Cincoze presenta i suoi ultimi computer industriali e moduli monitor

Il noto fornitore di embedded PC robusti, Cincoze, ha lanciato due nuovi prodotti nell’ambito delle linee Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400) e Display Computing – Crystal (M1101).
La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato significativamente prestazioni e funzionalità, soddisfacendo le richieste di elaborazione e calcolo delle immagini su larga scala e in tempo reale richieste dall’Edge AI in rapida ascesa.
E il modulo monitor M1101 appena introdotto, con la sua elevata affidabilità e prestazioni ottimizzate, inietta nuova e potente energia nella gamma Cincoze di monitor touch di livello industriale.
Computer integrato espandibile PCIe e ad alte prestazioni serie DS-1400: la scelta ideale per l’edge AI Computing
Il vantaggio più significativo della serie DS-1400 appena lanciata risiede nelle sue potenti prestazioni e nell’espandibilità PCIe. Supporta un processore Intel Alder Lake-S di dodicesima generazione con processo Intel 7, offrendo un massimo di 16 core (8P + 8E) e fornendo 1,35 volte le prestazioni di elaborazione dei processori Comet Lake-S.
La serie DS-1400 supporta memoria DDR5 fino a 64 GB e 4.800 MHz e include la tecnologia ECC, fondamentale per le esigenze di elevata stabilità e affidabilità dell’automazione industriale.
Le esigenze di espansione vengono soddisfatte con una ricca selezione di I/O nativi, mentre è possibile aggiungere I/O aggiuntivi e funzioni speciali tramite gli esclusivi moduli di espansione Cincoze.
La serie DS-1400 offre fino a 2 slot di espansione PCI/PCIe. Può supportare un massimo di una scheda aggiuntiva da 110 W con dimensioni di 111 x 237 mm. Le schede di espansione sono tenute al sicuro grazie al fermo della scheda PCIe brevettato (numero di brevetto: I773359), garantendo che le schede rimangano sicure e stabili anche in ambienti con vibrazioni continue, il che rappresenta un vantaggio significativo per le applicazioni che richiedono il calcolo della GPU.
La serie DS-1400 eredita le caratteristiche robuste e costanti di Cincoze, come un’ampia gamma di temperature operative (da -40 a 70 °C) e un’ampia tensione, nonché protezione da sovratensione, sovracorrente e ESD.
È inoltre conforme allo standard militare statunitense per la resistenza agli urti e alle vibrazioni MIL-STD-810G e allo standard EN 50155 (solo EN 50121-3-2) richiesto per l’informatica ferroviaria e sarà inoltre sottoposto a ulteriori certificazioni di sicurezza in futuro.
Il modulo monitor M1101 ottimizza vari monitor touch industriali
M1101 è l’ultimo modulo monitor di Cincoze, dotato dell’esclusiva tecnologia brevettata Convertible Display System (CDS, numero brevetto: M482908), che si abbina a vari moduli display per creare diversi tipi di monitor touch in base ai requisiti dell’applicazione.
Le opzioni includono monitor touch industriali per ambienti difficili, monitor touch ad alta luminosità (fino a 1.800 nit), leggibili alla luce del sole per uso esterno, e monitor touch a telaio aperto che si integrano perfettamente nei macchinari.
Tutti e tre i display touch abbinati al modulo M1101 sono dotati di menu OSD multilingue e 3 interfacce di ingresso segnale (HDMI, DisplayPort e VGA).
M1101 ha ottenuto la conformità a tre standard internazionali ad alte specifiche, tra cui la protezione EMC di livello industriale (EN 61000-6-2/4), la resistenza agli urti e alle vibrazioni (EN 60068-2) e lo standard di sicurezza UL/c-UL 62368 -1, garantendo i più severi controlli di stabilità e sicurezza.
Contenuti correlati
-
Cincoze presenta i suoi ultimi Panel PC ad alte prestazioni Alder Lake-P
Cincoze ha lanciato la serie di panel PC ad alte prestazioni (serie P2202+CV/CS/CO), l’ultima aggiunta alla linea di prodotti Display Computing – Crystal. Il punto forte di questa serie è il processore Intel Core serie U (Alder...
-
Awentia, la startup che estrae dati dalle immagini, porta l’AI nei processi produttivi per ridurre i costi e aumentare l’efficienza
In ogni settore, qualunque esso sia, la riduzione degli sprechi, il miglioramento dell’efficienza e l’aumento della produttività sono temi sempre all’ordine del giorno. Ma negli ultimi anni sta accadendo qualcosa di nuovo: l’introduzione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale...
-
Luca Buscherini nominato AD di Seco Nord Europa
Il gruppo SECO compie il prossimo passo nel proprio sviluppo aziendale, rafforzando la propria posizione fra i maggiori fornitori di edge computing, IoT e intelligenza artificiale. Il nuovo Amministratore Delegato, Luca Buscherini, ha più di 25 anni...
-
Werock presenta il nuovo panel PC industriale
Werock Technologies, produttore innovativo di computer industriali, presenta l’ultimo nato della serie Rocksmart. Rocksmart RSC610 è un panel PC industriale potente e versatile. Grazie alla combinazione di prestazioni eccezionali, connettività versatile e design di alta qualità, l’RSC610...
-
Gli ultimi computer industriali Cincoze, presentati da Contradata, portano nuova vitalità all’automazione
Contradata presenta gli ultimi computer industriali Cincoze, che portano nuova vitalità all’automazione industriale; Cincoze ha infatti lanciato nuove soluzioni nell’ambito delle linee di prodotti Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400). La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato...
-
SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner
SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...
-
L’Industrial Edge Computing
Il nuovo millennio ha portato con sé una sempre maggior adozione delle tecnologie informatiche in campo industriale, ma una in particolare, il Cloud Computing, a causa della crescente complessità e diversificazione delle applicazioni nel mondo industriale, mostra...
-
Più comunicazione, per fare macchine innovative
IoT ed Edge Computing secondo WAGO: implementare la comunicazione della macchina in modo flessibile e a prova di futuro. Leggi l’articolo
-
Contradata presenta DX-1200, il nuovo computer embedded di Cincoze per l’automazione industriale
Contradata lancia il nuovo DX-1200, ultima aggiunta alla linea di prodotti Diamond di Cincoze, brand di punta nel mercato dei PC embedded. Caratterizzato da un design compatto e ad alte prestazioni, il DX-1200 supera limiti di spazio...
-
Una produzione più intelligente grazie all’edge computing
L’ottimizzazione dei processi produttivi è una necessità in un periodo di crescente pressione competitiva. Alla base di una produzione intelligente ci sono i concetti di factory edge e le piattaforme tecnologiche aperte, con nuove soluzioni e partnership...