Connettore plug-in igus per ottimizzare gli spazi nelle catene portacavi

Module Connect è il connettore plug-in compatto e modulare progettato da igus per il collegamento di cavi elettrici, cavi in fibra ottica e tubi pneumatici. Una soluzione che agevola notevolmente la predisposizione di numerosi cavi in catene portacavi, ideale per situazioni in cui lo spazio è limitato. Un sistema che offre all’utente la possibilità di configurare l’interfaccia su misura, scegliendo tra i 180 componenti disponibili nello shop online Module Connect.
Module Connect è un sistema modulare, sviluppato da igus, per offrire una pratica alternativa all’impiego di diversi singoli connettori. Come spiega intrinsecamente il nome stesso, Module Connect consente ai clienti di combinare i plug-in più adatti alle singole necessità, collegando connettori e alloggiamenti per ottenere la combinazione perfetta, anche in termini di larghezze e altezze, dando vita a un modulo personalizzato e compatto. “Inoltre, Module Connect è un’interfaccia pronta per il collegamento che permette all’utente di ridurre dell’80% i tempi di installazione”, spiega Roberto Scaccabarozzi, Product Manager readycable e readychain presso igus Italia.
Per consentire agli utenti di progettare liberamente la propria interfaccia personalizzata, igus offre la possibilità di selezionare nello shop online i singoli componenti tra le 180 proposte della gamma Module Connect. Un’offerta in costante ampliamento che, oltre ai set predefiniti con tre o quattro ingressi, comprende alloggiamenti di ogni tipo, meccanismi di bloccaggio, moduli e contatti per cavi elettrici, dati o tubi pneumatici.
Gli accessori integrati nell’alloggiamento, come gli elementi per il bloccaggio e per il fissaggio dei cavi, garantiscono la massima affidabilità e una connessione sicura, anche a fronte di decine di migliaia di movimenti. Gli alloggiamenti del sistema Module Connect sono realizzati in plastica ad alte prestazioni rinforzata con fibre e sono contraddistinti da un peso inferiore del 50% rispetto ai classici connettori rettangolari. L’adattatore Module Connect permette di collegare il connettore plug-in alla catena portacavi per formare un insieme robusto e sicuro. Una soluzione che si presta anche al retrofitting di sistemi di alimentazione già esistenti.
Contenuti correlati
-
Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti...
-
Dalle riparazioni ai sistemi chiavi in mano
Tutto in uno: I clienti di Tsubaki Kabelschlepp e Kabelschlepp-Hünsborn saranno supportati da un dipartimento di customer service unito in futuro. Riceveranno servizi di assistenza, riparazione e manutenzione direttamente da una sola fonte per entrambe le aree...
-
Una ralla nata sotto il segno dell’Hygienic Design
Per applicazioni che devono garantire elevati standard igienici e sottostare a impegnativi cicli di pulizia, Igus ha realizzato una ralla progettata secondo criteri di hygienic design. Il nuovo prodotto è pensato per garantire pulizia assoluta per l’utilizzo...
-
Da Rohde & Schwarz una soluzione automatizzata per accelerare i test di conformità di cavi e connettori
Per effettuare rapidamente i test di conformità sui cavi e connettori PCIe 5.0 e 6.0 di ultima generazione secondo le specifiche di PCI-SIG, Rohde & Schwarz sta sviluppando una nuova versione della suite di automazione degli analizzatori...
-
Anie Aice: Marcello Del Brenna è il nuovo presidente
Marcello Del Brenna è il nuovo Presidente di ANIE AICE, Associazione che, all’interno di ANIE Federazione, che aderisce a Confindustria, rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...
-
Puliti in modo perfetto, sigillati in modo igienico
Nelle produzioni industriali, le macchine ad alte prestazioni sono progettate per fornire la massima durata d’esercizio e necessitano di componenti, come i cuscinetti, che siano in grado di garantire robustezza e affidabilità nel tempo. I cuscinetti speciali...
-
Catene portacavi avanzate per l’intralogistica di Kabelschlepp
Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di Kabelschlepp rispondono perfettamente a queste esigenze applicative. Esse garantiscono un movimento affidabile e sicuro di...
-
La nuova catena portacavi E4Q con traversini sagomati
Nel 2019, igus lanciava la nuova serie di catene portacavi chiamate E4Q. Da allora, queste catene sono state impiegate con successo in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo, dalle macchine utensili ai robot lineari. I prodotti della...
-
Le novità igus in anteprima a SPS Italia
igus sarà tra i protagonisti di SPS Italia, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio 2023. “SPS è da sempre l’appuntamento annuale per conoscere nuovi trend e confrontarsi sui temi più sfidanti dell’automazione industriale”, afferma Marcello...