Centro di verifica di conformità CC-Link per l’Europa
Il Centro, che va ad aggiungersi alle strutture già esistenti in Nord America e Asia, è gestito da Mitsubishi Electric Europe, in collaborazione con Clpa-CC-Link Partners Association

Si è aperto a Dusseldorf, in Germania, un Centro di verifica di conformità dedicato ai fornitori europei che fabbricano prodotti compatibili con la tecnologia aperta di rete CC-Link. Il Centro va ad aggiungersi al gruppo di strutture già esistenti in Nord America e Asia ed è gestito dal principale partner Mitsubishi Electric Europe, in collaborazione con Clpa (CC-Link Partners Association).
Clpa è responsabile del supporto ai produttori e agli utenti di questa tecnologia, con l’obiettivo di sovraintendere, sviluppare e gestire le specifiche CC-Link e promuovere l’adozione di questa tecnologia di rete in tutto il mondo. Il centro di Dusseldorf offre ai produttori europei un’ubicazione conveniente per le prove di conformità, eliminando la necessità di inviare i prodotti in Asia o in Nord America.
“Questa nuova struttura dimostra la crescente diffusione di CC-Link in Europa” ha sottolineato John Browett di Clpa. “CC-Link è stato sviluppato originariamente in Giappone ed è diventato rapidamente lo standard de facto per le reti di automazione in tutta l’Asia. La sua adozione in Europa e America è in crescita stabile da 10 anni, con un aumento particolare in Europa, da quando i produttori OEM hanno iniziato a comprendere la necessità di integrare la tecnologia CC-Link per competere ad armi pari sui vivacissimi mercati asiatici”.
CC-Link è una rete aperta con una base installata in tutto il mondo di circa 8 milioni di nodi. Consente la libera comunicazione su un singolo cavo tra dispositivi molto diversi offerti da un ampio numero di produttori (attualmente sono disponibili oltre 1.100 prodotti). Le prove di conformità assicurano che i dispositivi certificati siano completamente interfacciabili con tutti gli altri dispositivi su reti CC-Link. Il centro utilizza un’ampia gamma di test in grado di garantire che i prodotti CC-Link possano essere utilizzati con fiducia. Tutti i prodotti approvati saranno in grado di entrare in una rete e comunicare con tutti gli altri dispositivi, a prescindere dal produttore.
Clpa (CC-Link Partner Association): www.clpa-europe.com
Contenuti correlati
-
Valorizzare il potenziale delle reti di nuova generazione con l’automazione
Se è vero che le reti hanno sempre costituito la spina dorsale delle operazioni di ogni organizzazione moderna, in uno scenario in rapida trasformazione come quello attuale il loro ruolo è ancora più importante. L’introduzione di nuove...
-
Test di compatibilità per veicoli, in Francia un laboratorio con tecnologia Rohde & Schwarz
Emitech, azienda specializzata in test applicativi per la certificazione dei prodotti nel settore automobilistico, ha inaugurato il suo nuovo laboratorio di prova dei veicoli a Montigny-le-Bretonneux, in Francia. La camera schermata è dotata di un sistema completo...
-
L’italiana Deep Blue scelta per l’addestramento dei nuovi astronauti
Deep Blue è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per l’addestramento dei nuovi candidati astronauti Sophie Adenot, Pablo Álvarez Fernández, Rosemary Coogan, Raphaël Liégeois e Marco Sieber selezionati tra oltre 22.500 candidati provenienti dagli Stati membri dell’ESA...
-
Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023
CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore. Dal 23 al 25 maggio,...
-
Massimizzare la flessibilità, minimizzare i rischi
Secondo RT-Labs quando si sceglie un’interfaccia di comunicazione per il proprio dispositivo industriale, è essenziale puntare a massimizzare la flessibilità per minimizzare i rischi Leggi l’articolo
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Test e collaudo certificato con la soluzione completa PVT360A di Rohde & Schwarz
Per effettuare molto rapidamente i test di tutte le tipologie di stazioni radio base e sistemi small cell per reti 5G in banda FR1, nonché per la caratterizzazione e il collaudo in produzione di componenti RF, Rohde & Schwarz...
-
Analizzatore di spettro portatile Field Master MS2070A di Anritsu
L’analizzatore di spettro portatile Field Master MS2070A di Anritsu è uno strumento che offre le prestazioni tipiche delle ben nota e apprezzata piattaforma Field Master di Anritsu, ad un prezzo più economico. Offrendo tutte le funzioni e...
-
Deterministic6G, il progetto per lo sviluppo delle reti 6G di prossima generazione
Ericsson ha unito le forze con il KTH Royal Institute of Technology in Svezia e altri otto partner, tra cui Iuvo e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per risolvere una delle sfide principali delle nuove reti 6G,...
-
Soluzioni Rohde & Schwarz per il test delle reti mobili al MWC 2023
Rohde & Schwarz presenta al Mobile World Congress 2023 di Barcellona una serie di soluzioni di test per sistemi di comunicazioni wireless uniche, che sono il frutto di una profonda conoscenza dell’intero ecosistema delle reti mobili. All’insegna...