FSoE Safety CPU fra le novità di KEB a SPS Italia 2017

A breve partirà una nuova edizione della fiera per l’automazione SPS Italia, evento che è diventato una vetrina per le nuove tecnologie di cui il mondo dell’automazione potrà usufruire. Anche quest’anno KEB ha diverse novità da proporre: una tra esse è la nuova CPU di sicurezza su guida DIN.
Perfettamente integrata nell’ambiente di sviluppo Combivis Studio 6, questa CPU di sicurezza è progettata secondo lo standard IEC 61508 SIL3 e DIN EN ISO 13849-1 PLe, Cat.4.
C6 Safety PLC è in grado di eseguire il codice programmato, in base allo standard PLC Open Safety con la stessa filosofia di impostazione che viene utilizzata anche per gli altri controllori KEB.
La parte del codice di sicurezza è integrata nell’ambiente di sviluppo e quindi è parte sostanziale del progetto dell’applicazione.
Le variabili safety e normali sono facilmente riconoscibili, sono condivise e scambiate tra le aree di programmazione sicura e non, così da rendere agevole la conduzione del progetto e fornire la massima flessibilità durante la programmazione e nella gestione delle commesse.
Ethercat è il minimo comune denominatore delle soluzioni KEB, la CPU safety utilizza anch’essa questa tipologia di comunicazione e grazie alla certificazione FSoE (Fail Safe over Ethercat) rende sicuri i pacchetti dati che devono essere trasmessi tra i dispositivi presenti sulla rete EtherCAT stessa. In modo assolutamente automatico.
In abbinamento alla CPU di sicurezza, KEB offre anche moduli di I/O sicuri e azionamenti con funzionalità safety, anch’essi gestibili attraverso la rete Ethercat con modalità FSoE. Così da rendere integrato il progetto dell’intera soluzione di automazione.
Trovate KEB allo Stand I028 – Pad. 6, dove sarà possibile toccare con mano una soluzione funzionante, perfettamente 4.0 e i tecnici KEB saranno lieti di fornire i visitatori su tutti i dettagli tecnici.
Contenuti correlati
-
Visibilità e sicurezza degli ambienti OT
TXOne Networks offre soluzioni di sicurezza informatica che garantiscono l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di controllo industriale e degli ambienti tecnologici operativi attraverso la metodologia OT zero trust. TXOne Networks collabora con produttori leader e operatori di...
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Parchi all’aperto e impianti di risalita: a certificare la sicurezza ci pensa TÜV SÜD
1.810: questo è il dato totale degli impianti di risalita presenti in Italia. La sicurezza in generale e, pertanto, anche quella delle funivie e degli impianti di risalita in genere, è un aspetto di fondamentale importanza per...
-
Sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria
Sotto il motto ‘Innovativa per vocazione’, la fiera SPS Italia torna per mostrare al pubblico del nostro Paese le più recenti novità e le tecnologie emergenti nel mondo dell’automazione, con una particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità...
-
Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro
Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo
-
Remote Escape Release, sblocco a distanza dell’interruttore di sicurezza da Pizzato
Novità assoluta tra i dispositivi di sicurezza Pizzato, lo sblocco di fuga remoto (Remote Escape Release) consente di sbloccare l’interruttore di sicurezza a distanza nei casi in cui i dispositivi di sblocco tradizionali non risultassero facilmente accessibili...
-
Sicurezza ‘convergente’
Proteggere e difendere un sistema industriale dovrebbe essere parte integrante della strategia aziendale: un incidente a un impianto di produzione può avere ricadute sull’intera comunità Leggi l’articolo