Consorzio PI Italia a SPS Italia 2023

Pubblicato il 17 maggio 2023

Consorzio PI Italia – Associazione che promuove soluzioni innovative per l’industria basate sui protocolli di comunicazione Profibus, Profinet, IO-Link e Omlox – rinnova la propria presenza alla manifestazione presso lo stand D020 del Padiglione 5.

SPS è riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero, uno spazio in cui le aziende hanno la possibilità di confrontarsi rispetto ai nuovi trend di settore: il digitale nell’automazione, la sostenibilità nella filiera produttiva, il valore del dato e la manutenzione predittiva, oltre all’implementazione e alla misurazione dei risultati – dal machine learning alla cyber security; dal cloud all’edge computing.

Ed è proprio in questo contesto che Consorzio PI Italia ospita sul proprio stand quattro tra le aziende appartenenti al proprio network: dai due centri di competenza: CSMT e GFCC, a ELAP ed Italcond, realtà che presentano soluzioni basate sui protocolli Profibus, Profinet, IO-Link e Omlox. Inoltre, il 24 maggio alla Sala Convegni del Padiglione 7 – ore 15:00 – l’Associazione interverrà con uno dei suoi Centri di competenza in uno speech dal titolo “Casi d’uso di tecnologie abilitanti con Profinet: sicurezza e integrazione Robot” dove si parlerà della piattaforma per l’Industria 4.0 fornita dal Consorzio PI International, utile a supportare la transizione digitale attraverso la sicurezza degli impianti e l’integrazione efficiente di robot nella fabbrica.

“I protocolli di comunicazione industriale promossi dal Consorzio rappresentano standard abilitanti per l’innovazione digitale del comparto” commenta il presidente Giorgio Santandrea. “In una fabbrica in cui centrale è il dato e la sua elaborazione strategica, le soluzioni per processi d’avanguardia non possono che svilupparsi a partire da protocolli aperti, sicuri ed efficienti in termini di automazione e gestione”.

 

 



Contenuti correlati

  • Lapp: le novità presentate a SPS

    Lapp, specialista dello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio ha partecipato all’undicesima edizione di SPS Italia dove ha presentato tutte le novità realizzate all’insegna dell’innovazione nell’Industrial Communication e della sostenibilità. Roberto...

  • Innovazione e sostenibilità

    Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo Privitera, direttore vendite Italia Sensori e Componenti. GUARDA IL VIDEO

  • Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente

    Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente devono coesistere in azienda, ce lo spiega Ivan D’Agostino, sales manager di Lapp. GUARDA IL VIDEO

  • Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità

    Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...

  • Tutto sulla comunicazione industriale

    Thilo Döring, managing director continental Europe di HMS Networks, presenta i prodotti proposti allo stand durante la fiera SPS 2023. Si parla di soluzioni per la comunicazione industriale. GUARDA IL VIDEO

  • Tecnologia sì ma sostenibile per Mitsubishi Electric

    Uno stand, a SPS di Parma, quello di Mitsubishi Electric, diviso per aree proprio per mostrare al visitatore tutte le soluzioni e i servizi offerti uniti da quel sottile filo conduttore che è la ‘sostenibilità’: ne fa bella presenza un’interessantissima soluzione, sostenibile,...

  • L’importanza della ‘Collaborative Automation’

    La ‘Collaborative Automation’ è il concetto fondamentale che SEW-Eurodrive vuole far conoscere ai visitatori di SPS di Parma. Ce ne dà una spiegazione esaustiva Franco Zannella, chief technology officer & functional safety coordinator. GUARDA IL VIDEO

  • I vantaggi di CC-Link IE TSN? Eccoli

    Alberto Griffini, business developer di CLPA, ci fa conoscere i ‘plus’ e le possibili applicazioni della tecnologia CC-Link IE TSN GUARDA IL VIDEO

  • SPS Italia 2023: epicentro di innovazione

    Oltre 800 espositori, 38.713 visitatori, più di 130 convegni e tavole rotonde nelle 5 arene di District 4.0: è la sintesi della fiera di riferimento annuale dell’automazione e del digitale per l’industria. Focus sulla sostenibilità, sul ruolo dell’uomo nell’evoluzione delle nuove tecnologie,...

  • IBASE è già nel futuro

    Salvatore De Rosa, product marketing director di IBASE, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia offerta di schede madri industriali basate su processori Intel di 12th e 13th generazione. GUARDA IL VIDEO 

Scopri le novità scelte per te x

  • Lapp: le novità presentate a SPS

    Lapp, specialista dello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio ha partecipato...

  • Innovazione e sostenibilità

    Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo...