Fluke: ecco il nuovo sistema Datapaq Furnace Tracker

Pubblicato il 8 ottobre 2021
Fluke: ecco il nuovo sistema Datapaq Furnace Tracker

Fluke Process Instruments presenta il nuovo sistema Datapaq Furnace Tracker, completo di data logger TP6, barriere termiche e un software più intuitivo.

Il sistema Datapaq Furnace Tracker è stato progettato per essere utilizzato ripetutamente negli ambienti di produzione più ostili e permette di ottenere rilievi termici lungo l’intero ciclo di processo.

Ogni sistema può aiutare gli utilizzatori a migliorare le prestazioni del processo, ridurre i tempi di fermo e a ridurre i tempi per la creazione del report di uniformità termica (Temperature Uniformity Survey, TUS).

Il primo componente del sistema è il Data Logger Datapaq TP6, in grado di resistere alle condizioni operative più lunghe ed esigenti.

Il Datapaq TP6 è dotato di una custodia in acciaio inox 316 e offre un grado di protezione IP67, che lo rende resistente all’acqua. Questo data logger è disponibile a 10 o 20 ingressi e può essere utilizzato con termocoppie in metallo base che di metallo nobile.

Gli ultimi modelli di barriera termica sono l’ideale per processi di trattamento termico ad alta temperatura e sono stati progettati per fornire protezione termica, incluse le applicazioni in ambienti in vuoto e ad atmosfera controllata, nel riscaldamento di bramme e dei processi di trattamento termico.

Le nuove barriere termiche temprabili brevettate, eliminano la necessità di utilizzare coperte in fibra. Fluke Process Instruments offre anche servizi di progettazione su misura per creare una soluzione che si adatti specificamente al processo richiesto.

Fluke Process Instruments offre inoltre il software Datapaq Insight, che trasforma i dati grezzi in analisi fruibili, un’interfaccia utente chiara, schermate di aiuto sensibili al contesto e opzioni di assistenza per utenti non abituali.

Sono disponibili tre tipi di pacchetti software, mentre l’app Datapaq Insight per dispositivi mobili è offerta in omaggio. Questa applicazione mobile consente agli utenti di effettuare reset, download e analisi direttamente in fabbrica e controllare il funzionamento della termocoppia prima dell’esecuzione di un profilo termico.

Il software TUS fornisce inoltre profili di temperatura completi ed report tracciabili secondo le normative di settore come AMS2750 e CQi-9.

Il sistema Datapaq Furnace Tracker, che include il nuovo Data Logger TP6 e i modelli di barriera termica, è disponibile.



Contenuti correlati

  • Copa-Data ti invita a partecipare a zenonIZE

    Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...

  • Una piattaforma per accelerare la trasformazione delle imprese

    La piattaforma Xcelerator, la soluzione recentemente presentata da Siemens per integrare software e nuovi servizi, si propone con un approccio tecnologico aperto, utilizzabile dalle aziende per aumentare la velocità della transizione energetica e digitale. Leggi l’articolo

  • Tre punti per rispondere alla sfida energetica

    All’edizione 2023 della Fiera di Hannover, Schneider Electric ha proposto il suo punto di vista per affrontare le sfide del mercato dell’energia, con soluzioni che si articolano in tre punti: digitalizzazione, automazione ed elettrificazione. Leggi l’articolo

  • Software made in Italy

    A parlare oggi è un giovane imprenditore ‘illuminato’ Max Brigida, CEO di Adaoncloud.com e fondatore della piattaforma SoftwareItaliani.com che a maggio inaugurerà Isweek, il primo grande evento dedicato al valore del Made in Italy tecnologico che riunirà...

  • Software di programmazione Cscape 9.90 di Horner Automation

    Il software Cscape 9.90 di Horner Automation combina la programmazione grafica tramite diagramma ladder (basata su IEC61131) con lo sviluppo dell’interfaccia operatore per l’integrazione completa del pacchetto di controllo. Il suo approccio diretto alla programmazione combina la...

  • KePlast e EasyNet MES di KEBA per l’automazione e il controllo delle macchine

    I processi dell’industria moderna sono caratterizzati da flessibilità, rapidità ed efficienza, dove i cicli di innovazione sono sempre più brevi. Il mercato odierno richiede pertanto soluzioni che possano essere integrate in modo semplice e veloce e che...

  • Integrazione dati IT-OT sicura e flessibile con OPC UA grazie a Softing

    Il trasferimento dei dati gioca un ruolo chiave nell’integrazione del livello di produzione (OT) con quello di gestione (IT) e comporta un gran numero di variabili, di diverse interfacce e protocolli da integrare e requisiti di sicurezza...

  • Sangfor Technologies riconosciuta tra i principali fornitori di soluzioni NAV

    Sangfor Technologies, azienda fornitrice a livello globale di soluzioni di infrastruttura IT, specializzata in cloud computing & cybersecurity, annuncia la propria presenza tra i principali fornitori nel report di Forrester “The Network Analysis and Visibility Landscape Q1 2023”, per...

  • Prodotti Made in Germany per soluzioni Made in Italy

    Le soluzioni di connessione, i moduli d’interfaccia e le tecnologie d’automazione di WAGO sono pensati per soddisfare le richieste più esigenti, nell’industria e nei servizi, e si distinguono per l’elevata affidabilità, anche nelle applicazioni più impegnative. Poi,...

  • Siemens e Microsoft promuovono la produttività nel settore industriale mediante AI generativa

    Siemens e Microsoft sono intenzionate a sfruttare la potenza collaborativa dell’Intelligenza Artificiale (AI) di tipo generativo per consentire alle aziende del settore industriale di agevolare l’innovazione e di migliorare la propria efficienza negli ambiti della progettazione, dell’ingegnerizzazione,...

Scopri le novità scelte per te x