Function block IO-Link di Leuze

Con i nuovi function block IO-Link, i Sensor People di Leuze introducono un potente strumento per i produttori e gli utenti: esso semplifica notevolmente l’integrazione dei dati dei dispositivi IO-Link nei programmi PLC. Gli utenti possono trasferire semplicemente e rapidamente i function block al programma di controllo. Sono supportati i comuni sistemi di controllo di produttori come Siemens, Beckhoff e Rockwell Automation.
L’innovativo approccio modulare facilita notevolmente la lettura e la scrittura dei parametri del dispositivo. I function block possono essere scaricati gratuitamente per tutti i prodotti IO-Link della Leuze.
Ogni function block è fatto su misura per un sensore IO-Link della Leuze. I moduli basati su software fanno risparmiare tempo agli utenti. Non vi è più una perdita di tempo nel cercare i tipi di dati, gli indici dei parametri e le strutture dei dati di processo. Si evitano anche possibili errori nell’integrazione dei dati dei dispositivi IO-Link. Gli utenti possono anche ottenere dati diagnostici mentre il processo è in esecuzione e utilizzarli per ottimizzazioni. I singoli componenti dei dati di processo sono facilmente accessibili grazie alla funzione di analisi dei dati.
Un altro vantaggio per gli utenti è il cambio di formato e di configurazione durante il funzionamento: le configurazioni memorizzate nel PLC possono essere cambiate facilmente nel sensore dal programma di controllo mentre il processo è in corso.
Leuze offre function block IO-Link come download gratuiti.
Contenuti correlati
-
Guardare indietro con facilità con la telecamera IP LCAM 308 di Leuze
I centri logistici che vogliono essere tutelati anche in caso di guasti o reclami sono al sicuro con la nuova telecamera IP LCAM 308 di Leuze. Consente il monitoraggio visivo di trasloelevatori e linee di trasporto. Anche nei...
-
Sensoristica e soluzioni d’avanguardia Leuze a SPS
Alla prossima SPS di Parma Leuze, fornitore di sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini e componenti, formazione, servizi e soluzioni di sicurezza in ambito produttivo, presenterà ...
-
Un mondo in movimento – versione integrale
Logistica e intralogistica, oltre che significare movimento, sono settori essi stessi in movimento. Verso l’automazione, le nuove tecnologie, l’efficienza, la sostenibilità. Per garantire al mondo della produzione e del retail immediatezza, sicurezza e redditività Leggi l’articolo
-
Un mondo in movimento
Logistica e intralogistica, oltre che significare movimento, sono settori essi stessi in movimento. Verso l’automazione, le nuove tecnologie, l’efficienza, la sostenibilità. Per garantire al mondo della produzione e del retail immediatezza, sicurezza e redditività Leggi l’articolo
-
Rilevamento affidabile coi sensori a forcella Leuze
I nuovi sensori a forcella delle serie GS 04B e GS 08B di Leuze rilevano con assoluta affidabilità anche gli oggetti più piccoli. Sono ideali per un rilevamento affidabile in applicazioni ad alta velocità. Anche gli oggetti...
-
Leuze Italia, una nuova business unit dedicata alla Safety Solutions
Leuze, tra i principali fornitori di sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini e componenti, formazione, servizi e soluzioni di sicurezza in ambito produttivo, amplia la...
-
La via intelligente al muting delle barriere di sicurezza
La sicurezza sugli impianti è affidata alla sensoristica. Leuze rivoluziona il processo del muting delle barriere sugli impianti con una soluzione innovativa e altamente digitalizzata, un insieme dialogante tra controller e sistemi optoelettrici Leggi l’articolo
-
Norme e requisiti rilevanti in materia di sicurezza delle macchine
La norma ISO 12100 “Sicurezza delle macchine” descrive come i produttori raggiungono il livello di sicurezza richiesto per le macchine e i sistemi attraverso la riduzione dei rischi. Una valutazione del rischio è parte integrante di questo. Essa identifica...
-
Leuze usa l’Intelligenza Artificiale per la lettura dei codici a barre
I lettori di codici a barre sono sensori utilizzati per identificare merci e materiali nella produzione o nella logistica. Lo fanno rilevando i codici a barre che soddisfano uno di una serie di standard e fornendo poi...
-
I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per identificare le merci
In un’intervista, il Dr. Henning Grönzin, Chief Technology Officer (CTO) di Leuze, spiega i vantaggi dell’intelligenza artificiale (IA) per l’identificazione delle merci tramite codice a barre. In collaborazione con un produttore di automobili, Leuze sta sviluppando una...