Euroswitch alza il sipario sulla macchina di misurazione in 3D O-Inspect 322

Euroswitch arricchisce il proprio parco tecnologico con la nuova Macchina di Misura Multisensore O-Inspect 322 di Zeiss, uno strumento di misurazione in 3D, con ottica e tastatore integrato, per il controllo in accettazione dei materiali in entrata.
La macchina permette di misurare, otticamente o per contatto, ogni caratteristica dei componenti, che nell’attuale scenario si fanno sempre più compatti, assicurando alti requisiti di precisione.
Contenuta nell’ingombro e ideale per il controllo qualità, O-Inspect 322 ha, quale caratteristica principale, la possibilità di coniugare la scansione tattile e la misurazione ottica in un unico modello. Il volume di misurazione 300 x 200 x 200 mm la rende ottimale per l’analisi di pezzi anche di piccole dimensioni, senza ricorrere ad altri strumenti per verifiche più specifiche.
L’obiettivo zoom telecentrico Discovery consente misurazioni delle strutture più fini, in modo rapido e senza contatto.
Il sistema di illuminazione adattabile ed il sensore a scansione con cui lo strumento è equipaggiato, rendono il “tastatore” Zeiss un dispositivo prezioso col quale Euroswitch, specializzata nella progettazione e produzione di sensori per i più svariati settori applicativi, può soddisfare al meglio le molteplici esigenze di verifica dimensionale. In aggiunta, il software Calypso semplifica anche il rilevamento e l’identificazione delle eventuali cause di errore.
Contenuti correlati
-
GMC-Instruments è cloud con la soluzione Izytron.IQ Cloud
IZYTRON.IQ CLOUD è l’innovativa piattaforma software per la gestione globale delle verifiche di sicurezza elettrica nei settori delle apparecchiature medicali, industriali, da laboratorio, quadri elettrici BT e a bordo macchina. La formula IZYTRON.IQ CLOUD è il futuro...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Misurazione ultra precisa della posizione in uno spazio ristrettissimo
Hengstler ha sviluppato l’encoder assoluto Acuro AD37 specialmente per le applicazioni dinamiche con complessi requisiti di sicurezza e precisione (SIL3, PLe cat.3). L’encoder offre una precisione di ±36 secondi d’angolo e una risoluzione di 20 bit in...
-
Farnell sarà presente a Electronica 2022: soluzioni per il mondo dell’industria
Farnell sarà presente a Electronica 2022, dal 15 al 18 novembre, al Centro fieristico di Monaco di Baviera (Germania) presso lo Stand C2.101, per mostrare al pubblico le sue tecnologie innovative. “Ci auguriamo di poterti offrire le...
-
Inizia una nuova era con Twiist, il sensore di posizione multi-variabile da Gefran
TWIIST di Gefran si presenta con un case di acciaio particolarmente compatto che, in soli 16 mm di diametro, racchiude il cuore tecnologico del sensore, un sistema brevettato per la misura della posizione basato sull’Effetto Hall a...
-
Monitoraggio del movimento senza sensori con PSR-MM35 di Phoenix Contact
Il nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 di Phoenix Contact, certificato TÜV, monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi. In tal modo diventa semplice ed economico monitorare il movimento. Largo solo 12,5 mm,...
-
Danfoss Power Solutions e la misura dei componenti a livello di micron
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per le sue linee di produzione di joystick a Nordborg, in Danimarca. Il nuovo dispositivo espande le procedure di verifica misurando le dimensioni dei componenti con...
-
Le soluzioni “su misura” di wenglor protagoniste del Forum Nazionale delle Misure
La filiale in Italia dell’omonima azienda tedesca, wenglor sensoric italiana, parteciperà al Forum Nazionale delle Misure che si svolgerà a Brescia dal 15 al 17 settembre 2022. Organizzato dalle associazioni Gruppo di Misure Meccaniche e Termiche (GMMT)...
-
Termocamera ad alta velocità RS8500 di FLIR
Con sede a Cagliari, Nurjana Technologies fornisce servizi di ingegneria mission-critical e integrazione di sistemi per i settori aerospaziale e della difesa. L’azienda ha avuto successo nell’offrire sistemi elettro-ottici unici per laboratori di test governativi e applicazioni...
-
Niente si spreca…
Un uso efficiente dell’energia, con la possibilità di recuperare quella non utilizzata per il funzionamento della macchina, è il cuore di un’applicazione realizzata da Vipa Italia Leggi l’articolo