: sognano web e influencer, ma mancano figure tecniche specializzate
Hanno tra i 15 e i 19 anni (studiano 85%) e intendono continuare a studiare dopo la scuola superiore, si informano prevalentemente online (79%) attraverso internet e i motori di ricerca, ma anche sui social. Tre sono...
-
Ufficialmente aperte le iscrizioni per i Campionati di Automazione Siemens
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Campionati di Automazione Siemens, ex OlimpiadiAutomazione, il concorso nazionale riservato a docenti e studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Cambia il nome ma non...
-
Innovazione nella visione artificiale: wenglor tra i protagonisti dell’Italian Machine Vision Forum
Tra i protagonisti di Italian Machine Vision Forum – Visione Artificiale per un’industria sostenibile e competitiva, mostra convegno organizzata da ANIE in collaborazione con Messe Frankfurt Italia che si terrà il 18 novembre 2022 presso Fiere di...