Ethernet negli impianti di processo con lo switch Ethernet APL di Pepperl+Fuchs

Lo standard Ethernet-APL (Ethernet Advanced Physical Layer) avrà un aspetto familiare per gli utenti delle industrie di processo. Esso unisce due tecnologie ben note: Ethernet, per garantire una comunicazione parallela senza interruzioni, e una robusta tecnologia di trasmissione su doppino con protezione dalle esplosioni, per arrivare in sicurezza sul campo all’interno di un impianto di processo. Ethernet-APL consente quindi la digitalizzazione della strumentazione.
Ethernet-APL permette inoltre un aggiornamento delle comunicazioni di rete in questo tipo speciale di ambiente. Questo standard Ethernet basato sul classico cavo bifilare, gestito da dodici noti fornitori, supporta la realizzazione di lunghe tratte in cavo, funzioni di alimentazione e protezione dalle esplosioni e sicurezza intrinseca come elementi integranti. Ethernet-APL elimina le barriere al flusso di dati, aiutando tutte le parti interessate nell’intero ciclo di vita dell’impianto a semplificare progetti, mettere in funzione e velocizzare impianti, mantenerli in funzione e in condizioni migliori, e, in definitiva, gestire meglio i rischi.
Con il completamento della standardizzazione, la tecnologia è disponibile sia ai fornitori sia agli utenti. La collaborazione tra le aziende coinvolte nella definizione dello standard ha inoltre permesso di effettuare test di conformità a cui i produttori devono far riferimento. Ciò garantisce l’interoperabilità e un elevato livello di affidabilità dei collegamenti.
Sono disponibili i primi componenti dell’infrastruttura, come l’Ethernet-APL Rail Field Switch. Questo switch di campo montabile su una guida DIN può essere installato in Zona 2. I collegamenti per i dispositivi di campo possono essere lunghi fino a 200 m e sono intrinsecamente sicuri per la Zona 2 (Ex ic).
FieldConnex è sinonimo di una comunicazione digitale altamente affidabile nel settore degli impianti di processo e di un supporto di prima classe da parte degli esperti di Pepperl+Fuchs.
Contenuti correlati
-
Connessioni SPE
Le tradizionali connessioni Ethernet cablate richiedono cavi con 4 coppie di fili, mentre una nuova tecnologia, conosciuta come Single Pair Ethernet (SPE), permette di trasmettere dati e alimentare le apparecchiature mediante una sola coppia di cavi in...
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Smartphone 5G di Pepperl+Fuchs per utilizzo in aree pericolose
Smart-Ex 03 è lo smartphone a sicurezza intrinseca e a prova di futuro di Pepperl+Fuchs, abilitato al 5G e al Wi-Fi 6, sviluppato interamente in Europa. Il dispositivo da 6 pollici combina tutte l’esperienza e il know-how...
-
Ital Control Meters, 30 anni al top nel controllo di processo
Ital Control Meters celebra il suo trentesimo anniversario come azienda specializzata nel settore della strumentazione per il controllo e la misurazione dei processi industriali. Fondata nel lontano 1993 dai due soci fondatori, Roberto Checchinato e Gianantonio Favalessa,...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Emerson rafforza gli strumenti di gestione dei dati
Emerson sta aiutando i produttori di processo a migliorare i livelli di prestazioni e sostenibilità abbattendo i silo di dati che complicano la trasformazione digitale delle strategie adottate per l’affidabilità e la manutenzione. AMS Device Manager Data...
-
I sensori Pepperl+Fuchs sono ancora più precisi combinando PRT e MEMS
Dall’automazione industriale ai veicoli autonomi, fino ai robot di assistenza, per vincere le sfide del futuro saranno necessari potenti sensori 3D che catturino l’ambiente circostante in modo rapido, completo e con precisione millimetrica. Un’innovazione tecnologica di Pepperl+Fuchs,...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
Pepperl+Fuchs promuove l’iniziativa “Manufacturing-X”
Con l’iniziativa “Manufacturing-X”, la piattaforma Industry 4.0 sta creando uno spazio dati sovrano tra industrie e aziende, con l’obiettivo di favorire la cooperazione multilaterale lungo le catene di fornitura e portare i processi di creazione del valore...
-
Pepperl+Fuchs amplia la gamma di prodotti IO-Link con un lettore RFID UHF
Negli ultimi anni, IO-Link è diventata un’interfaccia ben consolidata sul mercato e il suo utilizzo è sempre più diffuso. Uno dei motivi della sua popolarità è l’interfaccia standardizzata, che consente ai clienti di integrare una serie di...