Droni che trasportano farmaci

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Testare i droni per il trasporto aereo di materiale biomedicale: al via il Living Lab presso l’Ospedale San Raffaele di Milano
Contenuti correlati
-
Notebook Panasonic Toughbook 33 a supporto delle squadre di soccorso
Abbiamo tutti visto immagini drammatiche di operatori di soccorso alpino che si calano dagli elicotteri per salvare un escursionista ferito da un precipizio, e video di squadre di soccorso oceanico che salpano per rispondere a una chiamata...
-
Droni al lavoro e sciami robotici al decollo
La Drone Economy avanza, tra innovazioni tecnologiche, programmi aziendali e adeguamento normativo. Entro un decennio è prevedibile che flotte di droni completamente autonome vadano a integrarsi organicamente negli ecosistemi di IoT. Mentre aumentano le applicazioni degli sciami...
-
Il mercato dei droni vale in Italia 118 milioni di euro
Il 2022 è stato un anno di crescita per il mercato professionale dei droni, che ha raggiunto i 118 milioni di euro, +20% rispetto al 2021, tornando ai livelli pre-Covid (117 milioni registrati nel 2019). Un valore...
-
Federated Innovation @MIND: al via il progetto di guida autonoma nella logistica di ultimo miglio
Droni terrestri in grado di garantire la mobilità delle merci e le necessarie operazioni di logistica, anche in termini di economia circolare e logistica condivisa, senza l’ausilio dell’autista. Va in questa direzione l’iniziativa d’innovazione organizzata dalle aree...
-
Il futuro della tecnologia edilizia di Conrad è sostenibile e hi-tech
Con oltre 375.000 prodotti la piattaforma Conrad Sourcing dispone tutto ciò di cui i professionisti della tecnologia degli edifici necessitano per il loro lavoro. Sia che si tratti di espansione, funzionamento, manutenzione o riparazione, i clienti Conrad...
-
Droni: alcuni punti aperti tra normativa e mercato
Dopo questi ultimi mesi ancora di fermento, cercherò di fare il punto su alcune tematiche che potrebbero generare dubbi legati alla normativa Europea e la marcatura EASA, come e dove si può conseguire l’attestato di volo e...
-
2020 in perdita per il mercato dei droni ma l’80% delle imprese si aspetta una forte ripresa
L’emergenza sanitaria ha colpito con forza il settore dei droni, frenandone il decollo. Dopo la buona crescita registrata nel 2019 (+17% sul 2018), nell’anno del Covid il mercato professionale dei droni (B2B e B2G) perde quota, passando...
-
Droni ed Europa: tutto quello che c’è da sapere sulle leggi
Inizio dell’anno con tante novità per il mondo dei droni: dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il nuovo regolamento Europeo emanato dall’EASA per la sicurezza aerea che regolamenta i sistemi aeromobili senza equipaggio. Per l’Italia,...
-
Droni contro un insetto che porta danni alla frutta in Trentino
Droni in campo contro la mosca mediterranea della frutta, un insetto che crea danni in Trentino soprattutto su pesche e melo. La Fondazione Edmund Mach sta sperimentando la tecnica del maschio sterile, rilasciando gli insetti sterili importati...
-
Droni per il controllo dei bagnanti sulle spiagge
Anche i droni potranno essere utilizzati sulle coste italiane per controllare il rispetto delle distanze tra i bagnanti per l’emergenza Covid-19. Diversi comuni hanno già annunciato che intendono impiegarli, tramite le rispettive Polizie locali, per monitorare soprattutto...