Connettori per impieghi gravosi di Molex

Molex ha inserito nella sua gamma di prodotti dei connettori rettangolari per impieghi gravosi grazie alla recente acquisizione del produttore italiano di connettori industriali Westec Srl. La gamma di connettori per impieghi gravosi amplia l’offerta di Molex nel campo delle applicazioni di automazione industriale ed è perfettamente in linea con le sue soluzioni di interconnessione robuste Brad Power e Micro-Change M12.
I connettori per impieghi gravosi Molex sono adatti per l’uso ovunque siano richieste connessioni per alimentazione, controllo e segnale e omologazione UL/CSA. Questi connettori sono classificati IP66 o IP67 per applicazioni industriali e IP69K (EN 60529) per applicazioni in cui siano previsti frequenti lavaggi come nel settore alimenti e bevande o dove siano presenti sostanze aggressive. Tra le applicazioni tipiche vi sono pannelli di controllo, robotica e apparecchiature per automazione industriale e applicazioni in campo ferroviario, in quello dei veicoli commerciali e delle energie rinnovabili. Un’ampia gamma di alloggiamenti é disponibile con diverse combinazioni di componenti e materiali. Le parti principali sono realizzate in lega di alluminio pressofusa con rivestimento in polvere poliestere o in termoplastica autoestinguente. La tenuta è assicurata da guarnizioni speciali che proteggono gli inserti presenti all’interno dell’alloggiamento da polvere, acqua e altri agenti aggressivi.
Per gli inserti è stato utilizzato un materiale termoplastico autoestinguente in grado di accogliere terminali a vite, terminali a vite con morsettiera, terminali a molla, terminali crimpati e terminali a inserzione. I contatti avvitati di tutti gli inserti sono in lega di rame placcata in oro o argento che garantisce prestazioni e affidabilità elevate. Una gamma completa di contati crimpati stampati, forniti in bobina, è inoltre disponibile per la versione avvitata, in modo da consentire il crimpaggio automatizzato. I connettori per impieghi gravosi di Molex resistono bene agli urti e alle sollecitazioni meccaniche grazie a diversi meccanismi di bloccaggio che garantiscono un accoppiamento sicuro e prevengono distacchi accidentali. Inoltre, guarnizioni di tenuta speciali proteggono gli inserti garantendo un livello di protezione IP66, IP67 e IP69K.
Contenuti correlati
-
Miniaturizzazione e progettazione, il rapporto di Molex dà le linee guida
Molex ha pubblicato un nuovo rapporto sulla miniaturizzazione nella progettazione dei prodotti che mette in evidenza le competenze interdisciplinari di progettazione e produzione necessarie per integrare una serie di caratteristiche e funzionalità sempre più sofisticate in dispositivi...
-
Ampliato il portafoglio di prodotti M12 da binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali, binder, ha ampliato numerose serie M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi vanno dal cablaggio base di sensori/attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo oltre che all’Ethernet...
-
I 75 anni di Lenze, verso il futuro dell’automazione
Lenze compie 75 anni e, forte dell’esperienza costruita nella sua lunga storia e delle forti competenze IT, punta per il futuro a proporsi sempre più come partner per l’automazione dei clienti, investendo e collaborando con loro allo...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Connettore binder M5 con schermatura a 360°
binder, produttore di connettori cilindrici industriali, ha completato il suo portafoglio di connettori misura M5 con modelli dotati di schermatura a 360°. I prodotti serie 707 sono disponibili in versioni a 3 e 4 pin, con uscita...
-
Fascette Panduit ultraresistenti in nylon 612 per installazioni in esterno
Panduit ha annunciato il lancio di una gamma di fascette di fissaggio altamente resistenti agli ambienti gravosi e ai raggi UV. La fascetta prodotta in nylon 612, che rappresenta la linea, è resiliente, con un ciclo...
-
Inserti portacontatti push-in con bloccaggio a scatto Click-in da Phoenix
I connettori rettangolari Heavycon di Phoenix Contact sono utilizzati per il cablaggio dal quadro elettrico per la connessione di potenza, segnale e bus di campo. Ora la gamma prodotti viene ampliata con nuovi inserti portacontatti Push-in a...
-
La gamma Combicon di Phoenix Contact festeggia il 50° anniversario
All’insegna del motto “The Spirit of Connecting”, la gamma prodotti Combicon di Phoenix Contact festeggia quest’anno il suo 50° anniversario. Dal 1972, i morsetti e connettori per circuiti stampati Combicon forniscono la giusta tecnica di connessione per...
-
Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni
ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del le interconnessioni e oggigiorno è attiva a livello globale con oltre 2.500 dipendenti, 1.400 dei quali nella sede principale di...
-
Connettori Turck Banner resistenti alle scintille di saldatura
Turck Banner Italia ha sviluppato nuove e più elevate capacità di resistenza alla saldatura per le sue serie di connettori TXO e TXY. I cavi, in questa nuova versione, soddisfano anche i più recenti criteri del Gruppo...