Con Carstick+ Parker amplia la gamma di cartucce integrate per applicazioni a bassa pressione

Parker Hannifin presenta la nuova cartuccia integrata Parker Legris Carstick+, che consente il collegamento istantaneo tra alloggiamento e tubi in polimero. Carstick+, che completa la consolidata gamma di prodotti Parker Legris Carstick, può essere inserita in molteplici materiali alloggiamento, tra cui polimeri amorfi e non elastici.
Nel settore alimentare e delle bevande, Carstick+ è adatta all’uso con acqua potabile, vapore e liquidi, in applicazioni tra cui macchine per il caffè, distributori d’acqua e sistemi per il trattamento dell’acqua. La nuova cartuccia è progettata anche per la movimentazione di liquidi di raffreddamento: acqua industriale o deionizzata, fluidi dielettrici o glicoli in relazione alle applicazioni di gestione termica. Inoltre, con un adattamento del design, Carstick+ può essere utilizzata nei mercati industriali e dell’automazione per aria compressa e gas inerte, nonché per la movimentazione di gas e fluidi medicali nel settore delle scienze biologiche.
Carstick+ è stata estesa per tubi rigidi con diametri esterni di 4 e 6 mm. Mentre la versione in EPDM può essere utilizzata fino a 120 °C, la versione in FKM è adatta a temperature fino a 140 °C. Tra gli altri vantaggi, l’anello di bloccaggio esterno brevettato di Carstick+ consente facilmente la rimozione dall’alloggiamento, senza danneggiare la cavità. Ciò significa che la cavità è riutilizzabile e gli sprechi vengono sensibilmente ridotti.
Poiché lo sforzo di inserimento di Carstick+ è inferiore a 20 daN, la nuova cartuccia permette anche di risparmiare sui consumi energetici. La guarnizione integrata e l’imballaggio pronto all’uso consentono un’installazione rapida e, rispetto ai prodotti disponibili sul mercato, la soluzione offre una velocità di assemblaggio da due a tre volte superiore. I tubi rigidi in plastica proteggono Carstick+ dai danni e dalla perdita di componenti, facilitando al contempo il processo di inserimento. Inoltre, scegliendo guarnizioni O-ring integrate in EPDM e FKM, la cartuccia presenta un design molto compatto e salvaspazio.
La soluzione Carstick+ è conforme a RoHS e REACH ed è priva di piombo. La versione EPDM della cartuccia Carstick+ è conforme alle certificazioni alimentari, tra cui NSF, FDA e KTW.
Contenuti correlati
-
Nuovi robot Scara Omron i4H per uso alimentare
Omron ha aggiunto nuovi robot per uso alimentare alla linea di scara i4H per una movimentazione sicura nei settori Food and Beverage e del packaging. Il grasso e l’olio alimentari Omron sono registrati NSF H1 e certificati ISO 21469. I...
-
Una pizza 4.0
Le soluzioni smart di Eaton hanno reso la linea di produzione delle pizze fresche di Megic Pizza più sicura ed efficiente, sfruttando al meglio i vantaggi della digitalizzazione Leggi l’articolo
-
HMI, Scada e reporting
La tecnologia Copa-Data ha permesso a due player del mercato del food&beverage di risolvere una serie di complesse questioni tecniche legate all’integrazione di linee produttive diverse per macchinari e metodi Leggi l’articolo
-
Encoder incrementali ed encoder assoluti ad alta risoluzione da Hengstler
Che si tratti di caseifici, panifici o dell’industria del packaging, tutti possono contare sugli encoder rotativi di Hengstler. Gli encoder dell’azienda sveva di Aldingen controllano lo spessore della pasta nella produzione di prodotti da forno, nonché la...
-
Piastre passacavo conformi FDA KEL-DPU-HD di icotek
Durante lo sviluppo e in conformità con le linee guida di Hygienic Design è stata prestata particolare attenzione per garantire che il lato visibile della piastra di ingresso dei cavi fosse privo di incavi di deposito dello sporco....
-
La trasformazione 4.0 nel food&beverage, partendo dalla registrazione e reporting digitali
La registrazione e il reporting dei dati sono fondamentali per tenere sotto controllo i parametri di sicurezza critici dei processi di produzione dell’industria alimentare, inoltre possono rappresentare un vantaggio anche in termini di efficienza. Sono tutti benefici connessi alla...
-
La pizza è servita
Ecco come l’implementazione del PLC XV300 di Eaton ha incrementato l’efficienza della produzione di pizza fresca da destinare al banco frigo dei supermercati Leggi l’articolo
-
Computer industriali e Hygienic Design: la proposta di SIS.AV.
I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV. sono Panel PC e Monitor 100% Made in Germany. Hanno un design unico, completamente fanless, privo di viti a vista e senza spigoli. Sono, inoltre, dotati di uno chassis in acciaio inox interamente...
-
Il Gruppo Levoni sceglie Infor per la digital trasformation
Infor annuncia che il Gruppo Levoni, storica azienda italiana specializzata nella produzione dei salumi, ha scelto di implementare Infor CloudSuite Food & Beverage, una soluzione di software enterprise basata su Infor M3 e Infor OS specifica per...
-
SIS.AV. presenta FABS: gli HMI per il settore food&beverage
Gli HMI ideali per il mercato alimentare, realizzati con frontale in acciaio inox (classe SUS304), tecnologia full flat e protezione IP69K sul frontale. Completamente stagni e igienizzabili grazie all’assenza di spazi o intercapedini tra il touch screen...