Condition monitoring per macchine in perfetta salute con i moduli B&R
Per avere una macchina sempre in perfetta efficienza bisogna monitorare il suo stato di salute prevenendo danni irreparabili, minimizzando costi e tempi di manutenzione, massimizzando il tempo di attività

Grazie al condition monitoring è possibile avere macchine in perfetta efficienza, monitorandone lo stato di salute con continuità per prevenire danni irreparabili, minimizzare i costi e i tempi di manutenzione, massimizzare il tempo di attività.
Le vibrazioni offrono indizi sullo stato di funzionamento di un sistema meccanico, nel tempo e in funzione delle velocità della macchina. B&R ha appositamente sviluppato dei moduli di I/O, a cui è possibile connettere fino a quattro accelerometri per l’acquisizione di misure di vibrazioni direttamente dal campo.
Sfruttando le stazioni di I/O X20 già presenti nel sistema di automazione, senza dover prevedere un costoso sistema dedicato, è possibile raccogliere ed elaborare tali dati ai fini del condition monitoring, per comprendere lo stato fisico della macchina, correlandolo con la logica di controllo e il processo in atto. I dati, raccolti dai sensori e processati dal modulo, possono poi essere visualizzati con grafici significativi per gli operatori di manutenzione, che possono rilevare per tempo le deviazioni dal comportamento ottimale e pianificare opportuni interventi preventivi.
Si possono così evitare rotture o danni irreparabili, si minimizzano gli sprechi e i fermo-macchina, si riduce il rumore e, in definitiva, si mantiene la macchina sempre in perfetta efficienza garantendo la massima disponibilità.
Contenuti correlati
-
Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche
La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...
-
GMC-Instruments è cloud con la soluzione Izytron.IQ Cloud
IZYTRON.IQ CLOUD è l’innovativa piattaforma software per la gestione globale delle verifiche di sicurezza elettrica nei settori delle apparecchiature medicali, industriali, da laboratorio, quadri elettrici BT e a bordo macchina. La formula IZYTRON.IQ CLOUD è il futuro...
-
Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20
B&R offre ora come opzione il bus backplane X2X+ che aumenta di quattro volte le prestazioni del sistema X20. Poiché tutti i moduli di I/O X20 esistenti sono già compatibili con X2X+, per costruire macchine più potenti...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Tante sfumature di arancione
Dall’Orange Lab, il secondo building nato a Cesate, alla reingegnerizzazione dei prodotti per far fronte allo shortage di componenti, per arrivare alla sostenibilità: le ‘Innovations’ di B&R Leggi l’articolo
-
Verso il 6G
Al via il nuovo progetto ‘Deterministic6G’ dell’Unione Europea per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione Leggi l’articolo
-
Simulazione: le nuove frontiere
Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...
-
‘Innovations’ in arancione: tante novità da B&R
Un nuovo logo, più snello, dove l’arancione lascia spazio al bianco; una maggiore presenza agli eventi di settore, a cominciare dalla prossima SPS Italia, dove lo stand B&R sarà ben visibile nel District 4.0, per parlare di...
-
Una rivoluzione nei prefabbricati
Un edificio in condizioni statiche di normale esercizio risente delle tensioni indotte sui suoi elementi strutturali da azioni esterne di normale entità, quali pioggia, vento e neve. Manini Connect è l’innovativo sistema di monitoraggio attivo delle strutture prefabbricate che...
-
Sistema di monitoraggio per impianti elettrici da Socomec
Diris Digiware di Socomec è un innovativo sistema di monitoraggio della potenza per impianti elettrici AC e DC. È l’unico sistema che combina la misurazione ripartita dell’energia, l’analisi della qualità dell’alimentazione e il monitoraggio della corrente residua....