Encoder per impianti eolici di Nidec Industrial Solutions a SPS 2019

Nidec Industrial Solutions – piattaforma del gruppo Nidec – presenta alla fiera SPS di Norimberga 2019, tra i principali eventi al mondo per l’industria dell’automazione e del digitale, il nuovo Encoder Avtron studiato in modo specifico per gli impianti eolici di domani. Attraverso il lancio di questa innovativa soluzione, Nidec Industrial Solutions si conferma alla guida della crescita del settore delle energie rinnovabili a livello globale.
L’encoder Avtron HS44 presentato a SPS 2019, pad.8 – stand n. 200, è stato sviluppato secondo tre pilastri chiave, che ne hanno da subito definito gli obiettivi e le funzionalità: la compatibilità con i diversi impianti eolici, la lunga durata e il grande valore. Grazie a queste caratteristiche è stato possibile realizzare un encoder incrementale ad albero cavo appositamente progettato per durare a lungo, abbattere i costi e offrire elevatissime performance e un’eccellente qualità del segnale per tutte le tipologie di turbine eoliche.
HS44 rappresenta una soluzione completamente nuova in questa classe di encoder, in quanto utilizza la tecnologia del rilevamento magnetico e un’elettronica completamente integrata, che lo rendono resistente alle vibrazioni, alla polvere e all’umidità dell’ambiente in cui si trova l’encoder, e si differenzia nettamente dalla tecnologia ottica utilizzata dagli altri prodotti presenti oggi sul mercato.
Ciò che rende unico HS44, oltre alla tecnologia di rilevamento magnetico, sono l’elettronica completamente integrata, la diagnostica a led, che rende facile e immediato il monitoraggio e la manutenzione del sistema, e la capacità di operare senza alcun tipo di problema nelle condizioni più estreme e con le temperature più ostili, ottimizzando l’affidabilità dell’impianto. Proprio grazie a questi accorgimenti, Nidec Industrial Solutions è stata in grado di allungare la durata della soluzione, migliorando le performance registrate dai modelli già presenti sul mercato, e di conseguenza incrementando i benefici per tutto il sistema.
“Fiere come SPS rappresentano per noi momenti davvero importanti per mostrare al pubblico le ultime soluzioni all’avanguardia ideate dai nostri reparti di Ricerca e Sviluppo. Ogni giorno pensiamo a come poter migliorare i diversi settori in cui operiamo, con particolare riferimento in questo caso al comparto in forte crescita delle energie rinnovabili, rendendo più avanzate ed efficienti le tecnologie presenti sul mercato, seguendo sempre l’obiettivo finale di ridurre l’impatto ambientale e di offrire soluzioni che possano semplificare sensibilmente il lavoro di tutti gli addetti coinvolti. Proprio per questo sono davvero orgoglioso di poter presentare l’encoder HS44 a SPS, che sono certo appresenterà un importante passo avanti verso un futuro all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione, rivoluzionando in particolare il mercato eolico” ha dichiarato Dominique Llonch, CEO di Nidec ASI e Presidente di Nidec Industrial Solutions.
L’Encoder Avtron HS44 è stato inizialmente concepito per applicazioni sui generatori eolici (WPG) ma, grazie all’integrazione di componenti personalizzate, sarà in grado di adattarsi alle esigenze delle diverse industrie, consolidandosi quale prodotto duttile e globale.
Contenuti correlati
-
Encoder incrementale programmabile EB200E da Baumer
L’integrazione elettrica e meccanica degli encoder è diventata molto più semplice ed economicamente vantaggiosa. L’encoder incrementale intelligente EB200E di Baumer ne è la prova, può essere infatti integrato in modo compatto senza complessi adattamenti della meccanica. Il modello EB200E si...
-
Encoder assoluti ottici miniaturizzati EHO36 da Lika Electronic
EHO36 è la nuova famiglia di encoder assoluti ottici miniaturizzati realizzata da Lika Electronic. Essa andrà a sostituire nel prossimo futuro la serie di encoder ottici AS36/AM36. Per assicurare la massima flessibilità nella progettazione dell’interfaccia meccanica, l’encoder EHO36 è disponibile...
-
Encoder ad alta precisione per macchine CNC da Hengstler
L’encoder assoluto ACURO AD 36 di Hengstler, con la sua precisione di ripetibilità elevata, è perfettamente indicato per l’uso nelle macchine CNC. Inoltre, questo encoder unico nel suo genere offre un albero cavo passante da 8 mm...
-
Sistemi di misura a ruote per la misurazione di lunghezza e velocità con encoder da Turck Banner
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza ha aggiunto nuovi bracci a molla e ruote di misurazione alla sua gamma di encoder, offrendo così soluzioni affidabili per...
-
Precisissimo e molto compatto
L’encoder incrementale RI58-H di Hengstler, con albero cavo passante e fissaggio a flangia sincrona, è facile da montare, necessita di poco spazio e raggiunge un’elevata precisione grazie all’accoppiamento dell’albero integrato. Con il suo fissaggio a flangia sincrona...
-
Wachendorff presenta l’encoder Ethernet/IP più compatto al mondo
Wachendorff, proposta da AME Articoli Materiali Elettronici, ha ampliato la sua gamma di encoder basati su Ethernet: sono ora disponibili encoder con protocollo EtherNet/IP, tra cui il più compatto al mondo, il modello WDGA58F. Il team di ricerca e...
-
Riacquistare l’abilità di camminare da soli con i motori Faulhaber
Camminare senza stampelle è uno dei sogni delle persone con determinate patologie neuromuscolari. Grazie all’esoscheletro Autonomyo ora questo sogno può diventare realtà. Questo ausilio per la camminata attiva sostiene i muscoli indeboliti e consente una sequenza di movimenti intuitiva che...
-
Incrementare la produzione di energia grazie alle rinnovabili: il progetto di MCE Lab
In un periodo in cui l’indipendenza energetica è l’argomento di maggior attualità e terreno di scontro politico e tecnico, MCE Lab ha fatto un’analisi delle soluzioni concrete per incrementare la produzione di energia elettrica in Italia, con...
-
Intervista a Guido Porro di Dassault Systèmes: transizione energetica ed ecologica
In questo video parliamo del tema del giorno, ovvero l’energia. La situazione geopolitica globale ha infatti portato a un’escalation dei costi energetici, con conseguente impatto su tutti i livelli della filiera produttiva, mentre d’altra parte si fa sempre più...
-
Da Wachendorff un robusto encoder da 36 mm con protezione IP69K e upgrade per impieghi gravosi
Wachendorff Automation, distribuito in Italia da AME Articoli Materiali Elettronici, offre oggi una variante per impieghi gravosi, nel formato ultracompatto da 36 mm, degli encoder incrementali della serie WDGP e assoluti della serie WDGA. Questa versione offre una resistenza ai...