Farnell festeggia la Giornata Internazionale delle Donne nell’Ingegneria 2020
Le donne Farnell condividono cinque suggerimenti per una carriera di successo nell’industria dell’ingegneria

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne nell’Ingegneria 2020, Farnell, il distributore globale multi-canale di componenti elettronici e società Avnet, ha parlato con le donne che lavorano in tutta la sua rete globale per celebrare i loro successi nell’industria e discutere di argomenti fondamentali, come la diversità di genere sul posto di lavoro. 12 donne leader che lavorano presso Farnell si sono unite al dibattito da diverse parti del mondo. Lo scopo della collaborazione è stato quello di condividere le esperienze in comune, il loro viaggio e le sfide affrontate, per aiutare aspiranti donne che desiderano intraprendere una carriera nelle cosiddette discipline STEM, ovvero scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
I dibattiti hanno messo in rilievo i passi fatti per rafforzare la presenza delle donne, il loro rilievo e il loro progresso nell’industria e, allo stesso tempo, il gruppo è arrivato alla conclusione che le donne continuano ancora a essere poco rappresentate. Le donne coinvolte nel progetto hanno discusso di questi scenari in evoluzione, di come fare passi avanti per porre fine al divario di genere e promuovere la prossima generazione di innovatrici. Durante il dibattito il gruppo ha condiviso alcuni consigli per ingegneri donne in erba, che aspirano a lavorare nell’industria dell’elettronica.
Ecco alcuni dei consigli condivisi da loro:
• Acquisisci quanta più conoscenza possibile per quanto riguarda i nuovi sviluppi, i cambiamenti nella tecnologia e nell’industria – è di vitale importanza comprendere il settore d’intervento per fare realmente la differenza nel nostro campo.
• Credi in te stessa – le donne a volte si sottovalutano e si trattengono dall’accogliere nuove sfide che possono aiutarle invece a raggiungere il loro massimo potenziale. L’obiettivo è continuare a imparare ed evolvere personalmente e professionalmente.
• Sii a tuo agio anche nel disagio – spesso ti troverai in situazioni in cui penserai di non potercela fare, ma la verità è che puoi farlo. È normale sentirsi a disagio e provare a fare cose mai fatte prima, potresti scoprire di eccellere in questo campo.
• Non farti trattenere dagli stereotipi – se hai una passione, perseguila anche se incontrerai ostacoli sul tuo cammino. È una questione di tempo, sforzo e attitudine.
• Trova un mentore che potrà guidarti nella tua carriera e aiutarti a realizzare il tuo vero potenziale. Ci possono essere mentori diversi – da chi potrà aiutarti a capire quali sono i tuoi punti di forza e le tue debolezze a chi invece potrà consigliarti su come costruire un network all’interno dell’organizzazione.
Chris Breslin, Presidente di Farnell, afferma: “La diversità aiuta a creare luoghi di lavoro più solidi e flessibili ed è importante che un maggior numero di donne abbiano l’opportunità di proporre innovazioni. Ignorare le donne sul posto di lavoro significa perdere talenti. Dobbiamo sempre lottare per sostenerci gli uni gli altri e promuovere la parità e il rispetto ovunque”.
Il dibattito ha fornito consigli su come migliorare la diversità e aumentare la presenza delle donne nell’industria, dando alle giovani dei modelli che possano incoraggiarle a perseguire una carriera nelle discipline STEM.
Contenuti correlati
-
Experimenting with Industrial Automation: la sfida lanciata da element14 Community
Il fornitore element14, an Avnet community, ha unito le forze con Schneider Electric per presentare la sfida di progettazione “Experimenting with Industrial Automation Design Challenge”: questo entusiasmante concorso è una “call to action” per ingegneri, maker e...
-
Formazione STEM in carcere con i robot di Comau
Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...
-
RS Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere
La creazione di una cultura inclusiva è alla base della strategia umanocentrica adottata da RS Italia, riuscire ad ottenere la Certificazione UNI/PdR 125:2022 è stata la conferma di quanto l’azienda ha fatto e sta facendo da un punto di...
-
“ABB Sustainable Talent Program”: percorso formativo ABB per le giovani donne in ambito STEM
ABB Italia annuncia «ABB Sustainable Talent Program», il programma di formazione giunto alla quarta edizione nato con lo scopo di guidare giovani donne appassionate di STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ma anche Chimica, Biotecnologie, Statistica, Biologia e Fisica)...
-
Avnet Abacus si aggiudica due riconoscimenti da Molex
Avnet Abacus è stata premiata con due prestigiosi riconoscimenti attribuiti da Molex: Abacus Germany è stata nominata “Distributore regionale dell’anno – Europa centrale”, mentre l’azienda nel suo insieme è stata premiata come “Distributore europeo dell’anno”. Il premio attribuito a...
-
EBV Elektronik premiata da STMicroelectronics
EBV Elektronik, società Avnet, è stata premiata da STMicroelectronics come “2022 Best Performing Distributor in EMEA”. EBV ha mostrato la più elevata crescita nelle vendite e i migliori risultati in termini di Demand Creation per ST, traguardi...
-
Women shape the future, primo premio alla app che migliora il work-life balance dei dipendenti
La premiazione delle vincitrici di Women shape the future, hackathon promosso da Philip Morris, in collaborazione con MedITech e Codemotion, per valorizzare il talento femminile in ambito STEM, ha visto aggiudicarsi il primo premio 5 studentesse di...
-
Oracle sigla un accordo quadro con l’Università di Pavia
Oracle Italia e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo per collaborare in ambito formativo e offrire agli studenti orientamento e opportunità di fare esperienza in azienda. L’accordo, che ha una durata di due anni, si inserisce...
-
Le 6 vincitrici della quinta edizione di Amazon Women in Innovation
Le giovani meritevoli che si sono aggiudicate la vittoria della V edizione di “Amazon Women in Innovation” sono: Elena Basteris, studentessa di Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino, Federica Panico, studentessa del corso di Ingegneria Informatica presso...
-
Un progetto di formazione femminile per il settore della meccanica da Siemens
Siemens, nella sua divisione Digital Industries, supporta l’iniziativa CNC Women Academy di SBS Side by Side, ente accreditato alla formazione della provincia di Bergamo, e Adecco Italia, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza...