Controllo e connettività per produrre innovazione

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Dall’automazione di fabbrica alla gestione delle infrastrutture, Wago è in grado di proporre una piattaforma completa per l’automazione basata sui suoi potenti ed evoluti controller. Le nuove proposte comprendono più connettività, sicurezza e versatilità per le unità di controllo, insieme a nuovi sistemi di I/O modulari e pannelli operatore ad alte prestazioni.
T. Corti
Contenuti correlati
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Riqualificazione del personale
Continuiamo il nostro approfondimento sul mondo del lavoro, della formazione e delle competenze focalizzandoci sui progetti di riqualificazione del personale. Per centrare gli obiettivi del Digital Compass dell’Unione Europea al 2030, il nostro Paese dovrà fare nei prossimi anni un importante...
-
Panasonic: tecnologia IoT per la manifattura digitale
Aumentare la produttività e ridurre le inefficienze, migliorare le funzionalità delle macchine tramite servizi data-driven, per esempio con soluzioni di manutenzione predittiva, e offrire nuovi servizi di valore ai clienti (seguendo la linea della servitizzazione), sono risultati...
-
Controllo completo della macchina con i controller serie XL Prime di Horner Automation
Con hardware e software completamente integrati, la serie XL Prime di Horner Automation offre programmazione, installazione, sviluppo e configurazione più semplici. Questi controllori hanno un ingombro ridotto e possono essere facilmente adattati a un sistema esistente. Sono...
-
L’evoluzione del CNC: serie di controller per lavorazioni CNC M8V da Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta i controller per lavorazioni CNC M8V. La serie M8V fornisce prestazioni all’avanguardia combinate con un’infrastruttura intuitiva e di facile utilizzo e rappresenta l’evoluzione della tecnologia CNC in ottica Industry 4.0, poiché dispone di Wi-Fi...
-
Seguire le tendenze grazie all’utilizzo del TSN
In tutto il mondo, gli ingegneri del controllo hanno ormai a disposizione più strumenti che mai per creare fabbriche interconnesse, anche grazie al TSN. Infatti, questa tecnologia si integra con l’Ethernet industriale standard per pianificare il traffico...
-
OPC UA: uno standard sicuro per l’automazione
Nell’industria, OPC UA è uno standard riconosciuto per la sua efficacia nel garantire sicurezza ed interoperabilità. Per realizzare reti industriali sempre più efficienti, Wago propone la comunicazione OPC UA nei suoi sistemi di controllo e nei pannelli...
-
La dataFEED OPC Suite Extended supporta l’integrazione dei dati di produzione da file XML
La dataFEED OPC Suite Extended di Softing Industrial è una soluzione all-in-one per la comunicazione OPC e la connettività cloud, che permette di accedere ai controller e ai dispositivi IoT dei principali produttori. Con la nuova funzionalità File Read,...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Un sistema modulare per ambienti estremi
Particolarmente adatta per gestire periferiche I/O direttamente sul campo, anche in condizioni difficili e pericolose, la soluzione I/O System 750 XTR di Wago è un sistema per ambienti ‘eXTRemi’; ideale per l’industria chimica e per i contesti...
-
RTU per la tecnologia del telecontrollo
Sicurezza, affidabilità e versatilità sono tra le caratteristiche più importanti che deve avere un moderno sistema di telecontrollo. Wago ha introdotto una RTU rispondente ai più evoluti standard di sicurezza e con l’espandibilità dei suoi sistemi di...