Ethercat diventa standard in Cina

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

La notizia è ormai ufficiale: il 21 ottobre 2014 il responsabile di SAC (Standardization Administration of China), Wei Sun, durante un evento tenutosi a Beijing, ha annunciato che Ethercat ha ottenuto il riconoscimento di Standard Nazionale Cinese GB/T 31230.
Erano presenti all’annuncio diversi esperti di tecnologia, in rappresentanza di un’ampia varietà di aziende manifatturiere, invitati nella guest house ufficiale del Governo cinese direttamente dal presidente di Itei (Instrumentation Technology and Economy Institute), Jinsong Ouyang.
Hanno significativamente contribuito al completamento dello standard numerose aziende cinesi membri di ETG, così come il Competence Center Ethercat locale della Beihang University di Beijing, in stretta collaborazione con Itei.
“Con oltre 400 membri locali, ETG è cresciuto notevolmente in Cina, soprattutto negli ultimi cinque anni” ha sottolineato Beryl Fan, responsabile dell’ufficio di rappresentanza ETG China a Beijing. “Il riconoscimento quale Standard Nazionale Cinese rappresenta un traguardo decisivo per la nostra organizzazione, grazie al quale in futuro sarà ancora più semplice per gli utenti, i produttori e i vendor capire, implementare e utilizzare Ethercat”.
Ha quindi aggiunto Martin Rostan, executive director di ETG – Ethercat Technology Group: “Siamo felici di constatare l’eccezionale tasso di adozione di Ethercat nel mercato cinese dell’automazione, in tutti i tipi di applicazioni, dal controllo macchine, alla produzione e distribuzione di energia, fino alle applicazioni in mobilità, ai sistemi scientifici e altro ancora. Il riconoscimento quale standard in Cina renderà ancora più ‘esplosivo’ il successo di Ethercat, offrendo ancor più accesso in lingua locale alla tecnologia e assicurando l’accettazione della stessa nei progetti finanziati a livello pubblico”.
Potete leggere l’articolo completo sul numero di novembre 2014 di Fieldbus&Networks.
Ilaria De Poli
Contenuti correlati
-
Il controllo PC-based ottimizza la gestione della produzione oil & gas
Utilizzando la tecnologia di controllo di Beckhoff, l’azienda FourPhase, nata in Norvegia e operante nel settore oil & gas a livello globale, ha realizzato una soluzione capace di separare in modo continuo i materiali solidi dalla lavorazione...
-
Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti...
-
Gestire i test per la sicurezza dei veicoli
Utilizzando la tecnologia di Beckhoff, è stata realizzata un’efficace applicazione di acquisizione dei dati di misura, tramite terminali analogici EtherCAT, in un sistema progettato per effettuare il test delle unità di sterzo, per la produzione di componenti...
-
Una mostra di tecnologia e innovazione
Fornendo un’ampia panoramica sulle tecnologie dell’automazione e sui più moderni sistemi di produzione industriali, nel 2023 la fiera SPS ha saputo attrarre a Parma decine di migliaia di visitatori, in gran parte professionisti e studenti, con un...
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro
Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...
-
Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023
CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore. Dal 23 al 25 maggio,...
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Movimentare i flaconi con flessibilità
Attiva nel settore delle macchine e linee di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica, Marchesini Group sostiene le potenzialità di Ethercat e della tecnologia PC based. Per questo ha adottato le soluzioni motion di Beckhoff come standard...
-
La macchina automatica che confeziona i biscotti
Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo