Certificazione CE-79 per valvole a spillo e raccordi di Parker Autoclave Engineers

Parker Hannifin ha ottenuto la certificazione CE-79 per i raccordi conici e filettati per media pressione e le valvole a spillo per media pressione della serie SM di Autoclave Engineers. L’omologazione e la certificazione CE-79 fanno parte del requisito di un regolamento UE per componenti e sistemi destinati all’installazione su veicoli alimentati a idrogeno.
La necessità di veicoli più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, con un grado di inquinamento pari a zero, ovvero con emissioni di vapore acqueo anziché di CO2 nell’atmosfera, è in costante aumento. Parker intende contribuire al raggiungimento dell’obiettivo globale di decarbonizzazione con un’ampia gamma di soluzioni che consentono un funzionamento sicuro ed efficiente per una serie di applicazioni con idrogeno.
L’omologazione CE-79 certifica che i componenti utilizzati possono resistere a condizioni operative elettriche, meccaniche, termiche e chimiche senza perdite o deformazioni. Garantisce inoltre che i componenti possono resistere in modo affidabile alle temperature e alle pressioni previste per tutta la relativa durata e sono progettati in modo tale da poter essere installati e protetti da eventuali danni. I prodotti Parker sono stati sottoposti a una serie di test intensivi per garantire che soddisfino i rigorosi requisiti del regolamento.
La variante delle valvole a spillo per applicazioni con idrogeno integra una struttura di stelo/sede e guarnizione in PTFE in grado di resistere a temperature comprese tra -40 °C e 120 °C e pressioni fino a 700 bar (10.152 psi). Sia i raccordi conici e filettati sia le valvole a spillo della serie SM sono disponibili con collegamenti antivibrazioni, che spostano la concentrazione delle sollecitazioni sulla parte non filettata del tubo rigido e sono forniti in dimensioni fino a 1 pollice.
Le valvole e i raccordi di Parker Autoclave Engineers completano la gamma già certificata CE-79 di raccordi per tubi a due boccole A-Lok, progettati per garantire collegamenti di qualità e senza perdite a bordo di veicoli alimentati a idrogeno, pressioni fino a 350 bar e temperature fino a -40 °C. Questi raccordi garantiscono un funzionamento affidabile in applicazioni criogeniche, con cicli termici e di pressione e con vibrazioni. Tra gli altri prodotti della gamma di strumenti Parker adatti alle applicazioni con idrogeno sono compresi raccordi, tubi rigidi, filtri, valvole a sfera e valvole di ritegno, nonché una gamma di valvole criogeniche adatte ad applicazioni con idrogeno liquido.
Contenuti correlati
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le reti industriali basate su Industry 4.0...
-
Parker lancia la centralina per aggraffatrici 85CE-PDP
Parker Polymer Hose Division Europe, una divisione di Parker Hannifin, attivo a llvello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato una centralina per aggraffatrici flessibile (85CE-PDP). La nuova centralina va ad aggiungersi alla vasta gamma...
-
La gamma di valvole Technopolymer di Parker per l’industria dei distributori di bevande
La divisione Fluid and Climate Controls Europe di Parker Hannifin, specialista nel settore delle tecnologie e dei sistemi di movimentazione e controllo, annuncia il lancio del sistema di valvole Technopolymer serie Q e C, una nuova gamma di...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
Innovativo sigillante elettroconduttivo di Parker Hannifin per applicazioni impegnative
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha reso disponibile Cho-Bond 1018, un politioetere elettroconduttivo bicomponente che funge da raccordo, elastomero o sigillante per linee di giunzione offrendo una schermatura EMI/RFI di alto livello ai moderni sistemi...
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
Il futuro passa dalla nautica elettrica
Anche il settore nautico prevede a breve di proporre ai clienti soluzioni elettriche. È il caso del prototipo El-Iseo Riva del Gruppo Ferretti che monta un motore elettrico progettato da Parker Hannifin Leggi l’articolo
-
Parker mette a disposizione una nuova generazione di gel termici erogabili privi di silicone e ad alte prestazioni
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation propone Therm-A-GAP GEL 40NS, la nuova versione della linea di gel termoconduttivi senza silicone punto di riferimento per il settore. Questo materiale monocomponente a bassa emissione di sostanze volatili si...
-
Parker annuncia la serie VA di valvole con rilevamento del carico di nuova generazione per macchinari mobili
Parker Hannifin ha lanciato una serie di valvole precompensate con rilevamento del carico (LS) di nuova generazione che fanno parte della serie VA e sono progettate specificamente per applicazioni con macchinari mobili altamente complesse. Le prestazioni leader di mercato...