Amazon Industrial Innovation Fund investe in CoreTigo per accelerare la connettività industriale

Le tecnologie avanzate per la comunicazione wireless di CoreTigo favoriscono la flessibilità, l'agilità e l'eccellenza operativa

Pubblicato il 7 settembre 2023

CoreTigo, fornitore di soluzioni di automazione wireless industriale, ha annunciato che Amazon si è unita al suo round di raccolta fondi Serie B1. L’investimento di Industrial Innovation Fund di Amazon  porta il valore della raccolta di capitali del round Serie B1 di CoreTigo a un totale di 18 milioni di dollari e si aggiunge agli investitori strategici presenti nell’azionariato di CoreTigo, tra cui Emerson Ventures, Qualcomm Ventures LLC e Verizon Ventures.

“Siamo entusiasti di avere Amazon come investitore”, afferma Eran Zigman, CEO di CoreTigo. “Amazon e CoreTigo condividono la visione di una connettività trasparente e affidabile, per cui l’investimento di Amazon rappresenta il prossimo passo per proseguire nella nostra missione di creare soluzioni rivoluzionarie per l’intero settore”.

Amazon continua ad accelerare l’adozione della robotica in tutte le sue attività e vediamo in prima persona la necessità di comunicazioni più fluide, affidabili e scalabili tra i macchinari industriali”, ha dichiarato Matt Peterson, direttore di Amazon Industrial Innovation Fund. “Con le soluzioni di CoreTigo, i costruttori di macchine e i produttori sono in grado di eliminare i vincoli della comunicazione cablata e di consentire alle loro apparecchiature di essere molto più flessibili e adattabili in una varietà di ambienti operativi diversi“.

Le soluzioni di CoreTigo permettono di affrontare le sfide tecnologiche di diversi settori. Nella logistica, in particolare, la tecnologia wireless di CoreTigo consente la connessione tra robot, sistemi di trasporto e smistamento intelligenti, macchine utensili e altre unità rotanti. Ciò comporta numerosi vantaggi, come  la progettazione di macchine adattive in grado di supportare un’ampia varietà di prodotti e di ridurre il consumo energetico, la manutenzione e l’ingombro in modo economicamente vantaggioso.

Ad esempio, la connettività wireless nei sistemi di trasporto e smistamento consente di eseguire attività durante il movimento ad alta velocità, riducendo al minimo la complessità e migliorando la flessibilità e la velocità di movimentazione degli articoli trasportati. Nella robotica, l’eliminazione di cavi e canaline aumenta la manovrabilità e riduce le operazioni di manutenzione. Inoltre, le soluzioni Industrial IoT per l’ottimizzazione delle macchine e di raccolta dati di CoreTigo facilitano l’accessibilità anche in ambienti difficili. Ciò consente alle aziende di disporre di informazioni preziose per migliorare l’eccellenza operativa e la redditività complessiva.

CoreTigo condivide la visione di Amazon sul futuro dei sistemi di produzione e logistica, che saranno altamente flessibili e in grado di rispondere rapidamente alle mutevoli richieste del mercato, alle esigenze dei clienti e all’innovazione della supply chain. L’obiettivo è creare uno spazio industriale agile, resiliente e adattivo, collegando persone, dispositivi e macchine.



Contenuti correlati

  • Sostenibilità, 5G e nuove partnership

    Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio continuo impegno in favore della sostenibilità… Leggi l’articolo

  • IO-Link è anche wireless

    Rotzinger ha sviluppato un’innovativa macchina adattativa per il confezionamento di prodotti alimentari con le soluzioni IO-Link wireless di CoreTigo Leggi l’articolo

  • Il ‘filo’ che unisce il campo al cloud

    Gli sviluppi futuri e le potenzialità di IO-Link sono state al centro dell’IO-Link Day 2023, occasione per fare il punto sui trend che guideranno lo standard ‘di fatto’ della comunicazione a basso livello di campo Leggi l’articolo

  • Connettività: fattore abilitante dell’Industria 4.0

    Le soluzioni Cambium Networks assicurano una connettività funzionale e facile da gestire per supportare efficacemente i processi aziendali Leggi l’articolo

  • Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza

    Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo

  • Keba Industrial Automation a SPS Norimberga 2023

    “Non si tratta solo di automazione industriale – si tratta anche di trasformare le vostre idee in realtà”, così recita l’invito di Keba a SPS Norimberga 2023. Per questo importante evento, come lo scorso anno, la società...

  • Dal campo al cloud, sul ‘filo’ di IO-Link

    È andata in scena il 5 ottobre scorso, nella cornice dell’Hotel Cosmo a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, l’IO-Day 2023 ‘dal campo al clous’: una giornata dedicata ad IO-Link, tecnologia diventata ormai lo standard di fatto...

  • Progetto Kuiper, Vodafone e Amazon collaborano per estendere la connettività in Africa ed Europa

    Vodafone e Project Kuiper, il progetto di Amazon per le comunicazioni via satellite in orbita terrestre bassa (LEO), annunciano oggi una collaborazione strategica grazie a cui Vodafone e Vodacom prevedono di utilizzare la rete satellitare ad ampia...

  • I profili safety per le reti OT

    Nell’era moderna le infrastrutture critiche dipendono sempre più dalle reti OT di automazione e controllo: con l’aumento della connettività e della digitalizzazione è divenuto fondamentale garantirne la sicurezza cyber, per evitare gravi conseguenze, senza trascurare però la...

  • In attesa del wi-fi 7

    L’era del wi-fi 7 è ancora lontana, ma questo non significa dover scendere a compromessi in materia di connettività: le tecnologie wi-fi 6 e 6e offrono anch’esse qualche vantaggio… Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x

  • Sostenibilità, 5G e nuove partnership

    Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio...

  • IO-Link è anche wireless

    Rotzinger ha sviluppato un’innovativa macchina adattativa per il confezionamento di prodotti alimentari con le soluzioni IO-Link wireless...