Con Ewon DataMailbox, l’accesso remoto ai dati della macchina diventa molto semplice

HMS Networks ha appena rilasciato Ewon DataMailbox, una soluzione sicura basata sul cloud Freemium, che consente ai costruttori di macchine e ai proprietari d’azienda di accedere facilmente ai dati delle loro macchine da qualsiasi parte del mondo.
Cos’è Ewon DataMailbox? DataMailbox è un data buffer online che consente un facile recupero dei dati delle macchine; è parte integrante del servizio cloud Ewon Talk2M.
Come funziona? I router Ewon Cosy e Flexy si connettono alla macchina da remoto ed inviano i dati al cloud Talk2M tramite connessione Ethernet o via mobile. DataMailbox fa parte di Talk2M e consente agli sviluppatori di applicazioni di recuperare facilmente i dati storici da diversi gateway Ewon utilizzando una semplice chiamata API.
I risultati
I clienti possono raccogliere i dati di più macchine, ovunque, nel mondo in maniera sicura con lo scopo di analizzare questi dati a loro piacimento. Ciò consente l’analisi dei big data e dashboard per la manutenzione predittiva e l’intelligenza operativa.
Un modo veloce e sicuro per consentire l’accesso ai dati della macchina
È possibile impostare una connessione dati in un paio d’ore ed ampliarla in caso di necessità, indipendentemente dalla complessità dell’ambito IT. Gli utenti possono aggiungere macchine al processo con un paio di click.
Con DataMailbox come data buffer, gli utenti eviteranno di perdere dati: non importa da quanti siti stanno raccogliendo dati, poiché quest’ultimi vengono automaticamente archiviati e inoltrati se la connessione Internet dovesse interrompersi.
Gli utenti hanno inoltre sempre accesso a un chiaro dataset cronologico per le applicazioni di analisi.
Freemium
DataMailbox è un servizio Freemium, all’interno del cloud Ewon Talk2M, ovvero i clienti possono utilizzarlo gratuitamente per un tempo illimitato. Passando alla versione Pro, i clienti sono coperti da un Accordo speciale sul livello di servizio e possono elaborare molti più dati.
Il servizio Freemium e la facilità di accesso non compromettono in alcun modo la sicurezza in quanto le soluzioni Ewon sono all’avanguardia per la cybersecurity.
Aggiungendo questo servizio innovativo alla sua gamma di hardware, Ewon propone una soluzione integrata facile e scalabile in grado di raccogliere ed elaborare dati da un numero illimitato di siti, consentendo ai clienti di aumentare la loro efficienza.
“In un periodo in cui è rischioso e costoso consentire alle persone di entrare nelle fabbriche, è nostro dovere fornire ai clienti una soluzione facile, sicura e scalabile per raccogliere dati da diversi siti, consentendo agli utenti di migliorare la loro efficienza”, afferma Francis Vander Ghinst, Direttore Generale della Business Unit Ewon di HMS.
Disponibile ora tramite la rete di partner
Per assistere i clienti a massimizzare la potenza dei loro dati, Ewon ha stabilito un solido ecosistema di 2.000 partner esperti, pronti a creare rapidamente soluzioni efficienti e integrate, in base alle esigenze dei clienti.
Contenuti correlati
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software
RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...
-
Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni
ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del le interconnessioni e oggigiorno è attiva a livello globale con oltre 2.500 dipendenti, 1.400 dei quali nella sede principale di...
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Packaging 4.0 ready
Il cuore di Industria 4.0 è la connettività. Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205, le macchine di Cama Group sono in grado di assicurare evidenti benefici all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore Leggi l’articolo
-
Un appuntamento dedicato alla comunicazione industriale organizzato dal Consorzio PI Italia
Il 17 novembre, presso il Museo dell’Alfa Romeo di Arese, sarà una giornata tutta dedicata ai protocolli di comunicazione industriale con l’evento del Consorzio PI Italia. L’Associazione dal 1994 raggruppa sul territorio nazionale le aziende che condividono...
-
Hilscher: rinnovamento per portare innovazione e continuità con armonia
L’edizione 2022 di SPS – Smart Production Solutions – Norimberga è il momento simbolo di un importante passo evolutivo nella storia di Hilscher. Durante la fiera è stato infatti ufficializzato il processo di rinnovamento dell’azienda che inizia...
-
L’organizzazione dei cavi non è mai stata così semplice grazie a icotek
I nuovi supporti in combinazione con le fascette in Velcro, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali fascette in materiale plastico normalmente utilizzate. La gamma di prodotto KBH può essere utilizzata per il fissaggio e l’organizzazione dei cavi,...
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...