E/Ready: l’e-commerce facile per le PMI

Gli scenari dell’e-commerce cambiano molto velocemente. Con lo sviluppo della multicanalità il prodotto può essere acquistato sia nel negozio online che in quello tradizionale. Si sceglie come, dove e quando acquistare; dal proprio smartphone, tablet, PC. Per vendere on-line occorre quindi una piattaforma e-commerce completa, responsive, collegata ad una App e integrata con i Social e Google Analytics. E/Ready e-commerce di ESA Software è la soluzione con tutte queste caratteristiche. Si integra con i social network, con strumenti di analisi come Google Analytics e i suoi contenuti sono fruibili anche attraverso Smartphone e Tablet. E’ disponibile in tre differenti configurazioni: Show Room; Business To Consumer; Business To Business.
La configurazione Show Room è il primo passo per dare visibilità all’azienda, senza però dover gestite transazioni online. La soluzione permette all’azienda che la adotta di fornire ai propri clienti un accattivante catalogo dell’offerta comprensivo di foto, immagini, descrizioni dei prodotti, possibilità di registrarsi, richiedere un contatto e lasciare un commento. La possibilità di scegliere tra modelli predefiniti permette all’azienda di iniziare velocemente la fase di start up.
Business To Consumer è la versione e-commerce ideale per le aziende che, oltre a mettere online la propria offerta desiderano gestire anche le transazioni commerciali con semplicità ed efficacia ed eventualmente integrarsi, in alcune fasi dell’attività, con il gestionale già presente in azienda. Le modalità di pagamento gestibili con E/Ready e-commerce sono numerose: bonifico, contrassegno, paypal, vaglia, bollettino postale, ricarica postepay, pagamento presso punto vendita. Si possono pubblicare e gestire promozioni e saldi, buoni sconto, prevedere credito prepagato e l’opzione di consegna gratuita oltre una certa soglia di prezzo. Non manca nulla di tutto ciò che ci si aspetta da un sito di e-commerce: neppure la WhisList, la comparazione dei prezzi o l’esportatore su Ebay per determinati articoli e la geolocalizzazione dell’utente. Ogni ordine caricato dal cliente sulla piattaforma e-commerce è visibile e gestibile con il sistema E/Ready interno all’azienda. Una soluzione a tutto tondo quindi, che permette di pubblicare ogni promozione, novità di lancio e tutto ciò che riguarda le offerte e comunicazioni commerciali nei confronti del cliente, con un forte approccio integrato.
Il modulo Business To Business B2B è la soluzione ideale per produttori, grossisti o rivenditori, che ricevono ordini via web da altre imprese e che hanno necessità di automatizzare le procedure commerciali ed amministrative. La forte integrazione con il gestionale E/Ready garantisce sicurezza e riservatezza del dato, politiche commerciali personalizzate, automatizzazione del processo degli ordini. Attraverso le “Condizioni generali di Acquisto” si definiscono tutte le regole che gestiscono le transazioni economiche e di consegna, riducendo il margine di errore e aumentando l’efficienza aziendale. Il cliente/azienda accede con una password ad un’area riservata, dove trova prezzi e offerte personalizzati; inserisce i prodotti che intende acquistare nel suo carrello ed invia l’ordine. Quest’area si presta per poter proporre al proprio cliente abituale articoli o servizi in qualche modo collegati con la scelta iniziale, aumentando quindi il cross-selling, e permette anche di arricchire l’offerta proponendo “novità” o catturando l’attenzione sui “più venduti”. Nei confronti di un cliente abituale, automaticamente il sistema applica le clausole concordate nelle “condizioni generali di acquisto” definite dalle parti nel primo contratto, cosicchè le condizioni di pagamento, di spedizione e di scontistica saranno precompilate a partire dal primo acquisto in avanti. Attraverso l’attivazione del Modulo Agente, anche i propri agenti possono fare ordini on line presso il cliente collegandosi con il proprio pc sulla piattaforma B2B. Infine, su queste basi, l’azienda ottiene un quadro chiaro dei volumi di vendita gestiti e può pensare ad idonee politiche di riassortimento.
E/Ready e-commerce è l’ideale per essere impiegato in molti settori diversi: tempo libero, informatica, elettronica e telefonia, abbigliamento, calzature, arredo casa, medicali, estetica, benessere, gioielleria, bijoux e molti altri ancora.
Contenuti correlati
-
Telmotor: il network Diginnova si amplia con T4SM – Tools for Smart Minds
L’epoca in cui viviamo chiede processi innovativi e accelerazione: è cruciale sia per le organizzazioni che hanno la necessità di introdurre al loro interno innovazione, sia per chi crea e fornisce servizi di tecnologia. La necessità di...
-
Vedrai completa l’acquisizione di Premoneo
Vedrai, specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale per le PMI, prosegue nel suo percorso di crescita nell’ecosistema italiano dell’innovazione acquisendo il restante 49% di Premoneo, di cui nel 2021 aveva già rilevato il 51%. La società, che...
-
Partnership strategica tra Vodafone Business e Microsoft per il cloud
Vodafone Business e Microsoft annunciano una partnership strategica che pone al centro Cloud e Connettività per accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane per aiutarle a rispondere alle sfide globali e promuovere la loro crescita sostenibile. La collaborazione, che...
-
Factorial è il nuovo unicorno europeo per le HR-Tech
È boom nell’automazione delle risorse umane: 95 miliardi di dollari al 2025. In Italia, sempre al 2025, la crescita annuale del giro d’affari sarà pari al 13%, maggiore della media europea dell’11%. A contribuire maggiormente alla crescita...
-
PNRR, digitalizzazione e competenze, il punto sulle PMI del manifatturiero
Qonto, che a luglio 2022 ha lanciato la terza edizione del proprio Osservatorio sulle PMI italiane e sulla loro digitalizzazione, ha tracciato un quadro generale sulle imprese del settore manifatturiero, indagando in particolare il loro comportamento nei...
-
Vedrai acquisisce la divisione Data Intelligence di Altea Federation
L’accesso alla tecnologia e alle informazioni è diventato essenziale per poter prendere decisioni consapevoli in ambito aziendale, anche per le imprese più piccole, tradizionalmente escluse dai processi di innovazione e spesso prive delle competenze e dei dati...
-
L’intelligenza artificiale di Ammagamma e il credito di imposta fanno crescere le PMI italiane
L’intelligenza artificiale è sempre più vicina alla piccola e media impresa. Il credito d’imposta Innovazione Digitale 4.0 offre alle PMI un’occasione concreta per aumentare la competitività e la resilienza, lungo tutta la catena del valore, anche attraverso...
-
Con l’Edge Computing cambiano i sistemi di produzione
Oltre alle tecnologie di calcolo centralizzate e al cloud, sono sempre più utilizzate le architetture basate sull’edge computing, dove un’intelligenza diffusa e prossima ai dispositivi sul campo rende ancora più efficienti le reti e i sistemi più...
-
In che modo la blockchain può aiutare le PMI italiane?
La tecnologia al servizio delle imprese non è uno slogan vuoto, ma un vero acceleratore dello sviluppo e dell’innovazione. In moltissimi ambiti: dalla protezione della produzione industriale alla semplificazione dell’accesso al credito. Diverse imprese ne hanno preso...
-
Con il progetto Komik, Wibu-Systems esplora le tecnologie di collaborazione aziendale
Wibu-Systems non è solo uno dei principali produttori mondiali di tecnologie per la protezione e la concessione in licenza di software, ma anche un esempio di media impresa moderna all’avanguardia. Con il progetto di ricerca KoMiK, recentemente...