Da Rohde & Schwarz una soluzione automatizzata per accelerare i test di conformità di cavi e connettori

Per effettuare rapidamente i test di conformità sui cavi e connettori PCIe 5.0 e 6.0 di ultima generazione secondo le specifiche di PCI-SIG, Rohde & Schwarz sta sviluppando una nuova versione della suite di automazione degli analizzatori di reti vettoriali R&S ZNrun. Per effettuare una verifica completamente automatizzata di un cavo PCIe x8, ad esempio, il software controlla un sistema di misura composto da un analizzatore di reti vettoriale R&S ZNB e una configurazione scalabile della matrice di switch R&S OSP, creando così una soluzione di misura vettoriale multiporta equipaggiata con 64 porte di test. La soluzione riduce i tempi di collaudo per i cavi PCIe x8 a pochi minuti per l’esecuzione di test completi con tutte le combinazioni di test Thru e Crosstalk e i relativi calcoli metrici per effettuare prove di tipo Pass/Fail. In confronto, i test manuali richiedono un impegno di diverse ore e comportano un elevato rischio di errori di connessione da parte dei tecnici che devono eseguire i test.
Rohde & Schwarz affronta in modo efficiente le sfide della verifica di conformità dei cavi e dei connettori PCIe 5.0 e 6.0 automatizzando il processo con una nuova opzione disponibile per la suite di automazione degli analizzatori di reti vettoriali R&S ZNrun. L’opzione R&S ZNrun-K440 è stata progettata per semplificare la verifica automatica della conformità di cavi e connettori interni ed esterni PCIe 5.0 e 6.0 in linea con le specifiche PCI-SIG, facendo risparmiare agli utenti molto tempo. Il sistema di misura è basato sull’analizzatore di reti vettoriale R&S ZNB26 o R&S ZNB43 con quattro porte di test, in combinazione con più piattaforme di controllo e commutazione R&S OSP320 – a seconda del numero di corsie del DUT da verificare – per effettuare misure multiple a quattro porte, il tutto senza dover ricollegare il DUT e terminare ripetutamente le altre corsie. Un cavo PCIe x8, ad esempio, ha 16 corsie e richiede 64 porte di test, ottenute combinando tre piattaforme di commutazione R&S OSP320, mentre un cavo PCIe x4 richiede solo 32 porte di test ottenibili combinando due piattaforme R&S OSP320.
La soluzione R&S ZNrun-K440 automatizza completamente tutte le misure secondo le specifiche PCIe. È prevista anche la post-elaborazione delle metriche definite dalle specifiche PCIe. Un potente configuratore delle prove consente di selezionare e deselezionare gli elementi di test per corsia, per ottenere una maggiore flessibilità nel soddisfare le esigenze e le preferenze dei clienti nei test da effettuare durante le attività di ricerca e sviluppo e di verifica del progetto. Al termine della misurazione automatizzata viene generato un rapporto di prova con un verdetto di accettazione/errore (pass/fail). La sequenza automazione è caratterizzata da una nuova procedura di calibrazione, che riduce significativamente il numero di fasi di calibrazione e delle connessioni necessarie per la calibrazione. Include anche un metodo per il de-embedding degli effetti introdotti dagli adattatori di prova, come richiesto dalle specifiche di test PCIe.
Ogni iterazione delle specifiche del bus PCIe ha raddoppiato la velocità di trasferimento per soddisfare la crescente domanda di velocità. I data center di tutto il mondo stanno iniziando a utilizzare le ultime versioni dei cavi PCIe 5.0 e 6.0 per trasferire grandi quantità di dati ad alta velocità. Anche i produttori di cavi stanno aumentando la produzione per fornire i primi cavi PCIe 5.0 e 6.0 ai loro clienti. Le attività di verifica durante la ricerca e sviluppo, i test di conformità e il collaudo in produzione richiedono tutte l’esecuzione di misure approfondite per garantire la conformità alle specifiche PCIe e il corretto funzionamento dell’intero sistema.
Ogni collegamento PCIe prevede l’utilizzo 1, 2, 4, 8 o 16 coppie di corsie (lane), con ogni coppia di corsie composta da una corsia TX differenziale e una RX differenziale. Con 8 coppie di corsie in configurazione x8, un cavo PCIe 6.0 può supportare velocità di trasferimento fino a 64 GB/s. La verifica manuale della conformità di un’interconnessione ad alta velocità richiede molto lavoro ed è soggetta a errori. Sono necessarie 256 misurazioni a quattro porte per verificare tutte le connessioni Thru e tutti i fenomeni di para-diafonia e tele-diafonia (crosstalk) che insorgono all’interno del cavo. Con gli analizzatori di rete vettoriale tradizionali (VNA) a quattro porte, è necessario ricollegare uno strumento per ogni misura a quattro porte e terminare correttamente le corsie non misurate. La nuova soluzione automatizzata di Rohde & Schwarz semplifica drasticamente questo processo.
Poiché alcuni superamenti della maschera limite non sono critici per il comportamento complessivo del sistema PCIe 5.0/6.0, i verdetti di accettazione/errore si basano su metriche quali la perdita di ritorno integrata (iRL) e il contributo dei componenti al rumore di diafonia integrato (ccICN). Sono definite nelle specifiche PCI-SIG e devono essere calcolate dai risultati dei parametri S e richiedono una significativa attività di post-elaborazione dei risultati di misura. La calibrazione della caratterizzazione del dispositivo in prova e il de-embedding degli affetti degli adattatori comportano ulteriori difficoltà. Il software R&S ZNrun-K440 per i test di conformità automatici copre tutti i casi previsti dalle specifiche.
Data la loro importanza nei sistemi che utilizzano il bus PCIe, l’associazione PCI-SIG sta definendo le caratteristiche dei cavi standardizzati per applicazioni interne (all’interno di uno chassis) ed esterne (da chassis a chassis), compresi i corrispondenti requisiti elettrici per gli assemblaggi di cavi accoppiati e i connettori di cavi accoppiati, sia a 32 GT/s che a 64 GT/s. L’opzione R&S ZN-run-K440 coprirà anche questi casi di test PCIe, una volta che saranno standardizzati definitivamente.
Contenuti correlati
-
DigiKey aggiunge oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023
DigiKey, distributore commerciale attivo a livello mondiale che offre la più vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione a magazzino per la spedizione immediata, ha introdotto oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023, tra...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Italia primo polo manifatturiero in Europa per la produzione di cavi e conduttori elettrici
Nel 2022 per l’industria italiana dei Cavi e Conduttori elettrici è proseguita la fase di recupero del fatturato avviata nel 2021. Le aziende hanno archiviato l’anno con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi di euro e un...
-
Connettori di alimentazione Binder per il mercato nordamericano
Binder offre componenti per montaggio a pannello con codifica “K” e “L” nell’ambito delle serie di prodotti 824 e 823 previsti per l’uso in applicazioni di alimentazione nel mercato nordamericano in conformità alla norma UL 2237. Questi...
-
Oscilloscopio Rohde & Schwarz MXO 5 a 8 canali
Con il modello R&S MXO 5, Rohde & Schwarz continua ad ampliare la sua famiglia di oscilloscopi di nuova generazione, dopo il modello R&S MXO 4 nel 2022. Il nuovo R&S MXO 5 è il primo oscilloscopio...
-
Nuova flangia KEL-FW B presentata da icotek
La gamma di flange di icotek viene ampliata con una nuova variante di prodotto in due versioni. Con la nuova flangia è possibile far passare i cavi a 90° con un raggio di curvatura molto ampio. La nuova...
-
Microonde al lavoro: una vetrina di nuove soluzioni
La European Microwave Week di Berlino del 2023 è stata un’occasione unica per conoscere meglio le applicazioni più innovative e le più recenti sfide tecnologiche nel settore della radiofrequenza a microonde. Alla manifestazione berlinese, Rohde & Schwarz...
-
Tecnologia Rohde & Schwarz per servizi di collaudo delle reti NTN di Skylo
Rohde & Schwarz e Skylo Technologies stanno collaborando attivamente per creare uno schema di accettazione dei dispositivi per la rete non terrestre (NTN) di Skylo. Il collaudato framework di test dei dispositivi wireless di Rohde & Schwarz...
-
Rohde & Schwarz installa all’aeroporto di Francoforte il primo scanner walk through
Fraport ha iniziato a provare il primo scanner di sicurezza attraversabile senza sosta dai passeggeri (walk-through) all’aeroporto di Francoforte. Lo scanner R&S QPS Walk2000 di Rohde & Schwarz è stato progettato per velocizzare i controlli di sicurezza....
-
Protezione efficiente degli armadi di controllo
Il fattore decisivo per il dimensionamento di un armadio è spesso la superficie della piastra passacavi. Utilizzando i passaggi multipli, che consentono di far passare più cavi in un’area più piccola, è possibile ridimensionare l’intero armadio e...