Gestire le licenze software con SAP

Informatics Holding e Wibu-Systems hanno collaborato nel corso degli ultimi mesi per offrire prestazioni di back office ancora più performanti: attraverso l’integrazione di CodeMeter in SAP, il ciclo di gestione delle licenze è stato incorporato all’interno del flusso operativo esistente – un indubbio vantaggio per i produttori di software.
Non sorprende che SAP goda di una reputazione eccellente tra gli ERP aziendali, grazie all’estrema granularità della suite di contabilità, all’efficiente distribuzione di dati finanziari e produttivi, così come all’interrelazione con piattaforme dedicate alla gestione di risorse umane, paghe e Customer Relationship Management. Molti produttori di software hanno quindi optato per SAP quando si è trattato di selezionare una soluzione per il controllo generale del flusso dati. L’ulteriore combinazione con CodeMeter, la soluzione tutto in uno per la protezione del software ed il suo licenziamento, apporta un fattore addizionale di razionalizzazione dei processi di back office.
La stretta connessione tra le due tecnologie entra in azione ogni qualvolta in cui l’ordine di un cliente che abbia acquistato licenze software viene inserito in SAP; viene così stabilita una relazione automatica tra SAP e Wibu-Systems CodeMeter Licence Central Internet Edition. Una licenza viene creata in Licence Central, inviata a SAP come codice di attivazione, e consegnata via e-mail o stampata su una bolla di consegna indirizzata al cliente finale. L’utente finale attiva la licenza tramite un portale licenze o una procedura guidata di attivazione integrata all’interno del software che ha acquistato.
I produttori di software che hanno scelto SAP hanno già familiarità con questo sistema; l’ulteriore fase del flusso operativo introdotta con CodeMeter accelera la curva di apprendimento e l’operatività del personale di back office, evitando interventi manuali nella gestione delle licenze ed accidentali errori di trascrizione dei codici di attivazione. Inoltre, le attivazioni sono ritrasmesse da CodeMeter Licence Central a SAP. SAP diventa quindi il depositario centrale per la gestione dei diritto d’uso delle licenze, la reportistica e l’analisi dei dati.
“La partnership con Informatics, basata su competenze complementari ed un obiettivo comune, ha presto dato i suoi frutti attraverso una dimostrazione dell’integrazione già disponibile nell’autunno scorso. In qualità di partner certificato SAP, Informatics ha espresso tutta la propria professionalità ed una profonda conoscenza del mondo SAP, facilitando enormemente l’integrazione di CodeMeter con SAP”, afferma Oliver Winzenried, AD e fondatore di Wibu-Systems.
“Siamo grati di poter aggiungere questa soluzione al nostro arsenale. Il suo costo contenuto e la sua semplice implementazione possono accelerare e semplificare le procedure di back office in modo significativo. Il ROI di cui gli ISV potranno beneficiare si concretizzerà già nei primi mesi di utilizzo. E per coloro che avessero bisogno di assistenza, siamo in grado di offrire corsi di formazione personalizzati e servizi di consulenza che accompagneranno i nostri clienti attraverso l’interfacciamento con i moduli legati alla produzione e alla contabilità”, aggiunge Henry Ritzlmayr, CTO di Informatics.
Per il prossimo futuro, Informatics e Wibu-Systems sono impegnate a portare sul mercato una versione chiavi in mano, che sarà caratterizzata da un’implementazione ancora più rapida.
Qui sotto potete vedere un video nel quale Rüdiger Kügler, esperto di security di Wibu Systems, spiega i vantaggi di questa integrazione
Contenuti correlati
-
Socomec ottiene la certificazione ISO/IEC 27001 a garanzia della sicurezza di prodotti e servizi
Al giorno d’oggi la sicurezza informatica è diventata una sfida strategica fondamentale; il tasso di attacchi informatici è aumentato in modo esponenziale dal 2020 e il settore manifatturiero è ora il secondo settore più colpito. Socomec non prende...
-
Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject
Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include attività di progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, verniciatura, controllo e certificazione...
-
Novità per CodeMeter di Wibu-Systems da Embedded World
Wibu-Systems, gli specialisti che hanno dato vita a CodeMeter, la tecnologia di protezione e gestione licenze famosa in tutto il mondo, stanno trasferendo la loro esperienza verso nuovi obiettivi. Il sistema CmReady aggiunge le funzionalità di CodeMeter...
-
Sicurezza per smart city e smart industry: cosa ci aspettiamo dal 2023?
Una delle sfide tecnologiche del prossimo futuro riguarderà la realizzazione di soluzioni in grado di rendere i centri urbani e le aziende sempre più smart, ossia luoghi iper-connessi e dotati di sistemi tecnologici che migliorino la qualità...
-
Il Gruppo BMW sceglie RISE with SAP per promuovere la trasformazione del business
Il 25 gennaio 2023 l’accordo è stato siglato da entrambe le società. Utilizzando la soluzione RISE with SAP, il Gruppo BMW sposterà tutta la sua infrastruttura software SAP. L’azienda combinerà la propria strategia cloud con i sistemi...
-
Cybersecurity: tecnologia, know-how e formazione asset decisivi
Cybersecurity, tecnologie, know how e formazione sono gli asset decisivi per proteggere le imprese. ANIE Federazione lavora con la sua academy a un programma tailor made sulle PMI, la loro specifica architettura informatica e, dopo il cyber...
-
Trend Micro e Junior Achievement Italia insieme nelle scuole per la cittadinanza digitale
In occasione del Safer Internet Day 2023, la Giornata internazionale istituita per sensibilizzare bambini e adolescenti su un uso sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, Trend Micro ha annunciato la partnership con Junior Achievement Italia,...
-
Italia 3° Paese più colpito dal ransomware e 5° per numero di aziende con reti compromesse in Europa
Group-IB, società globale di sicurezza informatica specializzata nell’indagine e nella prevenzione dei crimini informatici, ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle principali minacce informatiche a livello globale e le sue previsioni per i diversi comparti economici su...
-
Software protetto, rete elettrica sicura
La tecnologia CodeMeter di Wibu-Systems salvaguarda la proprietà intellettuale e l’esperienza tecnologica investita da DigSilent nel software di analisi avanzata della rete PowerFactory, gestendo al contempo l’intero ciclo di vita delle licenze online Leggi l’articolo
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie volte alla riduzione dei costi e all’incremento dei propri margini di profitto. Oggi, tuttavia, la pandemia da Covid-19 e la crisi economica che...