Con Phoenix Contact il Natale è solidale

“Dona giocando con Santa Claus” è l’iniziativa benefica 2021 ideata da Phoenix Contact per Amref, a supporto del progetto Erripo – Protect Girls, per l’emancipazione delle giovani donne kenyote

Pubblicato il 16 dicembre 2021

A Natale siamo tutti più buoni e anche quest’anno Phoenix Contact conferma la propria tradizione di celebrarlo offrendo un intrattenimento ludico a scopo solidale. L’azienda supporta infatti per il 17° anno consecutivo l’associazione Amref e da quest’anno il progetto Erripo – Protect Girls.

Erripo – Protect Girls nasce a seguito del progetto Nice Place, una collaborazione tra Amref Health Africa e Nice Place Foundation che, grazie al supporto e alla generosità di molti e di aziende virtuose, sta permettendo il completamento del centro di accoglienza femminile a Kajiado South, in Kenya, dove lo scorso anno è stato inaugurato il primo pozzo d’acqua potabile all’interno della struttura.

Il progetto Erripo – Protect Girls è un programma integrato che lotta contro le mutilazioni genitali (FGM) e favorisce l’emancipazione femminile, attraverso interventi socio-culturali basilari e urgenti, rivolti alle giovani donne ospiti del centro.

Phoenix Contact crede nel progetto Erripo – Protect Girls, un progetto ambizioso che punta a migliorare la qualità di vita delle giovani donne della Contee di Kajiado e Narok, in Kenya, e che offre opportunità di scolarizzazione, di emancipazione e servizi idrici facilmente accessibili. In questo contesto, le donne sono sollevate dall’onere di andare a prendere l’acqua, e possono dedicarsi ad altre attività produttive per la loro crescita personale.

Phoenix Contact vi invita a partecipare al videogioco “Tappy Santa”, online dall’8 dicembre al 6 gennaio, e disponibile attraverso una webpage dedicata, accessibile tramite le pagine social aziendali: Facebook, Linkedin e Instagram.

Qui gli utenti potranno divertirsi e misurare le proprie performance con un gioco semplice, intuitivo e solidale e potranno aiutare Phoenix Contact a donare semplicemente interagendo con il post del gioco. Per ogni interazione, like, commento, condivisione, Phoenix Contact donerà 1 euro ad Amref.
Partecipa all’iniziativa, contribuisci, seppur in modo virtuale, ad aiutare le ragazze kenyote a costruirsi un futuro migliore.



Contenuti correlati

  • Una società completamente elettrica, per un mondo migliore

    Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...

  • Donne e scienza: 4 esempi di eccellenza nelle materie STEM

    L’estate scorsa l’Istituto di Statistica dell’UNESCO (UIS) ha presentato il report Women and Science sullo stato di salute delle donne nelle professioni STEM. Da questa ricerca è emerso che le donne sono circa il 30% dei ricercatori del...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Sicurezza di impianto e a bordo macchina

    Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...

  • Competenze STEM, Deloitte lancia un corso di formazione online ispirato a Margherita Hack

    Avvicinare i giovani alle STEM attraverso strumenti didattici innovativi e modelli di riferimento capaci di trasmettere il fascino e la bellezza della scienza. È questo l’obiettivo di “Hacking Science: professioni spaziali”, il corso di formazione online ispirato...

  • Energy Dome sostiene Girls@Polimi: il programma che offre borse di studio a future ingegnere

    Si è da poco aperta la nuova edizione di Girls@Polimi – Borse per future ingegnere, per l’anno accademico 2023-2024. L’iniziativa, promossa dal Politecnico di Milano, in occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza,...

  • La diversità STEM è una soluzione, non un problema

    I governi, le aziende e gli individui di tutto il mondo stanno affrontando importanti sfide sociali, tra cui il cambiamento climatico, la recessione economica e la digitalizzazione di quasi tutti gli aspetti della nostra vita. In questo...

  • Visibilità completa sulle reti IT e OT

    Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo

  • Ridondanza completa con moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB

    I nuovi moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e di due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto. I moduli di ridondanza attivi monitorano...

  • Dissipatori di calore ed elementi di raffreddamento per custodie elettroniche

    Phoenix Contact offre diverse soluzioni di dissipazione del calore per le custodie elettroniche della serie ICS. Gli elementi di raffreddamento salvaspazio, Heatsink-Filler, garantiscono una dissipazione selettiva del calore dell’unità. È disponibile anche un’ampia gamma di dissipatori di...

Scopri le novità scelte per te x