Contradata propone un nuovo sistema embedded con supporto dual GPU
Contradata presenta al mercato italiano GP-3000 di Cincoze, il nuovo sistema di punta per applicazioni edge basate su GPU. La caratteristica principale del sistema GP-3000 di Cincoze è l'esclusiva "GPU Expansion Box" che fornisce l'espansione per un massimo di due schede grafiche GPU di fascia alta con TDP fino a 250 W per scheda

L’intelligenza artificiale guiderà l’innovazione dei prossimi anni per quanto riguarda il comparto industriale. GP-3000 è la risposta di Cincoze per l’elaborazione delle immagini e per il calcolo complesso, necessari in applicazioni di visione e intelligenza artificiale.
Prestazioni estreme
GP-3000 è basato su processori 8th/9th gen. Intel Core & Xeon, con chipset Intel C246 e supporto per memorie DDR4-2666 fino a 64 GB. Grazie al box d’espansione è possibile integrare fino a due schede GPU da 250 W l’una per un power budget totale di sistema di 720 W. L’eccellente design termico del sistema consente di mantenere l’architettura fanless per quanto concerne la sezione CPU mentre per il box d’espansione GPU è stato previsto un sofisticato sistema di raffreddamento tramite ventole attive ad alta affidabilità.
Scalabilità delle GPU
GP-3000 supporta l’installazione di vari tipi di schede GPU standard. Può integrare fino a due schede GPU “full lenght” (lunghezza massima 328 mm) utilizzando l’esclusiva GPU Expansion Box.
Grazie al sistema di fissaggio regolabile è inoltre possibile garantire un elevato livello di resistenza in ambienti caratterizzati da elevati livelli di vibrazione. Il box d’espansione offre vari tipi di slot d’espansione, da PCI Express x1 a PCI Express x16.
Ricchezza I/O ed espandibilità
GP-3000 ridefinisce lo standard per computer GPU di fascia alta, con I/O ad alta velocità e molteplici funzioni. Oltre alle cinque porte LAN standard e alle sei porte USB 3.2, GP-3000 utilizza l’esclusivo design modulare CMI e CFM di Cincoze, che consente di aggiungere funzionalità su richiesta tra cui porte Power over Ethernet, porte USB 3.2 e porte LAN fino a 10 Gb/s.
Le opzioni di storage includono slot di archiviazione M.2 NVMe ad alta velocità e quattro baie per HDD/SSD da 2,5 “hot-swap” accessibili dall’esterno. E’ possibile installare anche il modulo IGN opzionale (power ignition) per applicazioni veicolari. Questa combinazione di diverse funzioni offre la flessibilità necessaria per soddisfare i requisiti dei molteplici tipi di applicazioni industriali.
Robusto e affidabile
Nel perseguimento di standard sempre più elevati, GP-3000 è certificato MIL-STD-810G. Il sistema ha un ingresso per alimentazione da 9-48 V DC, è progettato per il funzionamento a temperature operative comprese tra -40 °C e +70 °C e supporta diversi metodi di montaggio: a parete, desktop e rack 19 pollici. Il GP-3000 è inoltre certificato per applicazioni ferroviarie ed automotive.
Contenuti correlati
-
Un futuro intelligente per la tessitura grazie a Seco
Itema Group, noto a livello mondiale nella produzione di macchine e soluzioni avanzate per la tessitura, svela in anteprima a ITMA 2023, la principale fiera per il meccanotessile a livello globale, i suoi piani per lo sviluppo...
-
Riprogettare la supply chain con l’IA e nel rispetto della sostenibilità
L’aumento generalizzato dei livelli di inflazione, la ricaduta delle politiche protezionistiche internazionali rivolte in particolare verso alcuni paesi critici dal punto di vista politico ma strategici dal punto di vista economico, come la Cina, e l’evoluzione delle...
-
La piattaforma Appian AI Skill Designer migliora l’automazione dei processi end to end
Appian ha rilasciato l’ultima versione della piattaforma Appian per l’automazione dei processi. La nuova release introduce AI Skill Designer, una modalità low-code per costruire, addestrare e distribuire modelli di machine learning (ML) personalizzati. La nuova versione presenta...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe spiega durante SPS di Parma qual è la tecnologia più accattivante del momento. GUARDA IL VIDEO
-
Contradata presenta DX-1200, il nuovo computer embedded di Cincoze per l’automazione industriale
Contradata lancia il nuovo DX-1200, ultima aggiunta alla linea di prodotti Diamond di Cincoze, brand di punta nel mercato dei PC embedded. Caratterizzato da un design compatto e ad alte prestazioni, il DX-1200 supera limiti di spazio...
-
Primo superconduttore scoperto con l’intelligenza artificiale
Scoperto grazie all’intelligenza artificiale un nuovo superconduttore. Protagonisti dell’eccezionale risultato i ricercatori dell’Università di Firenze che hanno ideato e addestrato la rete neurale, testato le sue risposte e sperimentato le performance del materiale selezionato, il minerale monchetundraite, verificandone l’effettiva...
-
Visione artificiale: progettarla e implementarla rapidamente
Le sfide associate allo sviluppo di sistemi di visione artificiale ad alte prestazioni sono numerose, a partire da tempi e costi di sviluppo. Ecco come è possibile superarle grazie a soluzioni pronte all’uso Leggi l’articolo
-
Da model-centric a data-centric
Evoluzione dall’approccio model-centric a quello data-centric dell’intelligenza artificiale per applicazioni industriali Leggi l’articolo
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Altair annuncia il Global Student Contest
Altair, tra i leader nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), è felice di annunciare il lancio del “Global Student Contest”. Il contest è aperto a tutti gli studenti che desiderano mettere alla prova le loro capacità...