Gateway IIoT serie AIG-300 di Moxa

I nuovi gateway IIoT della serie AIG-300 di Moxa sono dotati di integrazione Azure IoT Edge che aggiunge un valore significativo sotto forma di funzionalità uniche, che aiutano a costruire un sistema IIoT efficiente in termini di costi e tempi.
I gateway IIoT devono essere altamente sicuri e affidabili, per facilitare l’acquisizione dei dati e la gestione dei dispositivi dall’edge al cloud senza soluzione di continuità. Il gateway IIoT AIG-300, perfettamente integrato con Azure IoT Edge e supportato da ThingsPro, è una soluzione ideale per l’acquisizione affidabile, rapida e semplice dei dati e la gestione dei dispositivi.
I dati raccolti dai dispositivi possono essere trasferiti ad Azure IoT Edge e quindi ad Azure IoT Hub con alcuni semplici passaggi di configurazione. Per contro, i dispositivi possono essere gestiti efficacemente attraverso il percorso di Azure IoT Hub verso Azure IoT Edge sui gateway IIoT della serie AIG. Questa piattaforma integrata edge-to-cloud può aiutare notevolmente i clienti a ridurre i tempi e i costi di sviluppo del sistema.
La maggior parte delle applicazioni IIoT viene implementata in ambienti remoti, non presidiati e difficili, come le smart grid, i sistemi di accumulo dell’energia, i campi solari, le raffinerie di petrolio e gas e le applicazioni ferroviarie. Per questi sistemi è fondamentale mantenere in perfette efficienza tutte le attività e monitorare efficacemente gli stati. I gateway della serie AIG, grazie alla loro struttura che li rende adatti alle alte temperature, unita al basso consumo energetico, sono particolarmente ad essere utilizzati in questo tipo di ambienti.
Con funzionalità quali la ripresa automatica della trasmissione dei file, gli aggiornamenti over-the-air (OTA) e il Secure Boot, i gateway della serie AIG installati in siti remoti possono essere aggiornati e sottoposti a manutenzione per garantirne la disponibilità continua e una protezione efficace contro gli attacchi informatici.
Per evitare disconnessioni in caso di crash del dispositivo e arresti improvvisi, la serie AIG è dotata di funzioni di ripristino integrate, che consentono un ritorno alla versione stabile precedente del firmware per una connettività di rete ininterrotta nei siti remoti. Quando un aggiornamento del software non va a buon fine, i gateway tornano automaticamente alla versione del software presente nel backup, garantendo la stabilità del sistema.
Lo strumento ThingsPro semplifica il processo di provisioning, facilitando la configurazione di massa dei gateway IIoT e l’esecuzione di aggiornamenti software remoti.
Contenuti correlati
-
Moxa diventa membro di Avnu Alliance
Moxa ha aderito ad Avnu Alliance, l’associazione di settore che promuove le capacità deterministiche nelle reti aperte e basate su standard, in qualità di membro promotore per far progredire l’interoperabilità dell’ecosistema delle reti TSN (Time Sensitive Networking)....
-
Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV
Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...
-
TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT
Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...
-
Da Moxa il primo computer industriale al mondo con certificazione IEC 62443-4-2 per dispositivi host
Con la presentazione della più recente piattaforma Moxa Industrial Linux 3 (MIL3), Moxa offre al mercato il primo dispositivo host al mondo certificato IEC 62443-4-2: i computer basati su Arm della famiglia UC-8200. La certificazione IEC 62443-4-2...
-
Nuovi gateway IIoT per il trasferimento dei dati remoti da Moxa
La trasformazione digitale e la sostenibilità sono due obiettivi essenziali per le aziende di oggi. Le aziende del settore energetico, ad esempio, hanno bisogno di un sistema affidabile ed efficiente per trasmettere senza ininterrottamente i dati in tempo reale...
-
Le reti industriali a prova di futuro di Moxa per accelerare la trasformazione digitale
Gestire le quotidiane attività di ogni azienda in modo efficiente diventa ogni giorno più difficile. Solo quando un’impresa è a prova di futuro e punta sulla trasformazione digitale può rispondere rapidamente ai cambiamenti. Oltre all’introduzione di nuove...
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...
-
Router sicuri multifunzione Moxa a protezione delle infrastrutture critiche
Moxa introduce i sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni industriali (IDS/IPS) insieme al software di gestione della sicurezza industriale MXsecurity, ampliando il proprio catalogo di prodotti con soluzioni avanzate di cybersecurity e per la gestione avanzate delle reti....
-
Alimentare un futuro più intelligente
Moxa presenta le soluzioni IEC 61850 per l’automazione delle sottostazioni e dei feeder e le affidabili soluzioni di connettività edge per i sistemi di accumulo di energia (ESS) al Cigré 2022 di Parigi, allo stand #S220. Man mano che...
-
Robusti computer certificati E1 Mark ed EN 50121-4 per applicazioni di trasporto intelligente da Moxa
Nei moderni sistemi di trasporto la manutenzione è sempre fondamentale se si desidera offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio complessiva più sicura. Per risparmiare nelle attività di manutenzione, Moxa, un fornitore di soluzioni per le comunicazioni nel settore ferroviario...