Dunkermotoren apre a un nuovo motore lineare modulare

Pubblicato il 28 gennaio 2019

Dunkermotoren introduce sul mercato un nuovo concetto di motore lineare modulare. Con la serie SA / SC 38, Dunkermotoren presenta una soluzione modulare nuova per i motori diretti lineari tubolari ad azionamento diretto. Questi motori lineari trifase estremamente dinamici forniscono una spinta fino a 3690 N e accelerano fino a oltre 200 m/s². Il design modulare è disponibile nella versione SA con attuatore integrato (con sistema di cuscinetti esente da manutenzione) e nella versione SC come singolo componente (per moduli).

Quando il motore lineare deve lavorare in condizioni gravose durante il suo funzionamento, un attacco standard per l’acqua di raffreddamento permette di ottenere continuativamente una forza di picco doppia. Oltre a quelle con encoder lineare integrato SIN/COS, il prossimo anno saranno disponibili altre varianti con altri tipi di retroazione (SSI, BISS & TTL). Grazie al sistema di encoder (in attesa di brevetto), i servocontrollori disponibili commercialmente (tensione di collegamento fino a 800 VDC) permettono di comandare la posizione del motore lineare compatto in modo rapido, preciso e affidabile.

Uno dei principali settori applicativi previsti per i modelli SA / SC 3806, 3810 o 3814 è quello delle macchine ad alta velocità per l’industria alimentare e dell’imballaggio. Poiché Dunkermotoren è da decenni fornitore di sistemi nella tecnologia di azionamento, il motore verrà presto affiancato da altri prodotti complementari. Saranno presentati a breve moduli Pick & Place, assi lineari completi e una particolare versione specializzata per far fronte alle esigenze dell’industria alimentare e per facilitare l’integrazione del sistema presso il cliente.



Contenuti correlati

  • Encoder incrementale programmabile EB200E da Baumer

    L’integrazione elettrica e meccanica degli encoder è diventata molto più semplice ed economicamente vantaggiosa. L’encoder incrementale intelligente EB200E di Baumer ne è la prova, può essere infatti integrato in modo compatto senza complessi adattamenti della meccanica. Il modello EB200E si...

  • Encoder assoluti ottici miniaturizzati EHO36 da Lika Electronic

    EHO36 è la nuova famiglia di encoder assoluti ottici miniaturizzati realizzata da Lika Electronic. Essa andrà a sostituire nel prossimo futuro la serie di encoder ottici AS36/AM36. Per assicurare la massima flessibilità nella progettazione dell’interfaccia meccanica, l’encoder EHO36 è disponibile...

  • Encoder ad alta precisione per macchine CNC da Hengstler

    L’encoder assoluto ACURO AD 36 di Hengstler, con la sua precisione di ripetibilità elevata, è perfettamente indicato per l’uso nelle macchine CNC. Inoltre, questo encoder unico nel suo genere offre un albero cavo passante da 8 mm...

  • Sistemi di misura a ruote per la misurazione di lunghezza e velocità con encoder da Turck Banner

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza ha aggiunto nuovi bracci a molla e ruote di misurazione alla sua gamma di encoder, offrendo così soluzioni affidabili per...

  • Precisissimo e molto compatto

    L’encoder incrementale RI58-H di Hengstler, con albero cavo passante e fissaggio a flangia sincrona, è facile da montare, necessita di poco spazio e raggiunge un’elevata precisione grazie all’accoppiamento dell’albero integrato. Con il suo fissaggio a flangia sincrona...

  • Con il motore lineare Bosch Rexroth, le macchine di Sacmi consumano il 10% in meno

    Macchine e impianti completi per l’industria della ceramica, dei metalli, del packaging, del food and beverage e per la produzione di contenitori in plastica e di materiali avanzati: è il core business di SACMI, multinazionale con base...

  • Wachendorff presenta l’encoder Ethernet/IP più compatto al mondo

    Wachendorff, proposta da AME Articoli Materiali Elettronici, ha ampliato la sua gamma di encoder basati su Ethernet: sono ora disponibili encoder con protocollo EtherNet/IP, tra cui il più compatto al mondo, il modello WDGA58F. Il team di ricerca e...

  • Riacquistare l’abilità di camminare da soli con i motori Faulhaber

    Camminare senza stampelle è uno dei sogni delle persone con determinate patologie neuromuscolari. Grazie all’esoscheletro Autonomyo ora questo sogno può diventare realtà. Questo ausilio per la camminata attiva sostiene i muscoli indeboliti e consente una sequenza di movimenti intuitiva che...

  • Da Wachendorff un robusto encoder da 36 mm con protezione IP69K e upgrade per impieghi gravosi

    Wachendorff Automation, distribuito in Italia da AME Articoli Materiali Elettronici, offre oggi una variante per impieghi gravosi, nel formato ultracompatto da 36 mm, degli encoder incrementali della serie WDGP e  assoluti della serie WDGA. Questa versione offre una resistenza ai...

  • Encoder incrementali ed encoder assoluti ad alta risoluzione da Hengstler

    Che si tratti di caseifici, panifici o dell’industria del packaging, tutti possono contare sugli encoder rotativi di Hengstler. Gli encoder dell’azienda sveva di Aldingen controllano lo spessore della pasta nella produzione di prodotti da forno, nonché la...

Scopri le novità scelte per te x