Contradata: modulo embedded TQMa6X con processore Cortex A9

Contradata presenta il modulo CPU TQMa6X sviluppato da TQ Components sfruttando la serie di processori Freescale iMX6. Si tratta di una soluzione eccellente per applicazioni quali dispositivi HMI e sistemi di controllo industriale grazie alla varietà di interfacce, al basso consumo e alle dimensioni estremamente ridotte di 74 x 54 mm. TQMa6X offre supporto per display con risoluzioni fino a Full HD. La connessione simultanea fino a 4 display e la possibilità di rappresentare contenuti differenti sono ulteriori caratteristiche chiave di questo nuovo modulo, che risulta perfetto in applicazioni Multi-Touch e Multi-Display così come nelle applicazioni di puro controllo. I 360 pin di connessione alla baseboard offrono all’utente un set d’interfacce estremamente ricco che include Gigabit Ethernet, USB Host / USB OTG, 3 linee UART e 2 linee CAN 2.0B. Dal punto di vista della connessione LCD, l’utente può pilotare sia display paralleli che Single/Dual LVDS. Una porta HDMI può, inoltre, essere utilizzata per la connessione monitor. E’ anche possibile aggiungere funzioni usando il bus parallelo dati/indirizzi e le interfacce SDIO, SPI, I2C e PCIe.
TQMa6X viene offerto con memoria DDR3L fino a 2GB, memoria Flash NOR SPI fino a 128 Mbyte e fino a 64 GB eMMC per programmi e dati. Il modulo include, inoltre, una EEPROM, un RTC e un Real Time Clock tamponato a batteria dalla baseboard.
Tra le caratteristiche chiave del modulo va evidenziata la reperibilità di lungo periodo, fino a 15 anni. L’elevato livello di integrazione delle interfacce rende questo modulo flessibile in applicazioni quali controllo industriale, sistemi ferroviari, automotive e medicali. La scalabilità offerta dalle CPU Cortex A9 nelle versioni single, dual e quad-core consente di ottimizzare la scelta del modulo in base all’applicazione, arrivando fino alla massima potenza della versione quad-core con clock di 1.2 GHz. Il kit di sviluppo a corredo permette all’utente di valutare immediatamente una serie di possibili scenari applicativi con estrema semplicità. Per il modulo è disponibile un BSP Linux, sono anche previsti e in fase di adattamento i BSP per i sistemi operativi Windows Embedded Compact 7, Android, QNX e VxWorks.
Contradata: www.contradata.it
Contenuti correlati
-
Monitoraggio del movimento senza sensori con PSR-MM35 di Phoenix Contact
Il nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 di Phoenix Contact, certificato TÜV, monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi. In tal modo diventa semplice ed economico monitorare il movimento. Largo solo 12,5 mm,...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
VEM sistemi inaugura il corso “Laboratorio di Sistemi embedded e IoT”
È partito il Laboratorio di Sistemi embedded e IoT presso la sede di VEM sistemi: si tratta del primo corso ospitato dal system integrator di Forlì che fa parte del nuovo, e unico in Italia, percorso di...
-
Sistemi di identificazione e visione per produzioni infallibili
Nel mondo della produzione, le tecnologie che conferiscono la capacità di riconoscere oggetti o codici in modo automatico sono sempre più richieste, per migliorare le funzionalità autonome e l’efficienza di macchine e impianti. Oggi, tutto il dominio...
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Il nuovo DV-1000 di Cincoze potenzia l’edge computing
Contradata presenta il nuovo DV-1000 di Cincoze, portando l’edge computing ad un altro livello. DV-1000 è un computer embedded ad alte prestazioni con uno chassis estremamente compatto ed altamente espandibile. È ideale per applicazioni industriali con spazio di...
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
Sistemi embedded serie DI-1000 di Cincoze da Contradata
Contradata propone i nuovi sistemi embedded serie DI-1000 di Cincoze. Dotati di CPU 8th gen. Intel Core Whiskey Lake-U, con un TDP di 15 W, offrono elevate prestazioni a fronte di un consumo energetico basso. La serie è...
-
Modulo di ingresso SAI 041 di Sigmatek con 4 ingressi di corrente analogici sicuri
Quattro ingressi analogici in corrente con un campo di misura da 4-20 mA e una risoluzione di 16 bit, così come l’alimentazione del sensore da 24 V sono integrati nel modulo DIN da 25 mm. Le variabili...
-
Contradata presenta il suo nuovo catalogo generale
Contradata, azienda di riferimento nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha di recente presentato il proprio catalogo generale che rappresenta una sintesi di tutti i brand rappresentati in Italia, suddivisi nelle varie linee di...