Historian pay per use con abbonamento annuale

GE Historian, uno dei più diffusi e rinomati software per la memorizzazione e l’analisi dei dati storici di produzione, distribuito e supportato in Italia da ServiTecno, è ora disponibile anche in modalità as-a-service o pay-per-use, che prevede la sottoscrizione di un abbonamento annuale, invece dell’acquisizione della licenza permanente, con un canone che dipende dal numero di dati effettivamente visualizzati.
Normalmente il costo di una licenza permanente di uno storicizzatore è funzione delle variabili (tag) che si intende controllare. La licenza annuale di Historian offre invece sin da subito il massimo livello di potenzialità (ben 500.000 tag e 105 accessi Client). La tariffa è composta da una quota fissa e da una quota variabile che sarà fatturata a consuntivo, alla fine dell’anno, e che è funzione delle “tag” effettivamente visualizzate. Se per esempio si inseriscono a sistema 100.000 tag, ma poi se ne utilizzano effettivamente solo 10.000, si pagherà solo per queste 10.000. Il canone, inoltre, include nel prezzo l’accesso all’Acceleration Program, che prevede la possibilità di aggiornare il software alle nuove release e l’accesso al servizio tecnico di GE Digital.
Scegliere questa nuova modalità di fruizione del software permette di ridurre significativamente l’impatto dell’esborso iniziale richiesto, consente di spostare il costo dalle spese in conto capitale (CapEx) alle spese operative (OpEx), di fruire degli aggiornamenti alle nuove versioni del software e di accedere al supporto tecnico senza limiti per tutta la durata della licenza.
Ma scegliere il nuovo modello permette anche di lavorare con estrema flessibilità. Per esempio si potrà scegliere di partire con la memorizzazione di tutte le tag potenzialmente interessanti per decidere in seguito quali di queste può aver senso continuare a monitorare.
Inoltre l’utente avrà comunque, in qualsiasi momento, la possibilità di cambiare da licenza annuale a licenza permanente versando la differenza di prezzo. In questo caso, la quota annuale versata ma non ancora fruita sarà scontata dal costo della licenza.
Contenuti correlati
-
Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale
Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...
-
Più flessibilità con il modello pay per use di Aveva Flex Subscription
AVEVA ha annunciato il passaggio a un modello di business su abbonamento per il proprio portafoglio di soluzioni end-to-end. Per accelerare l’accesso a soluzioni moderne e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende, i clienti possono sostituire...
-
Gli scarti sono risorse
Resilienza, sprechi, ruolo crescente dell’intelligenza artificiale: queste le tematiche che è necessario affrontare nel 2023 Leggi l’articolo
-
Cybersecurity facile e per tutti con la piattaforma as a service di CyLock
Hackerare qualsiasi sistema informatico a fin di bene, testando sia il fattore umano che quello tecnologico per una protezione a 360°: è l’innovativa soluzione sviluppata da CyLock, la startup che introduce nello scenario della cybersecurity il nuovo...
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
Hacking dei server ICS Historian: punto di snodo dalla rete IT ai sistemi OT
I server historian vengono utilizzati all’interno delle reti aziendali ormai da molto tempo. Questi database critici, infatti, non solo archiviano i dati raccolti dai sistemi di controllo industriale, ma si estendono anche alla rete aziendale condividendo le...
-
Stampanti Rfid di Sato: adatte per etichette di qualunque forma e spessore
Ottomila eventi in un anno, fornendo tavoli, sedie, divani, tovaglie, frigoriferi, forni, casse di bicchieri, piatti e posate con una movimentazione di 3.200.000 pezzi in un anno e un totale di 70.000 oggetti etichettati e identificati univocamente....
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications e amplia le soluzioni per le reti infrastrutturali
Il gruppo Phoenix Contact ha acquisito la società canadese iS5 Communications Inc. con sede a Mississauga, Ontario. Il fornitore di prodotti per reti industriali è specializzato in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente...
-
Come cambiare le carte in tavola?
Rapidità e affidabilità, queste le caratteristiche che rendono vantaggiosi e performanti i cambi di produzione, oltre ad aiutare i produttori a ridurre gli errori e a sfruttare una pianificazione proattiva delle risorse. Le proposte di ServiTecno Leggi...
-
L’alternativa biogas
La tedesca Ormatic offre un’automazione affidabile degli impianti di biogas grazie all’impiego di iFix e Proficy Historian Leggi l’articolo