DigiKey ora supporta la spedizione diretta dall’Europa all’Europa
La nuova offerta fa risparmiare tempo, riduce i costi di spedizione e limita l'impronta di carbonio

DigiKey, distributore commerciale noto a livello mondiale, che offre una vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione a magazzino per la spedizione immediata, ha annunciato che le spedizioni dirette dai fornitori europei ai clienti europei sono ora disponibili tramite il programma DigiKey Marketplace.
Le aziende europee nel DigiKey Marketplace possono ora estendere il proprio raggio d’azione in altri Paesi europei.
“Il DigiKey Marketplace offre ai nostri fornitori e clienti in Europa l’accesso a un numero di prodotti mai visto prima. Siamo entusiasti di offrire questa opzione di spedizione diretta nella regione”, ha affermato Missy Hall, VP di sviluppo nuovi mercati per DigiKey. “Con ulteriori risparmi sui costi, più efficienza e maggiore sostenibilità, nonché una più ampia varietà di prodotti in vendita in Europa, possiamo ora accelerare il progresso di ingegneri e progettisti”.
Il risparmio sui costi e la tutela ambientale si concretizzano quando non si devono spedire i prodotti ai magazzini statunitensi per essere poi rispediti in Europa. Si eliminano così gli alti costi, i tempi aggiuntivi e l’impatto sull’ambiente dovuto alle spedizioni. Gli ordini effettuati in Europa saranno spediti generalmente il giorno successivo e non più come prima entro un paio di giorni.
Poiché i prodotti non necessitano di essere spediti al di fuori dell’Europa, si possono vendere più tipologie di prodotti, tra cui batterie al litio, attrezzature pesanti per l’automazione, prodotti chimici e adesivi, prodotti solari e molti altri.
Attualmente sono circa 30.000 gli SKU idonei per questo programma e altri sono aggiunti ogni giorno. DigiKey continua a gestire ogni aspetto delle transazioni, il che significa che i clienti possono comunque usufruire del servizio clienti DigiKey di primo livello.
DigiKey continua a espandere la diversità dei suoi prodotti e fornitori in nuove categorie con il DigiKey Marketplace, uno sportello unico per tutti gli aspetti dell’innovazione tecnologica, comprese le schede PCB nude, l’automazione industriale, test e misurazioni, soluzioni IoT e praticamente tutto ciò che è correlato all’innovazione tecnologica in un’unica esperienza di acquisto.
Contenuti correlati
-
DigiKey aggiunge oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023
DigiKey, distributore commerciale attivo a livello mondiale che offre la più vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione a magazzino per la spedizione immediata, ha introdotto oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023, tra...
-
Il punto sul mondo embedded
A Embedded World di quest’anno si sono riuniti noti esperti, stakeholder e associazioni di settore per fare il punto sulle attuali tendenze e prospettive della comunità embedded Leggi l’articolo
-
Terza stagione di video di Digikey sul futuro della mobilità e dei veicoli intelligenti
DigiKey presenta la terza stagione della “La città digitale”, una serie di video incentrata sull’evoluzione e il futuro dell’IoT nel settore automotive. Sponsorizzata da Analog Devices, la serie di tre episodi parla del futuro della tecnologia dell’industria automobilistica,...
-
L’Europa pensa alla Safety 4.0
L’Agenzia europea EU-Osha presenta una accurata e aggiornata panoramica della sicurezza sul lavoro, fornendo informazioni approfondite per le politiche, la prevenzione e le buone pratiche in relazione sia alle sfide sia alle opportunità portate dalla digitalizzazione nel...
-
L’industria europea delle macchine utensili si riprende nonostante un mercato globale incerto
Durante l’ultima riunione dell’Assemblea Generale, tenutasi a Edimburgo, Cecimo (Associazione Europea delle Industrie Macchine Utensili e relative Tecnologie di Produzione) ha sottolineato come in un periodo di sfide geopolitiche, che insieme ad altri fattori dirompenti stanno scuotendo le...
-
Cinque tendenze dell’automazione e del controllo nel 2022
Thomas Jefferson una volta disse: “Mi piacciono di più i sogni del futuro che la storia del passato”. Visto quello che abbiamo vissuto tutti negli ultimi due anni e più, sono tendenzialmente d’accordo con il signor Jefferson....
-
Arena, PTC Business, offre sistemi cloud based ospitati in Europa
Arena, la PTC Business, sta espandendo la sua presenza e ampliando il proprio personale in Europa per soddisfare la crescente domanda delle sue soluzioni Arena SaaS, attiva in ambito PLM (Product Lifecycle Management, gestione del ciclo di...
-
In Europa Ford punta tutto sull’elettrificazione dei veicoli
Ford ha intrapreso un considerevole passo avanti nella sua trasformazione europea, impegnandosi a focalizzare tutti i suoi sforzi nell’elettrificazione delle sue vetture e nella crescita ed elettrificazione del suo business dei veicoli commerciali. Inoltre, entro la metà...
-
Economia ed industria europea in piena transizione verso il “Tech”
Non solo Tesla, che oscura l’automotive e vola. Anche il FinTech fa ombra sulle banche tradizionali, nel Vecchio Continente. Lo sostiene un report di Bank of America dal titolo “Thematic Investing Europe: the next 10 years”. Non...
-
Il rilancio dell’economia europea passa per Internet: i 6 requisiti proposti da ECO
Internet, con tutto il mondo che gli gira attorno, sta acquisendo crescente importanza per l’economia nel suo insieme. Internet promuove la creazione di valore anche in altri settori e garantisce quindi la capacità di innovazione dell’Europa come...