CmStick/B di Wibu-Systems vince il premio iF Design Award 2019
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Wibu-Systems esce vincitrice dalle selezioni per l’iF Design Award 2019, il prestigioso premio di design organizzato ogni anno dalla più antica organizzazione indipendente di design del mondo, l’iF International Forum Design GmbH di Hannover, Germania. L’azienda ha vinto il premio per l’elemento hardware sicuro CmStick/B, nella categoria Computer all’interno della disciplina Prodotto.
La competizione è stata intensa: oltre 6.400 candidature, da 50 diversi paesi, sono state presentate nella speranza di ricevere questo ambito sigillo di qualità. Al termine del loro vaglio, la giuria, composta da 67 esperti internazionali indipendenti, ha premiato CmStick/B per le sue caratteristiche uniche in fatto di innovazione, funzionalità ed estetica.
Si tratta di un contenitore hardware per chiavi crittografiche e di licenza più elegante, compatto e robusto dell’intero portafoglio CodeMeter. Il design essenziale ma sofisticato soddisfa la crescente domanda di soluzioni di monetizzazione del software e di cybersecurity generate dall’Industria 4.0. L’uso della tecnologia SIP (System-in-Package) consente di integrare il connettore USB nel guscio metallico della chiavetta stessa, rendendo l’unità più resistente agli urti meccanici. Tutti i componenti (controller di sicurezza, memoria flash opzionale ed il suo controller) hanno superato specifici test di qualità per l’uso in ambienti industriali e in condizioni estreme.
CmStick/B appartiene ad una sotto-divisione all’interno dell’ampio ventaglio di elementi hardware sicuri di Wibu-Systems, che include CmStick/BMC, la variante con memoria flash MLC (celle multi-livello) e CmStick/BMI, la versione con memoria flash pSLC (celle a livello pseudo-singolo). Mentre tutte e tre le unità hanno in comune un involucro metallico robusto e ricercato, ognuna di esse serve una specifica nicchia di mercato, dall’uso commerciale a quello industriale. I tre prodotti fanno parte di una gamma altamente diversificata di contenitori di licenze, che comprende molteplici altre chiavi di protezione USB, schede di memoria sicure e ASIC.
CmStick/B sarà in mostra presso lo spazio espositivo della società alla prossima edizione di Embedded World, Norimberga, Germania, dal 26 al 28 febbraio.
Subito dopo la cerimonia di premiazione, che si terrà il 15 marzo presso il BMW Welt, Monaco, Germania, sarà esposto per tre mesi all’iF Design Exhibition di Amburgo, in Germania, e sarà inserito nella sezione “Design Excellence” della iF World Design Guide.
Contenuti correlati
-
Malware Q1: l’Italia è sempre la terza nazione al mondo più attaccata
Nel primo trimestre 2023 l’Italia si conferma la terza nazione al mondo più colpita dai malware e prosegue il trend negativo che aveva inaugurato nel quarto trimestre 2022. Sono ormai sei mesi che il Paese è sotto...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...
-
I nuovi strumenti per l’elaborazione delle immagini ad alte prestazioni di Leuze
I sensori della serie Simple Vision di Leuze convincono per la loro flessibilità e maneggevolezza. Il nuovo IVS 108 è adatto a rilevare la presenza di oggetti. I dispositivi della serie IVS 1048i / DCR 1048i eseguono anche...
-
Oil&gas, la cybersecurity ha bisogno di un approccio innovativo
Anche nel settore oil&gas, un’ottima cybersecurity deve essere abbastanza agile da adattarsi senza sforzo ai cambiamenti, basandosi su raccomandazioni e best practice, più che su regole. Leggi l’articolo
-
Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023
Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...
-
Thales e Nozomi Networks insieme per rilevare gli incidenti informatici nelle infrastrutture industriali
Poiché le loro reti sono sempre più interconnesse, gli operatori industriali devono affidarsi a sistemi di supervisione dedicati e non intrusivi al fine di proteggersi in un ambiente di minacce in costante evoluzione. Thales, in collaborazione con...
-
Tre punti per rispondere alla sfida energetica
All’edizione 2023 della Fiera di Hannover, Schneider Electric ha proposto il suo punto di vista per affrontare le sfide del mercato dell’energia, con soluzioni che si articolano in tre punti: digitalizzazione, automazione ed elettrificazione. Leggi l’articolo
-
Sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria
Sotto il motto ‘Innovativa per vocazione’, la fiera SPS Italia torna per mostrare al pubblico del nostro Paese le più recenti novità e le tecnologie emergenti nel mondo dell’automazione, con una particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità...
-
Pepperl+Fuchs amplia la gamma di prodotti IO-Link con un lettore RFID UHF
Negli ultimi anni, IO-Link è diventata un’interfaccia ben consolidata sul mercato e il suo utilizzo è sempre più diffuso. Uno dei motivi della sua popolarità è l’interfaccia standardizzata, che consente ai clienti di integrare una serie di...
-
La nuova catena portacavi E4Q con traversini sagomati
Nel 2019, igus lanciava la nuova serie di catene portacavi chiamate E4Q. Da allora, queste catene sono state impiegate con successo in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo, dalle macchine utensili ai robot lineari. I prodotti della...
Scopri le novità scelte per te x
-
Malware Q1: l’Italia è sempre la terza nazione al mondo più attaccata
Nel primo trimestre 2023 l’Italia si conferma la terza nazione al mondo più colpita dai malware e...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le...
Notizie Tutti ▶
-
ibase è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di ibase, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe...
-
Nel mondo open source con Arduino Pro
Dopo che Arduino ha affascinato una comunità di inventori e studenti con le sue...
Prodotti Tutti ▶
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’...