Con Phoenix Contact il Natale è solidale
“Dona giocando con Santa Claus” è l’iniziativa benefica 2021 ideata da Phoenix Contact per Amref, a supporto del progetto Erripo – Protect Girls, per l’emancipazione delle giovani donne kenyote

A Natale siamo tutti più buoni e anche quest’anno Phoenix Contact conferma la propria tradizione di celebrarlo offrendo un intrattenimento ludico a scopo solidale. L’azienda supporta infatti per il 17° anno consecutivo l’associazione Amref e da quest’anno il progetto Erripo – Protect Girls.
Erripo – Protect Girls nasce a seguito del progetto Nice Place, una collaborazione tra Amref Health Africa e Nice Place Foundation che, grazie al supporto e alla generosità di molti e di aziende virtuose, sta permettendo il completamento del centro di accoglienza femminile a Kajiado South, in Kenya, dove lo scorso anno è stato inaugurato il primo pozzo d’acqua potabile all’interno della struttura.
Il progetto Erripo – Protect Girls è un programma integrato che lotta contro le mutilazioni genitali (FGM) e favorisce l’emancipazione femminile, attraverso interventi socio-culturali basilari e urgenti, rivolti alle giovani donne ospiti del centro.
Phoenix Contact crede nel progetto Erripo – Protect Girls, un progetto ambizioso che punta a migliorare la qualità di vita delle giovani donne della Contee di Kajiado e Narok, in Kenya, e che offre opportunità di scolarizzazione, di emancipazione e servizi idrici facilmente accessibili. In questo contesto, le donne sono sollevate dall’onere di andare a prendere l’acqua, e possono dedicarsi ad altre attività produttive per la loro crescita personale.
Qui gli utenti potranno divertirsi e misurare le proprie performance con un gioco semplice, intuitivo e solidale e potranno aiutare Phoenix Contact a donare semplicemente interagendo con il post del gioco. Per ogni interazione, like, commento, condivisione, Phoenix Contact donerà 1 euro ad Amref.
Partecipa all’iniziativa, contribuisci, seppur in modo virtuale, ad aiutare le ragazze kenyote a costruirsi un futuro migliore.
Contenuti correlati
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
ll digitale in Italia non è (ancora) un lavoro per donne: siamo tra gli ultimi in Europa
Il 28 aprile si celebra il Girls in ICT Day, giornata mondiale promossa delle Nazioni Unite per sensibilizzare sul tema del gender gap lavorativo tra uomini e donne nei settori tecnologici. Un divario tutt’oggi considerevole che non...
-
Cablaggio senza attrezzi coi connettori M12 di Phoenix Contact
Spazi ristretti e lunghezze personalizzate dei cavi sono sempre più comuni nel cablaggio di macchinari ed impianti. Che si tratti di trasmissione di segnali, dati o potenza, la connessione dei conduttori è semplice e sicura con i...
-
Comunicazione assicurata
I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi Leggi l’articolo
-
I nuovi moduli di espansione per controllori PLCnext di Phoenix Contact sono affiancabili a sinistra
Che i requisiti mutino nel corso di un progetto o durante il ciclo di vita dell’applicazione, lo dimostra l‘esperienza. Per questo motivo, l’ecosistema aperto PLCnext Technology di Phoenix Contact offre, oltre al caricamento a posteriori di funzioni...
-
Un ecosistema per modernizzare il depuratore
Il depuratore di Warendorf, in Germania, è stato modernizzo con l’aggiornamento dei sistemi di controllo della vasca di tracimazione a sfioro delle acque meteoriche, grazie all’utilizzo di PLCnext Technology di Phoenix Contact. La soluzione realizzata è attrezzata...
-
Telaio autocentrante per connettori industriali modulari
Il nuovo telaio autocentrante della gamma Heavycon di Phoenix Contact permette di eseguire i lavori di installazione e di manutenzione di sistemi plug-in ed altre applicazioni in cui le due parti devono innestarsi una nell’altra, senza essere guidate...
-
Servizio di Phoenix Contact per la gestione e l’aggiornamento dei dispositivi indipendente dal fornitore
Nell’ambiente industriale, le soluzioni per la gestione dei dispositivi e degli aggiornamenti (Device and Update Management – DaUM) fanno spesso uso di procedure specifiche, note come vendor, miranti a distribuire e installare file proprietari su dispositivi proprietari...
-
Separazione sicura dei segnali coi morsetti Phoenix Contact
I morsetti ibridi di Phoenix Contact consentono di utilizzare diverse tecnologie di connessione per il lato interno e il lato esterno di un quadro elettrico. La combinazione adatta della connessione Push-in semplice sul lato interno del quadro...
-
Switch Ethernet per condizioni ambientali estreme da Phoenix Contact
La famiglia di prodotti FL Switch 1000NT di Phoenix Contact è stata ulteriormente ampliata e completata con nuove varianti con un campo di temperatura esteso e omologazioni per l’industria di processo e le applicazioni marittime. Questi switch...