Fusione fra Sirio informatica e sistemi e Var Applications

Sirio informatica e sistemi, storica software house milanese, parte di Var Group, ha annunciato l’acquisizione di Var Applications e delle soluzioni software SAM, COMMA, NetAcross e Matrix. A breve la fusione

Pubblicato il 7 luglio 2016

Si procederà a breve alla fusione per incorporazione della storica software house milanese Sirio informatica e sistemi SpA, parte di Var Group, con l’azienda Var Applications recentemente acquisita, così come le soluzioni software SAM, COMMA, NetAcross e Matrix. “La fusione è parte di una chiara strategia volta a creare un unico centro di competenza delle soluzioni ERP proprietarie all’interno del gruppo e di un coordinamento degli sviluppi applicativi che si concretizza in un laboratorio centralizzato” ha dichiarato Maurizio Sacchi, Amministratore Delegato di Sirio. “Questo apporta vantaggi concreti a tutti i nostri clienti, sia a quelli che ci hanno scelti come partner di fiducia da anni, sia a quelli nuovi. Entrambi, infatti, possono ora godere di un concentrato di novità e di un portafoglio di nuove soluzioni e servizi che garantiscono ulteriori risposte alle molteplici necessità in ambito software delle PMI italiane”.

“In oltre quarant’anni di storia” ha proseguito Sacchi “Sirio si è distinta sul mercato di riferimento per un approccio industriale e per costanti investimenti in R&S mirati al raggiungimento della massima efficienza e di economie di scala a vantaggio del cliente, consentendoci di consolidare la nostra presenza tra i principali leader di mercato con soluzioni specifiche per i principali settori quali distribution, manufacturing, fashion, food&beverage, modernizzazione applicazioni RPG, converter, retail, sanità privata, laundry; settori nei quali siamo fortemente specializzati grazie a business unit dedicate di professionisti che ne conoscono approfonditamente dinamiche ed esigenze. Grazie alle nuove soluzioni che ci porta in dote la recente acquisizione, inoltre, siamo ora in grado di posizionarci in nuovi, interessantissimi settori di mercato quali quello della logistica di magazzino interna, conto terzi e per hub, del commercio all’ingrosso di pneumatici, della produzione e distribuzione di colori, pitture e smalti, della produzione di infissi, porte, mobili e imbottiti. Soluzioni assolutamente consolidate e di cui vado particolarmente fiero, grazie anche al fatto che sono già state scelte dai leader dei rispettivi mercati di riferimento”.

“A nome di Sirio do quindi il benvenuto ai nuovi colleghi e ai nuovi clienti” conclude l’Amministratore Delegato “e al contempo sono lieto di riconfermare ai clienti attuali il nostro massimo impegno nel costante sviluppo di tutte le soluzioni e dei servizi made in Sirio”.



Contenuti correlati

  • Be different! Con Aras Innovator

    Nata nel 2000 dalla volontà di Peter Schroer di creare una soluzione PLM (Product Lifecycle Management) facilmente configurabile e aggiornabile, in grado di evolversi di pari passo con i processi aziendali e i modelli di dati, Aras...

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

  • 650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle

    Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori a combustione interna ai veicoli elettrici (EV), nonché il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software. Oggi vediamo infatti come...

  • Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata

    La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics

    Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...

  • VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi

    Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Vigel acquista da Gildemeister la linea CTV 3rd Generation

    Vigel Manufacturing Technologies, azienda italiana ai vertici nel settore industriale della produzione di macchine utensili e riconosciuta a livello internazionale tra i pionieri della tecnologia multimadrino applicata a centri di lavoro, ha annunciato l’acquisizione dalla società tedesca Gildemeister...

  • Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software

    La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...

Scopri le novità scelte per te x