Da RS Components i contattori Schneider Electric per la riduzione del consumo energetico

RS Components ha presentato i nuovi contattori a marchio Schneider Electric della serie TeSys D Green, caratterizzati da consumi ridotti e bobine in alternata e in continua. La nuova gamma, che facilita l’aggiornamento e migliora l’efficienza energetica, è compatibile con tutti gli attuali accessori TeSys D, i relativi prodotti di supporto e comprende contattori a basso consumo, in grado di gestire correnti da 9 a 80 A e coprire tensioni di controllo da 24 a 500 V c.a. o c.c.
Progettati per occupare poco spazio nelle macchine e nei quadri elettrici, questi prodotti offrono numerosi vantaggi. Ad esempio, la bassa corrente di controllo consente di ridurre i consumi, con un’alimentazione della bobina di appena 0,5 W a 24 V c.c., e di migliorare l’efficienza energetica della macchina. Inoltre il contattore è in grado di gestire correnti da 40 a 65 A e può essere collegato direttamente al controllo PLC, in questo modo il dispositivo può essere alimentato da una comune uscita statica da 24 V c.c. / 500 mA, rendendo superflua un’interfaccia a relè.
Conforme allo standard SEMI F47, la gamma offre una maggiore resistenza ai picchi di tensione e a problemi di griglia, garantendo un funzionamento prolungato. I contattori inoltre riducono i rimbalzi dei contatti, mantenendo la stessa elevata resistenza agli urti e alle vibrazioni propria della serie TeSys D.
Tra gli altri vantaggi figurano tempi di chiusura e apertura costanti, a prescindere dalle variazioni di tensione, a garanzia della ripetibilità delle attuazioni. Infine, in caso di manutenzione, un prodotto TeSys D Green è in grado di sostituire molti contattori standard. La gamma TeSys D Green di Schneider Electric è disponibile da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.
Contenuti correlati
-
Norme sui motori: cosa succederà nel 2023?
Analizziamo i cambiamenti in arrivo con le nuove normative sulla progettazione ecocompatibile e il loro significato per gli acquirenti di motori elettrici Leggi l’articolo
-
Più sicurezza dai guasti
Basf ha rinnovato la sottostazione elettrica del suo impianto di Beaumont, in Texas, grazie all’aiuto di Schneider Electric Leggi l’articolo
-
Schneider Electric vince il premio Water Technology Company of the Year
Schneider Electric ha vinto il premio “Water Technology Company of the Year” in occasione dei Global Water Awards 2022. Il premio riconosce l’impegno di Schneider nella sostenibilità e nella digitalizzazione nei settori della distribuzione idrica, gestione delle...
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
RS Components Italia dona 20mila euro a Unicef per l’Ucraina
Ammontano a 20mila euro i fondi raccolti in poco più di un mese da RS Components Italia grazie alle donazioni dei dipendenti e all’integrazione diretta dell’azienda, che saranno donati al programma Emergenza Ucraina dell’Unicef. Nella speranza di...
-
La trasformazione digitale con Ammagamma fa ottenere a Tecnoform i certificati bianchi
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, hanno avviato un nuovo progetto innovativo per Tecnoform, azienda emiliana del settore stampaggi, che ha...
-
SPS Italia Green Award: Siemens vince nella categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità”
In occasione della decima edizione di SPS Italia, sono stati premiati i migliori progetti presentati dalle aziende per l’Osservatorio 2022. Sostenibilità nell’industria. Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie green nel sistema industriale italiano. A pari merito...
-
A SPS Italia 2022, le soluzioni di efficientamento di WEG
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
A SPS Italia 2022, l’efficienza ‘fuori’ e ‘dentro’ casa di Witteinstein
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
Nuova EJ-XPRO Gimatic, Generatore di Vuoto a controllo Elettronico
La pompa EJ-XPRO presentata da Gimatic, dalle dimensioni compatte, è potente ed affidabile e l’installazione e la manutenzione risultano semplificate. Le pompe della serie possono essere utilizzate singolarmente oppure connesse direttamente tra loro in serie fino a un...