Copertura wi-fi 6 assicurata alla Madrid Arena con EnGenius

Pubblicato il 28 gennaio 2022
engenius madrid arena

EnGenius Technologies ha fornito alla Madrid Arena, una delle tre sedi internazionali che hanno ospitato la Coppa Davis, una rete Wi-Fi estremamente veloce e affidabile, che ha permesso di mantenere sempre connessi ad alta velocità i giocatori, lo staff e gli spettatori.

Costruita per promuovere la candidatura olimpica di Madrid nel 2012, la Madrid Arena ha una capacità massima di 12.000 spettatori su una superficie di oltre 12.000 metri quadrati. L’arena doveva ospitare centinaia di giornalisti in occasione delle finali di Coppa Davis, oltre a migliaia di spettatori, giocatori, allenatori, personale di servizio e addetti alla sicurezza. L’ambiente ad alta densità ha reso la Coppa Davis un evento che necessitava di una rete Wi-Fi estremamente affidabile con una copertura estesa a un enorme complesso di uffici, sale stampa, spogliatoi, aree di ospitalità, strutture di allenamento e ristoranti. Era fondamentale che gli organizzatori e lo staff fossero sempre in grado di comunicare rapidamente ed efficacemente e che i media potessero garantire una copertura aggiornata delle partite in tempo reale.

Dopo aver valutato diverse opzioni, i coordinatori dell’evento hanno scelto la soluzione di gestione della rete EnGenius Cloud. Le aziende locali si sono occupate dell’installazione degli apparati. Carlos Sánchez Irle di X-Net ha fornito le apparecchiature e Parson Projects ha completato l’installazione. Non è la prima volta che il CEO di Parson, Álvaro Cano, adotta la soluzione EnGenius, che gli ha sempre garantito risultati eccellenti.

Le apparecchiature installate in tutto lo stadio erano le seguenti: 12 switch ECS2512FP a 12 porte, 9 switch ECS1528P a 24 porte, 33 access point ECW230 4×4 da interno, 15 access point ECW260 2×2 da esterno.

“L’integrazione dei sistemi EnGenius cablati e wireless ci ha permesso di ottenere una flessibilità assoluta nelle nostre integrazioni. D’altra parte, il nostro team tecnico specializzato si affida da tempo alla robustezza e alla stabilità delle apparecchiature che caratterizzano questo marchio. E, naturalmente, la gestione del cloud ci dà molta fiducia”, ha commentato.

Gli access point e gli switch EnGenius Cloud sono stati facili e veloci da configurare e installare. Tutti i dispositivi di rete sono stati configurati in anticipo, riducendo notevolmente il tempo necessario per la messa in servizio sul campo. In tutto, la soluzione Wi-Fi 6 Cloud consisteva in: 33 access point interni, 15 access point esterni e 21 switch di rete. Tutti i dispositivi sono stati gestiti mediante la piattaforma EnGenius Cloud senza licenza.

La soluzione ha permesso agli amministratori IT di visualizzare la rete dell’arena da un’unica console centralizzata. L’applicazione mobile Cloud To-Go ha offerto agli amministratori la libertà di monitorare e gestire la rete in loco o da remoto, fornendo informazioni in tempo reale su ogni dispositivo connesso alla rete.

Infine, una caratteristica della soluzione Cloud di particolare importanza è stata la capacità di gestire la larghezza di banda in tempo reale, a seconda dei requisiti di traffico in diverse parti dell’arena. Il team IT è stato in grado di ridistribuire la larghezza di banda nelle aree di maggiore utilizzo, per garantire una solida connettività per il pubblico, lo staff e i giocatori in ogni momento, mentre si spostavano all’interno dell’arena.



Contenuti correlati

  • Industria 4.0, al centro la connettività

    Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205 di HMS Networks, distribuiti e supportati in Italia da EFA Automazione, le macchine di Cama Group assicurano all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore stesso, una serie di benefici Leggi l’articolo

  • I nuovi switch sigillati in ultra subminiatura di Omron dal funzionamento multi-angolare

    Omron Electronic Components Europe ha ampliato il proprio portafoglio di switch base sigillati con una serie di nuovi dispositivi a contatti scorrevoli con grado di protezione IP67. I nuovi dispositivi rappresentano la soluzione più piccola del settore...

  • Molex miniatiruzzazione
    Miniaturizzazione e progettazione, il rapporto di Molex dà le linee guida

    Molex ha pubblicato un nuovo rapporto sulla miniaturizzazione nella progettazione dei prodotti che mette in evidenza le competenze interdisciplinari di progettazione e produzione necessarie per integrare una serie di caratteristiche e funzionalità sempre più sofisticate in dispositivi...

  • Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale

    Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...

  • Moxa access point wifi
    Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV

    Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...

  • Red Lion-N-Tron
    Switch Gigabit Ethernet di Red Lion per la realizzazione di reti ad alte prestazioni

    Red Lion, produttore di soluzioni tecnologiche innovative che consentono alle organizzazioni industriali di accedere, connettersi e visualizzare i propri dati, ha introdotto gli switch N-Tron Serie NT5000 Gigabit Managed Layer 2 Ethernet. Con i progetti di trasformazione...

  • Digi-Key dà il via alla stagione 2 della serie di video “La fabbrica del futuro”

    Digi-Key Electronics, che offre la più vasta selezione al mondo di componenti elettronici a magazzino per la spedizione immediata, presenta il primo episodio della stagione 2 di “La fabbrica del futuro”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in...

  • Un ‘mix’ di reti

    Nelle sue ‘Top Strategic Technology Predictions 2023’ Gartner affronta diversi aspetti dell’evoluzione tecnologica, anche quella delle reti, e dell’impatto che avrà sulle aziende Leggi l’articolo

  • Ampliato il portafoglio di prodotti M12 da binder

    Il produttore di connettori cilindrici industriali, binder, ha ampliato numerose serie M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi vanno dal cablaggio base di sensori/attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo oltre che all’Ethernet...

  • Partnership strategica tra Vodafone Business e Microsoft per il cloud

    Vodafone Business e Microsoft annunciano una partnership strategica che pone al centro Cloud e Connettività per accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane per aiutarle a rispondere alle sfide globali e promuovere la loro crescita sostenibile. La collaborazione, che...

Scopri le novità scelte per te x