Dassault Systèmes: la community SolidWorks

Dassault Systèmes annuncia My.SolidWorks, una community aperta e gratuita che offre un punto di accesso unificato a tutti i contenuti di SolidWorks. Oggi i progettisti sono costantemente sotto pressione poiché devono realizzare progetti migliori in tempi sempre più brevi e SolidWorks è uno strumento fondamentale per raggiungere gli obiettivi in termini di produttività. My.SolidWorks consente di attingere al patrimonio di conoscenze e competenze di due milioni di utenti e oltre 400 rivenditori qualificati all’interno della community di SolidWorks. My.SolidWorks offre una sintesi di tutti gli aggiornamenti più recenti che riguardano la community di SolidWorks.
Post più recenti, discussioni e filmati video vengono proposti in forma chiara e comprensibile. Le informazioni possono essere filtrate in base alle necessità e agli interessi di ogni singolo utente. Consente di effettuare ricerche in tutta la community di SolidWorks per trovare e raccogliere facilmente consigli e suggerimenti utili a sfruttare appieno le funzionalità e le potenzialità di SolidWorks. Gli utenti possono condividere i risultati delle loro ricerche con colleghi e amici grazie alle funzionalità social di My.SolidWorks. Favorisce inoltre il coinvolgimento nella community di utenti nuovi ed esistenti, che possono restare sempre aggiornati sui temi più attuali della progettazione e contribuire alle discussione con le loro conoscenze e competenze.
My.SolidWorks è disponibile gratuitamente all’indirizzo http://My.SolidWorks.com. Per sfruttare tutte le funzionalità e potenzialità di My.SolidWorks, è necessario registrarsi creando un proprio account gratuito. I clienti di SolidWorks possono accedere direttamente con l’account del Customer Portal, mentre i clienti con un contratto di assistenza SolidWorks Subscription Service avranno accesso a ulteriori contenuti riservati.
Dassault Systèmes: www.3ds.com
Contenuti correlati
-
Kindof sfrutta la modellazione della 3DExperience per i render di prodotto
L’azienda italiana Kindof, specializzata nella realizzazione di sedie, tavoli, librerie e complementi d’arredo di design, ha scelto di sfruttare i vantaggi offerti dalla piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes in cloud e delle sue applicazioni web per creare...
-
Manifattura sostenibile, quali sono le skill richieste?
Dassault Systèmes ha reso noto quali sono le skill chiave per accelerare la trasformazione del settore manifatturiero, con l’obiettivo di creare esperienze sostenibili. La progettazione sostenibile, la meccatronica, l’Additive Manufacturing, la Data Science e l’ingegneria dei sistemi basata...
-
F.lli Rossetto accelera la trasformazione digitale con la piattaforma 3DExperience
Mossa dall’esigenza di semplificazione, flessibilità, miglioramento della produzione e dei workflow aziendale, F.lli Rossetto, azienda padovana che dal 1957 si occupa di stampaggio di poliuretano flessibile, ha scelto di affidarsi alle tecnologie di Industry 4.0 e, in...
-
Simulazione: le nuove frontiere
Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...
-
Dassault Systèmes e Samsung Heavy Industries collaborano a un cantiere navale digitale
Dassault Systèmes ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa con Samsung Heavy Industries, noto a livello mondiale nel settore della cantieristica navale ad alta tecnologia, per la creazione di un “cantiere intelligente” basato su una nuova...
-
Healthcare, la app Medidata accelera l’avvio degli studi e migliora l’esperienza del paziente
Medidata, una società di Dassault Systèmes, ha sviluppato myMedidata, una nuova applicazione nativa incentrata sul paziente, progettata per fornire ai partecipanti dello studio un’altra opzione per un’esperienza fluida sulla piattaforma e un unico login per tutte le...
-
Dassault Systèmes, McPhy e Visiativ guidano la transizione verso l’energia verde
Dassault Systèmes, McPhy Energy e Visiativ stanno collaborando per guidare la transizione verso l’energia verde, consentendo a McPhy di aumentare la competitività delle sue attrezzature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di...
-
Prodotti più sicuri e di qualità e processi integrati nativamente con il Model Based System Engineering e il Virtual Twin
La trasformazione digitale del mondo industriale prevede l’utilizzo di un grado elevato di tecnologia lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Le funzionalità sofisticate dei sistemi di nuova generazione, però, non sempre vengono sfruttate appieno. A volte,...
-
Dassault Systèmes acquisisce Diota e porta la realtà aumentata nel settore manifatturiero
Dassault Systèmes (DS) ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation, portando la realtà aumentata nel settore manifatturiero. L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DExperience di...
-
Model-Based Systems Engineering (MBSE) per lo sviluppo di prodotti complessi: l’approccio di Dassault Systèmes
Oggi la maggior parte delle principali innovazioni di prodotto si basa sull’utilizzo di componenti meccaniche, elettriche, elettroniche e software che pongono i produttori dinnanzi a sfide non solo di natura tecnologica, ma anche in termini di conformità...