Elesa ad Hannover 2015 con un indicatore di posizione elettronico robusto

Pubblicato il 29 aprile 2015

Quest’anno, per la prima volta, Elesa è stata presente ad Hannover Messe con due stand. Uno collocato nella hall 5, dedicata ai componenti meccanici, dove è stata esposta l’intera gamma di prodotti, oltre alle ultime novità; l’altro nella hall 21, dedicata all’oleodinamica, in cui è stata presentata l’ampia linea di accessori pensati per questo specifico settore.

Un posto di primo piano nello stand dell’azienda monzese è stato riservato alla gamma di indicatori di posizione elettronici con la presentazione del nuovo DD52R-E che segue, a distanza di pochi mesi, l’introduzione del DD51-E. Entrambi i modelli presentano una visiera in tecnopolimero trasparente sovrastampata alla cassa di contenimento per proteggere il display da urti accidentali. La base e la cassa di contenimento, realizzate in tecnopolimero ad alta resistenza, sono unite con saldatura ad ultrasuoni, che impedisce il distacco e la penetrazione di polvere e liquidi. Gli indicatori di posizione elettronici si contraddistinguono per l’ampio display orientabile che garantisce un’ottima leggibilità, anche a distanza e da diversi angoli di osservazione: nel DD51-E le cifre sono 5 di altezza 8 mm, mentre nel DD52R-E 6 di altezza 12 mm.

La boccola in acciaio INOX AISI 304 – il cui foro presenta un diametro di 14 mm nel DD51-E e aumentato a 20 mm nel DD52R-E – assicura un’elevata resistenza alla corrosione. L’alto grado di protezione IP65 o IP67 rende gli indicatori idonei ad applicazioni che richiedono frequenti lavaggi, anche con forti getti d’acqua. La batteria interna al litio garantisce una grande autonomia: oltre 5 anni per il DD51-E, potenziata sino a 8 anni per il DD52R-E. La sostituzione della batteria è agevole, senza che sia necessario smontare l’indicatore dall’albero di comando e senza la perdita dei parametri configurati.

Ampie le capacità di programmazione. Entrambi gli indicatori elettronici, infatti, permettono di selezionare le diverse modalità di lavoro (misura assoluta o incrementale, conversione dell’unità di misura, impostazione dell’origine del contatore assoluto, impostazione di un valore di compensazione – offset) e di programmare numerosi parametri, tra cui la lettura dopo un giro dell’albero di comando, il senso e la velocità massima di rotazione, il tipo di risoluzione. Grazie alle molte funzioni disponibili e ai parametri programmabili, un solo prodotto può così trovare impiego in molteplici applicazioni.

La gamma di indicatori di posizione a comando diretto, esposta anche ad Hannover Messe, si completa con i modelli meccanici digitali a comando diretto DD50, DD51 e DD52R, caratterizzati da differenti dimensioni. Oltre ai componenti che possono essere montati direttamente sull’albero di comando, la gamma di indicatori di posizione Elesa comprende anche indicatori gravitazionali e a reazione fissa.



Contenuti correlati

  • KEB Automation collabora con Automa By Magic a una linea di macchine ibride per la plastica

    KEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni meccaniche ed elettroniche per l’automazione industriale, e Automa by Magic produttore di macchine estrusione soffiaggio, hanno unito le loro competenze per lanciare sul mercato EVO LINE una linea di macchine assolutamente...

  • Componenti Norelem per l’integrazione nei processi digitali

    Dati e componenti standard sono cruciali per la digitalizzazione e la trasformazione dell’industria manifatturiera: i prodotti di Norelem, produttore e fornitore di parti e componenti standard flessibili per l’ingegneria meccanica, si integrano con i processi digitali e aprono le...

  • Cami e Bosch Rexroth: una collaborazione di lunga data

    Cami, Centro Assistenza Macchine Industriali, nasce nel 1971 a Rubano (Padova) come azienda specializzata in riparazione e vendita di pompe e motori oleodinamici. Proprio negli anni Settanta, nel passaggio dal vecchio sistema a fune del movimento terra ai...

  • Le connessioni Ethernet a coppia singola IP67 M8 di Amphenol nell’offerta di TTI Europe

    TTI Europe, distributore specializzato leader di componenti elettronici, è ora in grado di fornire connessioni Ethernet a coppia singola (SPE) IP67 M8 di Amphenol per applicazioni industriali robuste. I tecnici possono beneficiare di una connettività ininterrotta dai dispositivi...

  • Dominare le onde

    L’innovazione di Melcal per il settore offshore attraverso le soluzioni Bosch Rexroth: due nuovi modelli di gru per affrontare le condizioni più estreme in sicurezza Leggi l’articolo

  • Installazione più rapida senza armadio elettrico

    La progettazione, l’installazione e la manutenzione dell’armadio elettrico possono essere molto onerose. Per questo, Murrelektronik ha ideato una soluzione che consente di semplificare e rendere più efficiente i sistemi automatici, facendo completamente a meno dell’armadio elettrico, con...

  • Passaggio cavi IP65 angolato 90 gradi da icotek

    Con KEL-FG-ER, la collaudata serie di prodotti KEL-FG di icotek è stata ampliata per raggiungere la classe di protezione IP65. La custodia flangiata apribile consente il passaggio di cavi con e senza connettori con un angolo di...

  • parker hannifin placcatura toughshield plus
    Placcatura anti-corrosione allo zinco-nichel di Parker per raccordi

    Parker Hannifin ha introdotto una tecnologia proprietaria di nuovo sviluppo per il trattamento di superficie allo zinco-nichel di nuova concezione per tutti i raccordi per tubi e gli adattatori a livello mondiale, chiamato ToughShield Plus. Grazie a...

  • La macchina più grande al mondo nell’ambito minerario

    Diemme Filtration è un brand italiano ambizioso, versatile e noto nell’engineering design & Manufacturing grazie al suo prodotto di punta, ovvero la Filtro Pressa, ed è parte di Aqseptence Group, presente a livello mondiale nella realizzazione di...

  • I/O Blocks Turck Banner controlla i moduli del trasportatore a rulli

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, opera con innovative tecnologie nel mondo dell’intralogistica e le sue soluzioni risolvono spesso situazioni progettuali critiche. Gli impianti di movimentazione...

Scopri le novità scelte per te x