Centro Supporto unico per i clienti Schneider Electric

Pubblicato il 20 novembre 2014

Schneider Electric ha creato un Centro Supporto Cliente unificato, pronto a rispondere alle richieste di carattere amministrativo e tecnico relative a tutti i tipi di soluzioni proposte dall’azienda, comprese le soluzioni rivolte al mondo Data Center, Cooling e Critical Power. Il Centro Supporto Cliente è già attivo e risponde al numero 011 4073333 e sostituisce il precedente servizio Pronto Contatto e il precedente numero verde per i clienti della business unit IT di Schneider Electric.  Il Centro può essere contattato dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00. La creazione del nuovo Centro Supporto Cliente consente agli utenti di risolvere ogni tipo di problematica con l’aiuto di un team di lavoro altamente qualificato ed esperto, con ancora maggiore efficacia ed efficienza grazie all’utilizzo di un sistema CTI (Computer Telephony Integration) che garantisce un tasso di servizio eccellente.

“La massima qualità del supporto al cliente è un elemento centrale per noi, per contribuire direttamente alla crescita di Schneider Electric,  conquistare nuovi clienti, fidelizzare chi già ha scelto le nostre soluzioni. La scelta di consolidare e unificare il team di supporto riflette il percorso di integrazione che abbiamo intrapreso negli ultimi anni, ed è funzionale per il contatto e l’assistenza verso clienti che si rivolgono a noi sempre più spesso per esigenze che sono soddisfatte attingendo a diversi portafogli di offerta, ad esempio automazione e IT.  Potere offrire ai nostri clienti un unico punto di contatto per tutte le necessità e durante tutto il ciclo di vita della relazione del cliente è un elemento che fa la differenza sul mercato” commenta Bruno Venturelli, Direttore Qualità, Customer Satisfaction e Centri Supporto Cliente Schneider Electric.

Il team, composto da circa 80 persone, può supportare i clienti in operazioni quali: informazioni per la selezione e per le specifiche dei prodotti; assistenza per le applicazioni installate, inclusi gli aggiornamenti firmware e le registrazioni del software, gestione e monitoraggio degli ordini di acquisto, resi e riparazioni. Nell’ultimo anno, i servizi di Supporto Cliente di Schneider Electric Italia hanno gestito oltre 300000  chiamate, con un tasso di risposta del 96% entro le 24 ore.



Contenuti correlati

  • Schneider Electric EcoStruxure idrico energia
    Schneider Electric, ecco il digital twin per il settore idirico ed energetico

    Schneider Electric ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor – District Energy (precedentemente noto come ‘Termis’) and EcoStruxure Water Cycle...

  • Schneider Electric, Capgemini e Qualcomm collaborano per accelerare l’automazione industriale basata sul 5G

    Schneider Electric, Capgeminie e  Qualcomm Technologies hanno collaborato per l’implementazione di un’innovativa soluzione 5G per il sollevamento automatizzato destinata agli ambienti industriali. Le tre aziende hanno unito le forze per progettare e implementare la soluzione nel laboratorio di...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Come cambiare pelle?

    Anche un settore come quello dell’industria conciaria ha deciso di intraprendere la strada della trasformazione digitale. Il caso della collaborazione tra AMC Tannery Machines e Schneider Electric Leggi l’articolo

  • Schneider Electric CNOS FAP Re Rebaudengo
    Al CNOS-FAP Re Rebaudengo una parete didattica con tecnologie Schneider Electric

    Inaugurato a Torino nel  CNOS – FAP Re Rebaudengo un nuovo, importante spazio dedicato alla didattica sulle tecnologie più evolute per il settore energetico, all’insegna di digitalizzazione, efficienza e sostenibilità. Si tratta di una “parete tecnologica” dotata...

  • Digi-Key dà il via alla stagione 2 della serie di video “La fabbrica del futuro”

    Digi-Key Electronics, che offre la più vasta selezione al mondo di componenti elettronici a magazzino per la spedizione immediata, presenta il primo episodio della stagione 2 di “La fabbrica del futuro”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in...

  • Simulazione: le nuove frontiere

    Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...

  • Controllo di asset elettrici critici

    La società toscana Revet ha scelto EcoStruxure di Schneider Electric per ottimizzare il rendimento energetico di una sua struttura molto estesa Leggi l’articolo

  • AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric

    AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...

  • Schneider Electric e SAP collaborano per far progredire digitalizzazione e integrazione OT/IT

    Schneider Electric e SAP hanno recentemente firmato un memorandum d’intesa per collaborare sulle applicazioni di integrazione IT/OT. Le due aziende intendono esplorare le opportunità per quanto riguarda l’innovazione e la trasformazione digitale, promuovere standard aperti e favorire una...

Scopri le novità scelte per te x