Contradata presenta DX-1200, il nuovo computer embedded di Cincoze per l’automazione industriale
Contradata presenta al mercato italiano il nuovo DX-1200, computer embedded di Cincoze compatto e ad alte prestazioni per l'automazione industriale

Contradata lancia il nuovo DX-1200, ultima aggiunta alla linea di prodotti Diamond di Cincoze, brand di punta nel mercato dei PC embedded. Caratterizzato da un design compatto e ad alte prestazioni, il DX-1200 supera limiti di spazio pur mantenendo capacità estreme. Il DX-1200 supporta i più recenti processori Intel Alder Lake-S di 12a generazione, dispone di una ricca selezione di I/O nativi e supporta un’espansione modulare flessibile per soddisfare i requisiti di un’ampia gamma di applicazioni.
Il DX-1200 eredita le stesse caratteristiche della linea di prodotti Diamond, resistenza a temperature estreme, tensione e vibrazioni o urti. Ha anche superato una serie di certificazioni di settore, rendendolo la scelta ideale per applicazioni di produzione intelligente, visione artificiale e intelligenza artificiale a bordo macchina.
Prestazioni Intel di 12a generazione
DX-1200 supporta processori Intel Core i9/i7/i5/i3 (Alder Lake-S) di 12a generazione basati su processore Intel 7, con un massimo di 16 core (8P + 8E) e 24 thread, che offrono. La piattaforma Alder Lake ha prestazioni maggiori di 1,35x rispetto alla piattaforma Comet Lake-S; supporta fino a 64 GB di memoria DDR5 a 4800 MHz con tecnologia ECC e offre stabilità e affidabilità extra necessarie per l’automazione e le applicazioni industriali, riducendo efficacemente il rischio di guasti e perdita di dati.
L’architettura Intel Xe del chip grafico UHD 770 aumenta le prestazioni di inferenza della classificazione delle immagini della GPU a 2,8 volte la velocità della piattaforma Comet Lake-S, fornendo le prestazioni di elaborazione necessarie per l’IA e l’edge computing.
Rete 10GbE ed elevata espandibilità
Il DX-1200 è costruito per soddisfare la più ampia gamma di requisiti delle applicazioni industriali, quindi include una ricca selezione di interfacce I/O native e supporta I/O extra opzionali, come LAN, M12, DIO e COM, attraverso l’aggiunta di moduli esclusivi Cincoze. Per gli ambienti applicativi che richiedono una trasmissione ad alta velocità, il DX-1200 può essere dotato di LAN fino a 4 × 10 Gbps per la consegna rapida di immagini e file di grandi dimensioni. Per ottenere più connessioni di rete e ridurre l’ingombro dei cavi, è possibile installare fino a 8× PoE, fornendo dati e alimentazione attraverso il cavo di rete.
Per soddisfare la crescente domanda di reti wireless nelle applicazioni industriali, il DX-1200 offre uno slot M.2 Key E e due slot Mini PCIe per l’aggiunta di WiFi, GNSS, 4G e Bluetooth.
Robusto, sicuro e certificato dal settore
Il DX-1200 incarna gli elementi di design robusto della linea di prodotti rugged computing Diamond, fornendo un ampio supporto di temperatura (da -40 a 70 °C), un ampio ingresso di tensione (9-48 Vc.c.) e protezione da sovratensione, sovracorrente e ESD. Il DX-1200 è conforme allo standard di vibrazione militare statunitense MIL-STD-810G e dispone della certificazione di sicurezza UL/c-UL/EN/CB 62368-1 riconosciuta a livello internazionale per garantire ulteriormente affidabilità del prodotto.
Per soddisfare i requisiti di specifiche applicazioni industriali, il DX-1200 ha anche superato una serie di certificazioni del settore come lo standard EMC EN 50121-3-2 in EN 50155 e lo standard di protezione antincendio EN 45545-2 per l’informatica ferroviaria, oltre all’E -certificazione del marchio per la compatibilità elettromagnetica del veicolo. Il DX-1200 di Cincoze è la migliore soluzione per l’automazione industriale con la sua ricca certificazione, il design robusto e le prestazioni stabili.
Contenuti correlati
-
Contradata presenta il nuovo PC embedded P1201 di Cincoze
Contradata lancia sul mercato italiano il nuovo computer embedded di Cincoze, serie P1201, in aggiunta alla linea di prodotti Display Computing – CRYSTAL. La serie P1201 può operare in autonomia come Embedded Box PC o accoppiato al Display...
-
Innovazioni e prospettive degli smart HMI
Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
VEM sistemi inaugura il corso “Laboratorio di Sistemi embedded e IoT”
È partito il Laboratorio di Sistemi embedded e IoT presso la sede di VEM sistemi: si tratta del primo corso ospitato dal system integrator di Forlì che fa parte del nuovo, e unico in Italia, percorso di...
-
Sistemi di identificazione e visione per produzioni infallibili
Nel mondo della produzione, le tecnologie che conferiscono la capacità di riconoscere oggetti o codici in modo automatico sono sempre più richieste, per migliorare le funzionalità autonome e l’efficienza di macchine e impianti. Oggi, tutto il dominio...
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Il nuovo DV-1000 di Cincoze potenzia l’edge computing
Contradata presenta il nuovo DV-1000 di Cincoze, portando l’edge computing ad un altro livello. DV-1000 è un computer embedded ad alte prestazioni con uno chassis estremamente compatto ed altamente espandibile. È ideale per applicazioni industriali con spazio di...
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
Neousys Technology: le serie Nuvo-9000 e Nuvo-9531
Neousys Technology ha annunciato i suoi computer embedded fanless serie Nuvo-9000 e serie Nuvo-9531. Basati sui processori Intel Core di 12a generazione (Alder Lake), supportano fino a 64 GB di memoria DDR5-4800, operatività a temperature elevate e...
-
Sistemi embedded serie DI-1000 di Cincoze da Contradata
Contradata propone i nuovi sistemi embedded serie DI-1000 di Cincoze. Dotati di CPU 8th gen. Intel Core Whiskey Lake-U, con un TDP di 15 W, offrono elevate prestazioni a fronte di un consumo energetico basso. La serie è...