Danfoss amplia il portafoglio di raccordi per tubi Waltech con il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus

Danfoss Power Solutions presenta il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus. Ottimizzato per tubi a parete sottile, il sistema WalringPlus consente un montaggio facile, sicuro e ripetibile dei tubi idraulici, nonché un funzionamento affidabile e senza perdite.
Il sistema WalringPlus è progettato per affrontare le comuni cause di perdite che possono provocare danni e tempi di fermo macchina costosi. La guarnizione morbida previene le perdite dovute a graffi sul tubo o sui prigionieri, alle fluttuazioni di temperatura dei fluidi e alla ridotta forza di tenuta. Rispetto ad altri sistemi ad anello tagliente con guarnizione morbida, il sistema WalringPlus offre una migliore prevenzione delle perdite grazie a un esclusivo design a due bordi che fornisce due O-ring aggiuntivi e integra l’O-ring all’interno dell’anello tagliente per evitare il montaggio separato della guarnizione. Il sistema elimina inoltre la necessità di inserire manicotti aggiuntivi che aumentano i costi e riducono le portate.
Il sistema WalringPlus impedisce un serraggio eccessivo o insufficiente. Una chiara funzione di blocco-arresto fornisce un aumento tangibile della coppia quando un operatore raggiunge la fine dell’assemblaggio, quindi non è necessaria alcuna misurazione della coppia o della distanza. Inoltre, è necessaria una forza notevolmente inferiore per tirare l’anello tagliente sul tubo, rendendo l’assemblaggio più facile, veloce e sicuro e riducendo il rischio di danneggiare la guarnizione morbida.
Inoltre, i problemi dovuti a una bassa coppia di montaggio possono essere identificati prima che l’anello tagliente venga estratto dal tubo, riducendo il rischio di guasti durante il funzionamento. La posizione della scanalatura dell’O-ring consente un riassemblaggio frequente senza compromettere le prestazioni.
“I tubi a parete sottile con una maggiore resistenza meccanica stanno diventando sempre più diffusi nelle applicazioni idrauliche, in particolare nelle apparecchiature compatte e leggere”, ha dichiarato Christian Kuenstel, leader mondiale nella gestione dei prodotti, Connectors, Danfoss Power Solutions. “Utilizzato in combinazione con un tubo a parete sottile, WalringPlus può contribuire a ridurre il peso, e quindi il consumo di carburante, delle macchine. Grazie alle caratteristiche innovative del sistema, garantiscono un montaggio sicuro e prestazioni affidabili, WalringPlus è una soluzione vincente”.
La macchina Waltech M-R7 può ridurre ulteriormente i tempi e gli sforzi di montaggio, nonché il rischio di perdite. Automatizzando il processo di assemblaggio dell’anello tagliente e di formatura dei tubi, la macchina M-R7 contribuisce a garantire prestazioni ottimali del sistema, riducendo al contempo la coppia e la rotazione richieste.
WalringPlus è progettato per applicazioni di montaggio di tubi idraulici in settori quali agricoltura, edilizia, veicoli commerciali, produzione discreta, trasporto ferroviario e altro ancora. Il sistema è conforme alla norma ISO 8434-1 e può essere utilizzato per tubi di dimensioni comprese tra 6 e 42 millimetri. Offre una pressione di esercizio fino a 800 bar.
Contenuti correlati
-
Manutenzione predittiva efficiente al servizio della buona frutta
Le celle di refrigerazione ci permettono di poter gustare ottime mele tutto l’anno. I drives Danfoss con la funzionalità Condition Based Monitoring, scelti da Gaudino Refrigerazione per gli impianti realizzati nella sede di stoccaggio del Gruppo Rivoira,...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Danfoss Power Solutions introduce Remote Service Pass per il gateway wireless Plus+1 CS10
I Remote Service Pass di Danfoss consentono ai tecnici di connettersi in remoto a una macchina su cui è installato un dispositivo CS10 per monitorarne il comportamento, eseguire il debug e aggiornare il firmware over-the-air. Ciò riduce i...
-
Proteggere cavi e tubi
Ogni componente delle unità di movimentazione a portale di Cimcorp deve garantire il massimo delle performance, incluse le catene portacavi di Kabelschlepp che proteggono e guidano cavi e tubi in modo affidabile e sicuro anche in presenza...
-
Danfoss Power Solutions e la misura dei componenti a livello di micron
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per le sue linee di produzione di joystick a Nordborg, in Danimarca. Il nuovo dispositivo espande le procedure di verifica misurando le dimensioni dei componenti con...
-
Incontro tra refrigerazione e digitalizzazione
Rendimenti elevati, nessun fermo macchina, garanzia di sicurezza nell’utilizzo per gli operatori, costi di manutenzione contenuti: le richieste del cliente sono state esaudite grazie ai prodotti Danfoss Leggi l’articolo
-
Manutenzione predittiva con inverter VLT Danfoss
I dispositivi pronti per Industry 4.0 hanno spesso una intelligenza integrata e la possibilità di trasferire tutti i dati collezionati ad un dispositivo di livello gerarchico superiore. I drive nelle applicazioni industry 4.0 sono la maggiore sorgente di...
-
Placcatura anti-corrosione allo zinco-nichel di Parker per raccordi
Parker Hannifin ha introdotto una tecnologia proprietaria di nuovo sviluppo per il trattamento di superficie allo zinco-nichel di nuova concezione per tutti i raccordi per tubi e gli adattatori a livello mondiale, chiamato ToughShield Plus. Grazie a...
-
A EMO Milano 2021 in mostra le competenze in progettazione e ingegneria di Danfoss Power Solutions
Danfoss presenterà a EMO Milano 2021 molteplici tecnologie, oltre alla sua comprovata esperienza ingegneristica e alle sue capacità di progettazione di sistemi creativi, presso il Padiglione 01 – Stand A28 B23, a Fiera Milano-Rho. Verranno esposti prodotti...
-
Danfoss acquisisce il business Hydraulics di Eaton
Danfoss ha ufficialmente concluso il processo di acquisizione delle attività nel settore idraulica di Eaton per 3,3 miliardi di dollari (circa 3 miliardi di euro), avendo ottenuto tutte le necessarie approvazioni normative e soddisfatto le condizioni per...