Nuova EJ-XPRO Gimatic, Generatore di Vuoto a controllo Elettronico
Gimatic presenta la nuova pompa EJ-XPRO, una soluzione completa di tutte le funzioni più avanzate, con un design robusto, semplice ed intuitivo per un’operatività senza compromessi

La pompa EJ-XPRO presentata da Gimatic, dalle dimensioni compatte, è potente ed affidabile e l’installazione e la manutenzione risultano semplificate.
Le pompe della serie possono essere utilizzate singolarmente oppure connesse direttamente tra loro in serie fino a un massimo di 4 unità.
Il sistema di connessione integrato rende semplice aggiungere o sostituire la singola unità. Inoltre, nel caso di unità multiple connesse in serie, è possibile alimentare pneumaticamente solo la prima pompa e utilizzare i canali comuni interni per alimentare le pompe successive.
Mediante l’uso di uno speciale adattatore è anche possibile convogliare gli scarichi di più unità in un unico canale di scarico.
La pompa EJ-XPRO presenta un’interfaccia elettronica dotata di schermo LCD, LED e pulsanti che permette all’utente di avere sotto controllo tutte le funzionalità della pompa come ad esempio: il livello di vuoto corrente, stato dei segnali di comando delle valvole del vuoto e del contro soffio, stato del dispositivo e molto altro.
Il display a colori TFT-LCD a matrice attiva da 1,3” garantisce una visualizzazione chiara e nitida delle varie impostazioni. Inoltre, è possibile modificare a seconda delle esigenze contingenti alcuni parametri di funzionamento, settati inizialmente a valori di default.
Nell’ottica di un’attenzione rivolta all’ambiente ed alla riduzione degli sprechi, la pompa implementa la funzionalità di Energy Saving, che permette di risparmiare fino al 90/95% di aria compressa ad ogni ciclo. Tale funzionalità può essere “manuale”, dando la possibilità all’utente di gestirla a proprio piacimento, oppure “automatica”, grazie a un algoritmo che esegue il calcolo delle soglie di vuoto ottimali per i diversi cicli di lavoro, indipendentemente dal tipo di materiale del pezzo da manipolare.
Tutte le informazioni sono disponibili su https://shop.gimatic.com/en/ej-x
Vieni a trovarci a Bolognafiere dal 9 giugno all’ 11 giugno.
Padiglione 30 – Stand B35
Contenuti correlati
-
Norme sui motori: cosa succederà nel 2023?
Analizziamo i cambiamenti in arrivo con le nuove normative sulla progettazione ecocompatibile e il loro significato per gli acquirenti di motori elettrici Leggi l’articolo
-
La trasformazione digitale con Ammagamma fa ottenere a Tecnoform i certificati bianchi
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, hanno avviato un nuovo progetto innovativo per Tecnoform, azienda emiliana del settore stampaggi, che ha...
-
SPS Italia Green Award: Siemens vince nella categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità”
In occasione della decima edizione di SPS Italia, sono stati premiati i migliori progetti presentati dalle aziende per l’Osservatorio 2022. Sostenibilità nell’industria. Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie green nel sistema industriale italiano. A pari merito...
-
A SPS Italia 2022, le soluzioni di efficientamento di WEG
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
A SPS Italia 2022, l’efficienza ‘fuori’ e ‘dentro’ casa di Witteinstein
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
Movimentazione materiali nell’industria alimentare e farmaceutica con Interroll
Con il lancio sul mercato di nuove piattaforme tecnologiche in grado di soddisfare elevati requisiti igienici, Interroll amplia ulteriormente la sua ampia gamma di nastri trasportatori, dando la possibilità di ottimizzare la durata di conservazione degli alimenti...
-
La filosofia “Zero Cabinet” di Murrelektronik a SPS Italia
Murrelektronik parteciperà a SPS Italia 2022 a Parma dal 24 al 26 maggio con un’ampia area espositiva dedicata alle sue proposte innovative, suddivisa in quattro corner: Engineering, Digital Transformation, Sostenibilità, Efficienza Energetica. Lo scopo di Murrelektronik è...
-
Corsa all’efficientamento energetico delle aziende italiane: l’analisi di Reichelt Elektronik
Il 78% delle aziende intervistate su scala europea dichiara che l’aumento dei prezzi dell’energia ha già avuto un impatto notevole sulla redditività aziendale e soltanto il 10% di esse non ne è stato coinvolto. I dati emersi...
-
Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric
PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...
-
Cambio formato? Nessun problema
Connettività, realtà aumentata, servizi in cloud ed efficienza energetica per la macchina di confezionamento secondario E-Series Leggi l’articolo