Controllo di processo ed efficienza fanno da traino per il settore del packaging
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

L’elevato tenore di vita in Europa ha contribuito all’elevatissima diffusione degli imballaggi (che comprendono anche alimenti confezionati, bevande, articoli da toeletta e cosmetici) stimolando in tal modo la domanda di macchine per il packaging. La necessità di soluzioni di imballaggio per prodotti di diverse forme e dimensioni, insieme con il l’interesse nei confronti dell’automazione da parte dei produttori per migliorare l’efficienza dei processi attraverso, faranno da spinta per gli investimenti nel mercato corrispondente.
Secondo un’indagine condotta da Frost & Sullivan, il mercato del packaging ha registrato un fatturato di oltre 12,62 miliardi dollari nel 2012 e si stima che arriverà a raggiungere i 14,63 miliardi dollari nel 2016. Inoltre, i cambiamenti demografici come l’invecchiamento della popolazione e il crescente numero di piccoli nuclei familiari in Europa guidano la necessità di produrre confezioni monoporzione, portando settore degli utilizzatori finali a rivolgersi a linee di confezionamento e macchinari sempre più specializzati. Tuttavia, i mercati maturi come Germania, Francia e Italia sono già attrezzati per generare ordini limitati per queste macchine di packaging avanzate. La tassazione elevata e il costo del lavoro in questi paesi dissuadono gli investitori stranieri e frenano l’avvio di nuovi progetti. In Europa meridionale, la crisi ha colpito le industrie di processo e discrete. Gli utenti finali stanno cercando di tagliare i costi di gestione e di manutenzione, e non sono disposti a investire in processi di automazione non cruciali. Gran parte del business, quindi, si farà in Europa centro-orientale, in Scandinavia e nel Regno Unito.
Contenuti correlati
-
La transizione delle aziende europee
In tutta Europa, l’industria manifatturiera è alle prese con una serie di sfide senza precedenti. La crescita esponenziale dei costi legati all’energia e l’instabilità della supply chain rappresentano al momento la causa dei maggiori problemi che le...
-
Industria della stampa: trend e previsioni del settore per il 2023
Nel complesso, il comparto della stampa ha registrato una crescita costante per tutto il 2022. Molti mercati sono tornati ai livelli precedenti al Covid e alcuni settori, come quello commercial, li hanno addirittura superati. Nel 2023 i brand...
-
Nasce AV Electronics, polo di eccellenza in Italia nell’elettronica per il packaging
Dal 1° gennaio 2023 avrà effetto giuridico la fusione per incorporazione della società INGG. Vescovini S.r.l. nella società Tecnel S.r.l. All’atto di fusione, la stessa società Tecnel S.r.l. cambierà la propria ragione sociale in AV Electronics S.r.l.,...
-
PTC gioca un ruolo di primo piano nella ricerca per la fusione nucleare
Le tecnologie Creo per la progettazione assistita da computer (CAD) e Windchill per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) di PTC sono state utilizzate dal Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) per lo sviluppo della National Ignition Facility...
-
Ascensori: boom per il mercato mondiale con una crescita del 56% entro il 2027
Salire e scendere fa parte della vita, se lo si fa con un ascensore, però, tutto risulta più facile ed immediato: si sa che avere un “amico elevatore” all’interno del proprio condominio o ufficio aziendale può essere...
-
Per adeguarsi all’AI Act, costi inferiori alle aspettative
La maggiore regolamentazione imposta dal nuovo quadro normativo sull’Intelligenza Artificiale in Europa con l’AI Act comporterà un aumento dei costi di conformità per le PMI che sviluppano, utilizzano, importano e rivendono soluzioni di AI, dovute a diverse attività, dalla...
-
Valorizzare la diversità nelle discipline STEM per restare al passo col progresso
Risolvere le sfide più complesse della società moderna richiede la possibilità di attingere a un pensiero quanto più innovativo possibile. E per far sì che siano in molte persone a beneficiarne, abbiamo la necessità di una maggiore...
-
Al servizio di macchine e impianti
Pilz è al fianco dei propri clienti nella scelta delle migliori strategie per la sicurezza, proponendo, oltre a componenti e sistemi, anche servizi mirati lungo tutto il ciclo di vita della macchina: dalla valutazione del rischio fino...
-
La prima ricerca italiana sul procurement dei materiali indiretti
Le imprese italiane si trovano a operare in una fase storica tra le più sfidanti degli ultimi due secoli. La pandemia di Covid-19 ha ridisegnato le logiche di scambio su base globale, la crisi geopolitica ha modificato...
-
Le tecnologie digitali strategiche per la produttività e la sostenibilità degli agricoltori
Una nuova ricerca indipendente “Gli agricoltori e la digitalizzazione”, commissionata dal Gruppo Vodafone e condotta da Savanta ComRes ha rivelato che gli agricoltori hanno urgente bisogno del sostegno del governo per incrementare l’uso di strumenti digitali, alla...
Scopri le novità scelte per te x
-
La transizione delle aziende europee
In tutta Europa, l’industria manifatturiera è alle prese con una serie di sfide senza precedenti. La crescita...
-
Industria della stampa: trend e previsioni del settore per il 2023
Nel complesso, il comparto della stampa ha registrato una crescita costante per tutto il 2022. Molti mercati...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...