Controller e PC in un unico dispositivo

B&R equipaggia il proprio PC per veicoli industriali con il software B&R Hypervisor. Ciò gli permette di funzionare contemporaneamente sia come controller ad alte prestazioni sia come PC Windows o Linux, consentendo l’implementazione di applicazioni di automazione avanzata in ambiti ostili come quello dell’agricoltura con un solo dispositivo.
Il General Purpose Operating System (GPOS) e il sistema operativo real-time sono collegati tramite un’interfaccia di rete virtuale. Il software Windows con una connessione cloud potrebbe essere utilizzato per calcolare il percorso ottimale da seguire per un veicolo industriale, ad esempio, mentre il sistema operativo real-time trasforma tali informazioni in comandi specifici per i drive. La combinazione di due sistemi operativi su un dispositivo riduce i costi delle apparecchiature. Consente inoltre un design più compatto e un uso più efficiente delle risorse hardware disponibili.
Scheda opzionale per una connessione I/O esterna
B&R offre anche una nuova scheda opzionale per il collegamento di moduli I/O esterni o sensori in combinazione con il software hypervisor. È dotato di tre interfacce CAN, Powerlink e di un’interfaccia Powerlinkin real-time.
Comunicazione standardizzata
L’azienda propone infine una scheda opzionale con quattro interfacce Ethernet aggiuntive per collegare ulteriormente in rete il PC all’interno del veicolo industriale. In questo modo è possibile collegare al PC dispositivi esterni come ricevitori GPS o modem cellulari. Le interfacce sono già dotate dell’estensione TSN Ethernet, che le rende preparate in modo ottimale per lo standard di comunicazione OPC UA su TSN. Il software hypervisor consente a più sistemi operativi di funzionare in parallelo su un singolo dispositivo. I sistemi operativi possono comunicare tra loro tramite una rete virtuale.
Contenuti correlati
-
Arduino Pro debutta a SPS Italia 2022
Arduino Pro, la divisione di Arduino dedicata al mercato professionale, sarà presente a SPS Italia. Gli esperti del team saranno a disposizione per presentare tutte le funzionalità dei prodotti high tech delle lineePortenta e Nicla in particolare,...
-
Comau porta la precisione robotica ad alta velocità nella cosmetica
Comau ha collaborato con Siscodata per sviluppare una cella robotica innovativa progettata per pulire e manipolare flaconi di cosmetici di fascia alta, prestampati, senza lasciare alcun graffio. Nell’ottica di aumentare la capacità di produzione di Cosmint –...
-
Lopigom sceglie l’Intelligenza Artificiale di Vedrai per crescere del 56% entro il 2023
Per le aziende manifatturiere italiane adottare soluzioni di Intelligenza Artificiale è un’opportunità per orientarsi con lungimiranza nel mercato, prendere decisioni in materia di investimenti e acquisire vantaggi competitivi nei momenti cruciali del proprio sviluppo. A dimostrarlo è...
-
Abbonamenti, produzione additiva e nuovi modelli di business con CodeMeter
La storia di copertina dell’edizione primavera/estate, n.43° di KEYnote, la popolare rivista semestrale di Wibu-Systems, incentrata sui prodotti e servizi CodeMeter presenta un modello di distribuzione del software, già consolidato nel mondo consumer e che si sta ora...
-
Delta presente a SPS Italia per una dimostrazione dei suoi Motion Controller basati su Codesys e di altri prodotti per l’automazione
Delta presenterà alla fiera SPS Italia 2022 il proprio portafoglio prodotti per l’automazione industriale. I sistemi includono la serie AX di Motion Controller basata sull’ambiente di sviluppo Codesys, la nuova serie di servosistemi ASDA-B3 e il Motion...
-
Microsoft Italia a SPS per supportare le aziende del settore Manufacturing
Microsoft Italia conferma l’impegno per la trasformazione digitale del mondo Manufacturing e annuncia la presenza alla fiera SPS nell’ambito del District 4.0, un percorso espositivo dedicato a quattro aree fondamentali del settore industriale con demo funzionanti e casi applicativi...
-
Tutto sotto controllo
Lo svolgimento di test e vaccini si è dimostrato uno strumento efficace contro il coronavirus. Ci hanno aiutato ad uscire dal lockdown e a ritornare alla normalità. Ma qui la pandemia ha anche mostrato i limiti della...
-
Tecnologia e storia Hilscher protagoniste a SPS Italia 2022
Hilscher prenderà parte dal 24 al 26 maggio prossimi alla decima edizione di SPS Italia, con un posizionamento inedito nel cuore del pad. 6, stand E044. Dopo i due anni di fermo imposti alla manifestazione dalla pandemia,...
-
Gefran a SPS presenta la digitalizzazione pervasiva e sostenibile
Gefran partecipa alla decima edizione di SPS Italia, appuntamento dedicato alle tecnologie al servizio della trasformazione digitale, che torna in presenza dal 24 al 26 maggio (Padiglione 3, Stand F007). I visitatori saranno accolti in uno stand...
-
A SPS una Turck Banner Italia più forte di prima
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ritorna a SPS a Parma e si presenta rafforzata, riorganizzata e ancora più disponibile verso il mercato. “Siamo davvero felici...