Convegni GISI e Ordine degli Ingegneri a Chem-Med
![](https://automazione-plus.it/wp-content/uploads/sites/3/2015/09/header_chemmed_it-300x95.jpg)
L’Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione) co-organizza in occasione di Chem-Med una serie di convegni pensati per supportare le attività di efficientamento dei processi industriali. Tutti i convegni si terranno all’interno di Chem-Med, fieramilanocity Pad. 1 c/o Sala Lavoisier:
(Ri)pensare alla risorsa impianto in ottica Industry 4.0 Migliorare efficienza e qualità dei processi chimici e farmaceutici con le tecniche PAT
Milano, giovedì 24 settembre 2015 ore 10:00 – 12:00
L’incontro è rivolto ai progettisti, al personale tecnico e ingegneristico coinvolto nelle attività di controllo del processo, ai responsabili della qualità e degli interventi migliorativi al processo, nonché ai responsabili IT e agli addetti all’esercizio.
Tendenze evolutive e casi di studio nella manutenzione industriale. La manutenzione quale fattore critico per l’efficienza dell’impianto e l’ottimizzazione degli asset produttivi
Milano, giovedì 24 settembre 2015 ore 14:00 – 16:00
L’incontro è rivolto ai progettisti, responsabili di esercizio, manutenzione e liberi professionisti , interessati a conoscere nuove vie ed applicazioni concrete per dare più valore alla manutenzione.
La sicurezza nell’industria di processo e la riduzione dei rischi al valore Alarp – As Low As Reasonably Possible
Milano, venerdì 25 settembre 2015 ore 10:00 – 12:00 c/o
L’incontro è rivolto a tecnici di processo, progettisti, ingegneri e responsabili di funzioni operative, di gestione del processo, HSE, manutenzione, auditing.
È possibile registrarsi online agli eventi a questo link. Il riconoscimento di 1 CFP per ciascuno dei presenti eventi è stato autorizzato dall’Ordine Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
Contenuti correlati
-
Prototipazione rapida e sostenibilità: così cambia lo stampaggio a iniezione nel medicale
Il settore dello stampaggio a iniezione di materie plastiche sta vivendo un’epoca di trasformazione tecnologica senza precedenti, che lo sta rendendo protagonista in diversi ambiti produttivi, con un impatto particolarmente evidente nel settore medicale. Grazie a processi...
-
Centro di lavoro Grob per produzioni di precisione per protesi all’avanguardia
Efficiente e flessibile, G150 è la soluzione di Grob per le produzioni di precisione del settore medicale. Il più piccolo centro di lavoro universale a 5 assi dell’azienda tedesca è infatti particolarmente indicato per realizzare componenti ortopediche e strumenti medici,...
-
Microcircuiti flessibili contro i tumori: un progetto dell’Università di Pisa
Gianluca Fiori, docente di Ingegneria Elettronica all’Università di Pisa, è uno dei vincitori del bando ERC Synergy Grant di quest’anno. Gli ERC sono i finanziamenti europei alla ricerca in assoluto più competitivi, e sono riconosciuti a un...
-
Alleanza strategica tra Informa e Ipack-Ima
Informa Markets, noto attore del settore fieristico, e Ipack-Ima Srl, punto di riferimento internazionale per le manifestazioni di processo e confezionamento, joint venture tra Ucima e Fiera Milano, hanno sottoscritto ieri un accordo che sancisce un’alleanza strategica...
-
Buon compleanno GISI: 50 anni di strumentazione
Nata il 15 luglio 1974, GISI è un “associazione volontaria tra imprese, aziende ed esperti, che operano nel settore della strumentazione, dei dispositivi e dei sistemi di controllo e automazione per applicazioni industriali, civili e di laboratorio,...
-
Una camera immersiva interattiva per la formazione del personale medico e sanitario
A Torino c’è una nuova Immersive Interactive Room: un luogo dove tecnologia, creatività e innovazione didattica creano un ambiente multisensoriale con l’obiettivo di migliorare la formazione di studenti e operatori sanitari, aumentare la sicurezza in ambito sanitario...
-
Bio3DModel realizza il cervello in stampa 3D per curare una paziente affetta da tumore cerebrale
Un compromesso tra morbidezza e trasparenza per consentire una migliore comprensione delle strutture del cervello, anche in presenza di una malattia. È quanto gli ingegneri e i tecnici di Bio3DModel, business unit medicale di SolidWorld Group, hanno...
-
SAP ottimizza la supply chain nel settore dei medical devices
Syscons – azienda del Competence Center Business Solutions del Gruppo Impresoft, specializzata nell’ottimizzazione della Supply Chain e della produzione industriale – ha introdotto nell’architettura dei sistemi LivaNova il sistema SAP Integrated Business Planning permettendo alla realtà manifatturiera...
-
Steute Technologies apre le divisioni per il medicale, digitale e interruttori premium
Steute Technologies, azienda tecnologica internazionale per interruttori di elevata qualità, sensori intelligenti e sistemi wireless innovativi, ha avviato una ristrutturazione completa delle proprie divisioni aziendali. Con effetto immediato, l’azienda opererà sul mercato con tre divisioni: Meditec, Leantec...
-
GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali
Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...