Computer industriali e Hygienic Design: la proposta di SIS.AV.
Nel comparto alimentare la necessità di tracciabilità e igiene implica l’utilizzo di hardware specifici, che siano in grado di soddisfare standard sempre più elevati. I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV., rappresentano la soluzione ideale per questo tipo di esigenza

I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV. sono Panel PC e Monitor 100% Made in Germany. Hanno un design unico, completamente fanless, privo di viti a vista e senza spigoli. Sono, inoltre, dotati di uno chassis in acciaio inox interamente lavabile.
Tali caratteristiche rendono questi dispositivi adatti alla visualizzazione e al controllo dei processi di produzione in contesti dove l’igiene non ammette compromessi. Si tratta, infatti, di hardware progettati per garantire tracciabilità continua, oltre che la massima qualità nella produzione di alimenti, bevande, farmaci e composti chimici.
Utilizzano una protezione standard IP65, grazie alla quale possono garantire un’ottima resistenza alla polvere e a spruzzi d’acqua. Sono disponibili anche in versione full IP69K, adatte agli ambienti in cui è richiesta una pulizia profonda, con acqua ad alte temperature e in pressione.
Hanno il pannello frontale in vetro antiriflesso temprato chimicamente, mentre il loro lato posteriore è in acciaio inox senza viti o bordi, per una pulizia ottimale anche con detergenti specifici per i settori farmaceutico, alimentare e delle bevande.
Il display è capacitivo e dotato di tecnologia multi-touch, utilizzabile anche con i guanti. I tagli da 17,3” e 23,8”, entrambi Full HD 1.920 x 1.080, sono ottimali per la visualizzazione completa di sistemi e processi. Grazie alla CPU i5 e alla compatibilità con i più recenti sistemi operativi Windows e Linux, i panel PC MMT8000 possono eseguire qualsiasi applicativo software, anche complesso.
Il sistema tubolare rende l’installazione particolarmente agevole: quest’architettura consente di fissarli sia dall’alto sia dal basso. Inoltre, permette di nascondere completamente i cablaggi e di integrare accessori come, ad esempio, una pratica pulsantiera a sette posizioni. Il sistema nel suo complesso può essere inclinato e ruotato per offrire all’operatore la massima ergonomia. La certificazione UL rende inoltre questa famiglia di prodotti idonea al mercato nordamericano.
Contenuti correlati
-
Servomotore Akma di Kollmorgen per lavaggi in ambienti critici
Il servomotore Akma di Kollmorgen è stato costruito appositamente per garantire durata, facilità di pulizia e versatilità. Il motore presenta una superficie in alluminio anodizzato temprato per offrire ai progettisti di macchine un’opzione igienica ed economica, rispetto...
-
Automazione Schneider Electric per il dosaggio asettico in ambito pharma
Romaco è un gruppo internazionale fornitore di macchinari, soluzioni e sistemi integrati per lo sviluppo, la produzione e il packaging nel settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico. L’azienda conta oltre 850 dipendenti; le sue tecnologie sono installate in...
-
Panel PC industriali Werock robusti e privi di ventole
Werock Technologies amplia la propria gamma di prodotti di PC industriali con la serie Rocksmart RSC800. Questi PC ultrapiatti sono stati progettati appositamente per gli ambienti difficili della produzione, del magazzino e della logistica e sono quindi...
-
L’automazione risponde al settore alimentare
Dalla collaborazione tra Mitsubishi Electronics e l’azienda italiana Bosso è nato un sistema automatizzato per il confezionamento di ravioli in un importante pastificio sardo. Questa diventa un’occasione per approfondire le possibilità dell’automazione di Mitsubishi nel comparto alimentare....
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...
-
Tecnologia dei sensori di Leuze: indispensabile nel birrificio Dinkelacker
Gli amanti della birra nella Germania sud-occidentale conoscono bene questi marchi tradizionali: Dinkelacker, Wulle Biere, Schwaben Bräu, Sanwald, Cluss o Haigerlocher. Sono tutte specialità di birra regionali, prodotte da Dinkelacker. Il birrificio di famiglia esiste dal 1888. Fu fondata...
-
Marchesini Group: più forte in Emilia-Romagna e Lombardia
Una nuova azienda entra a far parte di Marchesini Group. Si tratta di M.A.R. SpA, società di Lainate (Milano) specializzata nella realizzazione di macchine per il riempimento di liquidi e polveri in flaconi di vetro e plastica,...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Meccatronica sempre più evoluta nella produzione di compresse
Utilizzando la tecnologia di visione Omron, Ima Group realizza una macchina per il rivestimento delle compresse per il farmaceutico che, oltre a operare in modalità continua, è in grado di effettuare una valutazione dell’uniformità del rivestimento della...
-
Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa
Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...